• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
atlante
15 risultati
Tutti i risultati [72]
Arti visive [15]
Biografie [32]
Cinema [9]
Geografia [4]
Diritto [3]
Storia [4]
Medicina [4]
Religioni [3]
Sport [3]
Letteratura [3]

Krautheimer, Richard

Enciclopedia on line

Krautheimer, Richard Storico dell'arte tedesco (Fürth 1897 - Roma 1994). Allievo di P. Frankl, insegnò a Marburgo dal 1928 al 1935. Lasciata la Germania, si stabilì (assumendone la nazionalità) negli USA, ove insegnò in varie [...] università (Louisville, 1935; New York, 1952-71). Socio straniero dei Lincei (1977). Fautore dell'applicazione agli studî di storia dell'arte del metodo di ricerca filologica, autore del monumentale Corpus basilicarum Romae (iniziato nel 1937 e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ARTE PALEOCRISTIANA – GERMANIA – MARBURGO – FÜRTH – ROMA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Krautheimer, Richard (2)
Mostra Tutti

Ezekiel, Moses Jacob

Enciclopedia on line

Scultore statunitense (Richmond 1844 - Roma 1917). Partecipò alla guerra civile americana (1863-64); studiò quindi a Berlino e a Roma, dove rimase fino alla sua morte. Scolpì numerosi busti, statue e monumenti [...] (della Libertà religiosa a Filadelfia, di Jefferson a Louisville, ecc.), per la maggior parte destinati agli Stati Uniti, freddi e accademici. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GUERRA CIVILE AMERICANA – STATI UNITI – BERLINO – ROMA

Graves, Michael

Enciclopedia on line

Graves, Michael Architetto statunitense (Indianapolis 1934 - Princeton 2015); dal 1962 ha insegnato a Princeton. Nel 1969 con P. Eisenman, Ch. Gwathmey (1938-2009), J. Hejduk (1929-2000) e R. Meier (n. 1934) ha formato [...] centro civico di Portland, Oregon (1980-84), la Biblioteca Pubblica di San Juan Capistrano, California (1983), l'Humana Building a Louisville, Kentucky (1982-85) e l'ampliamento del Whitney Museum di New York (1985). Durante la sua carriera è stato ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FIVE ARCHITECTS – INDIANAPOLIS – LOUISVILLE – CALIFORNIA – GRAND TOUR
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Graves, Michael (1)
Mostra Tutti

DALLE MASEGNE

Dizionario Biografico degli Italiani (1986)

DALLE MASEGNE Wolfgang Wolters Famiglia di scalpellini e scultori veneziani operosi nei secoli XIV-XV. Il soprannome "De Masignis" si trova solo in una parte dei documenti bolognesi; esso però venne [...] 1388 (cfr. Wolters, 1976, n. 137). Dello stesso periodo potrebbe essere un S. Antonio del J. B. Speed Art Museum di Louisville nel Kentucky, attribuito (Wolters, 1976, n. 139) a Pierpaolo. Nel 1394 i due fratelli firmarono la iconostasi di S. Marco a ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

JACOBELLO e PIERPAOLO dalle Masegne

Enciclopedia dell' Arte Medievale (1996)

JACOBELLO e PIERPAOLO dalle Masegne W. Wolters Scultori e architetti veneziani attivi tra la fine del sec. 14° e il principio del successivo.J. e Pierpaolo fratres de Veneciis sono menzionati per la [...] Antonio Venier (Venezia, Mus. Correr), con riferimento a J. piuttosto che a Pierpaolo. Un santo di origine ignota (Louisville, J.B. Speed Art Mus.) richiama, fin nei particolari peculiari del tratto dell'artista, le figure di Pierpaolo nell ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

CERBARA, Nicola

Dizionario Biografico degli Italiani (1979)

