• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
lingua italiana
59 risultati
Tutti i risultati [222]
Biografie [59]
Storia [42]
Geografia [36]
America [28]
Storia per continenti e paesi [24]
Arti visive [22]
Cinema [18]
Musica [14]
Letteratura [11]
Diritto [10]

Baquet, Dean

Enciclopedia on line

Baquet, Dean. - Giornalista statunitense (n.New Orleans, Louisiana, 1956). Dopo gli studi di inglese alla Columbia University, abbandonati per cominciare la carriera da giornalista, negli anni Ottanta [...] ha lavorato al Times-Picayune e al Chicago Trubune. Vincitore del Premio Pulitzer nel 1988 per un’inchiesta sulla corruzione a Chicago, nel 1990 è stato assunto come giornalista d’inchiesta al New York ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: COLUMBIA UNIVERSITY – LOS ANGELES TIMES – NEW YORK TIMES – NEW ORLEANS – LOS ANGELES

DeGeneres, Ellen

Enciclopedia on line

DeGeneres, Ellen Attrice e conduttrice televisiva statunitense (n. Metairie, Louisiana, 1958). Dotata di un grande talento comico, si è esibita nei cabaret statunitensi durante tutta la prima metà degli anni Ottanta, per [...] poi raggiungere la notorietà in TV. Dopo aver preso parte a diversi programmi televisivi di successo, tra il 1994 e il 1998 è stata l’assoluta protagonista della serie Ellen, molto seguita dal pubblico ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LOUISIANA – CABARET

Kushner, Tony

Enciclopedia on line

Kushner, Tony Drammaturgo statunitense (n. New York 1956). Cresciuto in Louisiana, attivista in movimenti politici di sinistra e per i diritti civili degli omosessuali, esordì in teatro nel 1985 con A bright room called [...] day (1985). Si è affermato con il discusso Angels in America: a gay fantasia on national themes (Part one: The millennium approaches, 1991; Part two: Perestroika, 1992), un'opera caleidoscopica e sterminata ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LOUISIANA – NEW YORK – GOETHE – KABUL – IRAQ
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Kushner, Tony (1)
Mostra Tutti

Cliburn, Van

Enciclopedia on line

Cliburn, Van Cliburn, Van (propr.Harvey Lavan Cliburn Jr). – Musicista statunitense(Shreveport, Louisiana, 1934 - Forth Worth, Texas, 2013). Pianista, ha studiato alla Juilliard School di New York e ha iniziato la [...] sua carriera giovanissimo. A vent'anni ha vinto il prestigioso Levintritt Award e ha fatto il suo debutto alla Carnegie Hall sotto la direzione di D. Mitropoulos suonando il concerto n.1 di Čajkovskij. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: UNIONE SOVIETICA – GUERRA FREDDA – CARNEGIE HALL – STATI UNITI – NEW YORK

Hardin, Glenn 'Slats'

Enciclopedia dello Sport (2004)

Hardin, Glenn 'Slats' Sandro Aquari USA • Derma (Mississippi), 1° luglio 1910- Baton Rouge (Louisiana), 6 marzo 1975 • Specialità: Ostacoli Alto 1,88 m per 77 kg, prima dell'avvento di Edwin Moses, [...] fu considerato il più forte specialista dei 400 m ostacoli. Dotato di un tempo sul piano di 46,5″ (46″ sulle 440 yards), nel 1932 vinse l'argento a Los Angeles ma il suo 51,9″ fu anche omologato come ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: EDWIN MOSES – BATON ROUGE – LOS ANGELES – MISSISSIPPI – STOCCOLMA

Sherman, William Tecumseh

Dizionario di Storia (2011)

Sherman, William Tecumseh Generale statunitense (Lancaster, Ohio, 1820-New York 1891). Fu direttore della Scuola militare della Louisiana (1860). All’inizio della guerra di Secessione esitò a prendere [...] partito, ma si decise poi (1861) per la causa dei federati; al comando di una brigata dell’armata di D. Tyler, prese parte alla battaglia di Bull Run ma fu battuto. Servì quindi nel Kentucky, dove succedette ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GUERRA DI SECESSIONE – NATIVI AMERICANI – LOUISIANA – KENTUCKY – RICHMOND
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Sherman, William Tecumseh (1)
Mostra Tutti

Leto, Jared

Enciclopedia on line

Leto, Jared Leto, Jared. - Attore e musicista statunitense (n. Bossier City, Louisiana, 1971). Dopo il diploma alla School of Visual Arts di New York, si è formato come attore in alcune serie televisive quali Cool [...] and crazy (1994) e My so-called life (1994-95) e nel 1995 ha debuttato nel cinema con How to make an American quilt (Gli anni dei ricordi). Artista eclettico, sul finire degli anni Novanta ha cofondato ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: THIRTY SECONDS TO MARS – GOLDEN GLOBE – PREMIO OSCAR – BLADE RUNNER – LOUISIANA

Ivory, James

Enciclopedia Italiana - VI Appendice (2000)

Ivory, James Monica Trecca Regista, sceneggiatore e produttore cinematografico statunitense, nato il 7 giugno 1928 a Berkeley (California), da padre di origine irlandese e madre discendente da una famiglia [...] anglo-francese della Louisiana. Dopo aver compiuto studi di architettura alla University of Oregon e di cinema alla University of Southern California, negli anni Cinquanta iniziò la sua esperienza cinematografica girando numerosi documentari. Nel ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MOSTRA DI VENEZIA – PREMI OSCAR – CALIFORNIA – LOUISIANA – NEW YORK
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Ivory, James (2)
Mostra Tutti

Voegelin, Eric Hermann Wilhelm

Enciclopedia on line

Filosofo politico statunitense di origine tedesca (Colonia 1901 - Palo Alto 1985). Prof. nell'univ. di Vienna (1936-38), in seguito all'Anschluss emigrò negli USA, dove insegnò alla Harvard University, [...] nell'univ. dell'Alabama e, dal 1952, alla Louisiana State University. Tornato in Europa, insegnò nell'univ. di Monaco di Baviera (1958-66), per poi ritornare negli USA, dove fu senior research fellow presso la Hoover Institution della Stanford ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: STANFORD UNIVERSITY – HARVARD UNIVERSITY – MONACO DI BAVIERA – PALO ALTO – ANSCHLUSS
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Voegelin, Eric Hermann Wilhelm (1)
Mostra Tutti

Taylor, Zachary

Dizionario di Storia (2011)

Taylor, Zachary Politico statunitense (Montebello, Virginia, 1784-Washington 1850). Nell’esercito dal 1808, combatté gli indiani a Fort Harrison (1812) e in Florida (1836-37), dove ottenne im­portanti [...] vittorie. Comandante in capo in Florida (1837-40), poi in Louisiana, Mississippi e Alabama, fu alla testa dell’armata di occupazione del Texas (1845). Distintosi nella guerra del Messico (presa di Monterrey, sett. 1846; vittoria sul generale A. López ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MISSISSIPPI – CALIFORNIA – LOUISIANA – VIRGINIA – ALABAMA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Taylor, Zachary (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6
Vocabolario
pandemia dei non vaccinati
pandemia dei non vaccinati loc. s.le f. La diffusione della pandemia tra chi non si è sottoposto alla vaccinazione. ♦ Il trend, che si sta diffondendo soprattutto in quegli Stati che sono di orientamento democratico, va però già profilando...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali