PROSPERO, Ada
Tiziana Pironi
PROSPERO (Marchesini Gobetti), Ada. – Nacque a Torino il 23 luglio 1902, unica figlia di Giacomo e di Olimpia Bianchi, agiati commercianti, provenienti dalla valle di Blenio [...] pubblicate le lettere di ‘Pietro il Pellicano’, edite dall’associazione di igiene mentale di Benjamin Spock dell’Università della Louisiana, da lei tradotte e riproposte sotto forma di articoli, in collaborazione con la Lega italiana di igiene e ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Luigi Carlo Schiavi
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Gli insediamenti coloniali nell’America del Nord cominciano ad assumere connotati [...] progettazione di alcune città capitali di Stato, come a Buffalo, nello Stato di New York (1803), Baton Rouge, in Louisiana, e Madison, in Wisconsin.
I più intensi ritmi di crescita urbana riscontrabili al tornante del secolo sono sollecitati anche ...
Leggi Tutto
Biblioteconomia
Cenni storici
Il termine latino codex, nel suo significato originario, indicava, come liber, la parte interna del fusto degli alberi, cioè il legno; designò poi le tavolette cerate a uso [...] l’America Meridionale e Centrale. In America Settentrionale l’influenza francese si fece avvertire soprattutto in Louisiana e nel Québec. Accanto ai processi di codificazione influenzati dal sistema giuridico romanistico si sono tuttavia sviluppati ...
Leggi Tutto
Precolombiane, culture
Marina Bucchi
A fronte dei mutamenti verificatisi nel corso degli ultimi decenni nell'ambito delle impostazioni teoriche delle discipline americanistiche, si è ritenuto di presentare [...] a.C. i prerequisiti per l'emergere di nuovi mutamenti culturali, di cui la precoce manifestazione è Poverty Point, in Louisiana (1700-1350 a.C.), forse il più antico complesso di terrapieni dell'America Settentrionale, costituito da un gruppo di sei ...
Leggi Tutto
Ottica
Mario Bertolotti
La teoria della coerenza di R. Glauber (premio Nobel per la fisica nel 2005), partendo dai processi elementari di assorbimento dei singoli fotoni, fornisce una trattazione che [...] wave Observation) costituito da due osservatori distanti 3002 km, uno a Hanford, Washington, e l'altro a Livingstone, in Louisiana. Ogni sistema è costruito con un interferometro di Michelson con una lunghezza dei bracci di 4 km; essi sono in grado ...
Leggi Tutto
INDIE, Compagnie delle
Gennaro Mondaini
Fra le compagnie commerciali privilegiate (v. compagnia, X, p. 990 segg.), dotate dallo stato con apposita charta (donde il nome di compagnie a carta) di monopolio [...] maggio 1719 veniva fusa con la Compagnia d'occidente, fondata dal Law due anni prima per la colonizzazione della Louisiana, a creare la nuova grande Compagnia delle Indie, che assorbiva in sé tutte le compagnie privilegiate minori, monopolizzava il ...
Leggi Tutto
POMODORO, Giorgio
Francesco Santaniello
POMODORO, Giorgio (Giò). – Nacque a Orciano di Pesaro il 17 novembre 1930 da Antonio e da Beatrice Luzzi.
Nel 1945 si trasferì con la famiglia a Pesaro, dove [...] il 1965 e il 1966 eseguì i primi studi per le Strutture portanti, i Radiali e i Quadrati Borromini, che espose al Louisiana Museum di Copenaghen (1965) e al Kunst-und Museumverein di Wuppertal (1966).
Dopo due viaggi negli Stati Uniti, dove soggiornò ...
Leggi Tutto
CASTELLANI, Aldo Luigi Mario
Gabriele Amalfitano
Nacque a Firenze l'8 sett. 1874 da Ettore e Violante Giuliani. Sposò nel 1910 l'inglese Josephine Ambler Stead, da cui nel 1916 ebbe un'unica figlia, [...] alla università di Tulane (New Orleans), dove fondò la scuola di medicina tropicale. Fu docente di medicina tropicale alla Louisiana State University (New Orleans) e direttore di micologia alla scuola di igiene e medicina tropicale di Londra. Il 24 ...
Leggi Tutto
GASTALDI, Andrea
Andreina Ciufo
Nacque a Torino il 18 apr. 1826 da Bartolomeo, avvocato, e Margherita Volpato. La famiglia, di condizione agiata, gli fornì sollecitazioni culturali che si sarebbero [...] torinese di quell'anno e conservato anch'esso alla Galleria civica. Dall'infelice storia d'amore tra due indiani della Louisiana il G. trasse la scena della morte della giovane protagonista, che risolse in una studiata composizione di gesti e ...
Leggi Tutto
FAVA, Francesco Saverio
Alessandra Cavaterra
Nacque a Salerno il 3 luglio 1832 da Francesco, nobile, patrizio di Amantea, e dalla bresciana Nicoletta Paoletta Profitti. Compì i suoi studi a Napoli, [...] Orleans, alla sospettata responsabilità di autorevoli personaggi locali e alla scarsa energia con cui le autorità statali della Louisiana indagavano sul fatto, il F. chiese ufficialmente al governo federale un impegno nella ricerca dei colpevoli. Il ...
Leggi Tutto
pandemia dei non vaccinati
loc. s.le f. La diffusione della pandemia tra chi non si è sottoposto alla vaccinazione. ♦ Il trend, che si sta diffondendo soprattutto in quegli Stati che sono di orientamento democratico, va però già profilando...