CERBARA, Nicola Silvana De Caro Balbi Nato a Roma il 29 febbr. 1796 dall'incisore Giovanni Battista e dalla seconda moglie di costui, Barbara Cappelli, romana, fu battezzato nella chiesa di S. Maria [...] the Museum of Hist. and Techn.,Washington 1965, ad Indicem; J. Fischer, Sculpt. in miniature. The A. S. Chiechanowiecki Coll., Louisville, Ky., 1969, nn. 278, 283; F. Bartolotti, Le medaglie pontif. di massimo modulo da Pio IX a Pio XI, Rimini 1971 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ANNIBALE CARRACCI – GIUSEPPE CERBARA – BRITISH MUSEUM – MONTEPULCIANO – MICHELANGELO

CERBARA, Giuseppe

Dizionario Biografico degli Italiani (1979)

CERBARA, Giuseppe Silvana De Caro Balbi Nato a Roma da Giov. Battista incisore di gemme, e dalla sua prima moglie, Margherita Fabrica, fu battezzato in S. Pietro il 15 luglio 1770 (Roma, Arch. dell'Accad. [...] romani pontefici da Paolo V…, Rimini 1967, ad Ind.; J. Fischer, Sculpture in miniature, The A. S. Chiechanowiecki Coll. ..., Louisville, Ky., 1969, nn. 278, 280-282; N. Scerni, "...Conalternativa fra loro..." G. C. e G. Girometti incisero le medaglie ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CAMERA APOSTOLICA – STATO PONTIFICIO – AMORE E PSICHE – LOUISVILLE – MANIERISMO

BONZAGNI, Giovan Federico

Dizionario Biografico degli Italiani (1971)

BONZAGNI (Bongiovanni), Giovan Federico Graham Pollard Figlio di Giovan Francesco e di Maria Caterina Marolli, nacque a Parma in data imprecisata, ma comunque posteriore al 1507 (anno di nascita del [...] medaglie); J. Fischer, Sculpture in miniature. The Andrew S. Ciechanowiecki collection of gilt and gold medals and plaquettes, Louisville, Kentucky, 1969, nn. 239, 241, 437 (placchetta di G. Della Porta); L. Forrer, A biographical dict. of medallists ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

CURRADI, Francesco

Dizionario Biografico degli Italiani (1985)

CURRADI, Francesco Ludovica Trezzani Figlio dello scultore Taddeo di Francesco detto Battiloro e di Stella Ghini, nacque a Firenze nel 1570. La prima formazione avvenne, secondo il Baldinucci (1681-1728), [...] in cui la natura diventa l'unica protagonista, come indica il Paesaggio firmato e datato del 1658 nella collezione Hughes di Louisville, a cui ne è stato accostato un altro, conservato presso l'Accademia di S. Luca a Roma (Gilbert, 1952). Il favore ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GIOVANNI DA SAN GIOVANNI – IMMACOLATA CONCEZIONE – VILLA DELLA PETRAIA – CRISTINA DI LORENA – ORDINE DI CRISTO

CESATI, Alessandro, detto il Greco o il Grechetto

Dizionario Biografico degli Italiani (1980)

CESATI, Alessandro, detto il Greco o il Grechetto Silvana De Caro Balbi Nato a Cipro (donde il soprannome) agli inizi del sec. XVI, in data imprecisata, da padre di origine milanese e da madre cipriota [...] ital. dal Rinascimento al XVIII sec., Roma 1968, pp. 38 s.; J. Fischer, Sculpture in miniature,The S. Ciechanowiecki Coll. ..., Louisville 1969, pp. 49, 59; L. Grazzi, Medaglisti e zecchieri Parmensi..., in Parma nell'arte, IV (1972), pp. 32, 47, 49 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: EMANUELE FILIBERTO DI SAVOIA – VICTORIA AND ALBERT MUSEUM – NATIONAL GALLERY OF ART – MARGHERITA DI FRANCIA – GIOVANNI DA CAVINO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su CESATI, Alessandro, detto il Greco o il Grechetto (1)
Mostra Tutti
1 2
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali