VIGNAUD, Henry
Emilio Malesani
Americanista, nato a New Orleans il 27 novembre 1830, morto a Bagneux (Seine, Francia) il 18 settembre 1922. Fu dapprima corrispondente e direttore di giornali nella Louisiana, [...] e quindi capitano dell'esercito del Sud durante la Guerra di secessione degli Stati Uniti; nel 1863 venne a Parigi come segretario della missione diplomatica dei sudisti. Finita la guerra, entrò nella ...
Leggi Tutto
Fiume degli USA (2080 km ca.; bacino di 230.000 km2), che nasce nel Llano Estacado (Texas settentrionale), a SO di Amarillo, corre tra l’Oklahoma e il Texas e, attraverso la Louisiana, si riversa con due [...] rami nel Mississippi e con un altro, l’Atchafalaya, nel Grand Lake e quindi nel Golfo del Messico. Fra i principali tributari sono i fiumi Pease, Washita, Ouachita; le città più importanti sulle sue sponde ...
Leggi Tutto
Kansas
Stato federato degli USA centroccidentali. Esplorato a partire dal 1541, il territorio del K. (a eccezione dell’estremo lembo sud-occidentale, parte del Texas fino al 1850) fu incluso nella Louisiana [...] allorché questa colonia fu ceduta agli USA da Napoleone Bonaparte, nel 1803. Dal 1830 al 1854 fu Indian territory (pawnee, cherokee, ottawa e altre tribù), dove la colonizzazione bianca, poggiante sugli ...
Leggi Tutto
Ivory, James
Monica Trecca
Regista, sceneggiatore e produttore cinematografico statunitense, nato il 7 giugno 1928 a Berkeley (California), da padre di origine irlandese e madre discendente da una famiglia [...] anglo-francese della Louisiana. Dopo aver compiuto studi di architettura alla University of Oregon e di cinema alla University of Southern California, negli anni Cinquanta iniziò la sua esperienza cinematografica girando numerosi documentari. Nel ...
Leggi Tutto
Filosofo politico statunitense di origine tedesca (Colonia 1901 - Palo Alto 1985). Prof. nell'univ. di Vienna (1936-38), in seguito all'Anschluss emigrò negli USA, dove insegnò alla Harvard University, [...] nell'univ. dell'Alabama e, dal 1952, alla Louisiana State University. Tornato in Europa, insegnò nell'univ. di Monaco di Baviera (1958-66), per poi ritornare negli USA, dove fu senior research fellow presso la Hoover Institution della Stanford ...
Leggi Tutto
LIGO
– Sigla di Laser interferometer gravitational wave observatory, interferometro per il rilevamento delle onde gravitazionali. Entrato in funzione nel 2002, è costituito da due sistemi distanti 3002 [...] km, uno a Hanford, Washington, e l'altro a Livingstone, in Louisiana, per misurazioni indipendenti, entrambi con una lunghezza dei bracci di 4 km e in grado di misurare cambiamenti di lunghezza di 10−18 m usando ottiche con alta precisione. Le onde ...
Leggi Tutto
Taylor, Zachary
Politico statunitense (Montebello, Virginia, 1784-Washington 1850). Nell’esercito dal 1808, combatté gli indiani a Fort Harrison (1812) e in Florida (1836-37), dove ottenne importanti [...] vittorie. Comandante in capo in Florida (1837-40), poi in Louisiana, Mississippi e Alabama, fu alla testa dell’armata di occupazione del Texas (1845). Distintosi nella guerra del Messico (presa di Monterrey, sett. 1846; vittoria sul generale A. López ...
Leggi Tutto
Smith
Smith Herman Lyle (Pittwood, Illinois, 1892 - ? 1950) matematico statunitense. Formatosi all’università dell’Oregon e successivamente presso quella di Chicago sotto la guida di E.H. Moore, definì [...] con lui un tipo di successioni che portano il nome di entrambi. Insegnò alla università statale della Louisiana. Nel 1922, insieme a E.H. Moore, introdusse il concetto topologico di rete (→ Moore-Smith, successione di). ...
Leggi Tutto
La Salle, Rene-Robert Cavelier sieur de
La Salle, René-Robert Cavelier sieur de
Esploratore e avventuriero francese (Rouen 1643-Texas 1687). Da Montréal raggiunse il Mississippi nel 1669 e 1670 e ottenne [...] in seguito l’appoggio di Colbert per esplorare le regioni limitrofe, prendendo possesso della Louisiana e costruendo una catena di forti. Il tentativo di consolidare l’occupazione si chiuse tragicamente e l’esploratore fu ucciso dai suoi uomini. ...
Leggi Tutto
Scultore nato il 6 dicembre 1867 a Rudolfsheim presso Vienna, morto a New York il 10 aprile 1915. Studiò a Vienna sotto Hellmer e all'Accademia di belle arti. Si distinse nell'ideare sculture per le grandi [...] esposizioni; immaginò e diresse la decorazione dell'esposizione Louisiana Purchase. Suo è il monumento commemorativo di Carlo Schurz in New York arieggiante le opere dell'arcaismo ellenico.
Bibl.: L. Taft, History of American Sculpture, New York 1903 ...
Leggi Tutto
pandemia dei non vaccinati
loc. s.le f. La diffusione della pandemia tra chi non si è sottoposto alla vaccinazione. ♦ Il trend, che si sta diffondendo soprattutto in quegli Stati che sono di orientamento democratico, va però già profilando...