Può suonare strano, ma fino a qualche tempo fa il turismo semplicemente non esisteva. Forse in alcuni periodi si viaggiava di più, fra guerre, migrazioni e commercio. Per mare si faceva prima, e per terra [...] i mercanti, per quanto ricchi, erano molto occupati), finché James Cook – qualche anno prima che il Palazzo del Louvre fosse donato al popolo francese per diventare un museo – intravvide le opportunità che potevano scaturire dall’industrializzazione ...
Leggi Tutto
La storia infinita di Mario Carbone, maestro della fotografia e documentarista, comincia cento anni fa a San Sosti, piccolo borgo in provincia di Cosenza, porta d’accesso al Parco nazionale del Pollino. [...] si è svolta il 15 maggio a Roma, presso la galleria d’arte, libreria antiquaria, archivio fotografico Il Museo del Louvre. Per l’occasione è stata allestita una mostra con le opere in lizza per il primo premio. Seguiranno altre mostre itineranti ...
Leggi Tutto
Il Louvre ospita fino al 23 luglio 2018 la prima retrospettiva completa a Parigi dedicata a Eugène Delacroix dal 1963, anno in cui l’artista fu celebrato con una memorabile esposizione per i 100 anni dalla [...] morte.La mostra, che riunisce ben 180 opere ...
Leggi Tutto
La classifica dei musei più visitati del mondo pubblicata annualmente da Il giornale dell’Arte e The art Newspaper conferma anche per quest’anno il primato del Louvre, con 8,9 milioni di ingressi e un [...] incremento di 400.000 unità; e se non fosse che ...
Leggi Tutto
Reciproche accuse, scuole di pensiero a confronto e gesti plateali: infuria la polemica sul restauro in corso al Louvre di S. Anna, la Vergine e il Bambino, la celebre tavola di Leonardo da Vinci realizzata [...] tra il 1510 e il 1513. Ségolène Bergeon La ...
Leggi Tutto
Investire nella cultura per rilanciare un’area degradata, condizionata dall’industrializzazione forzata, da un’alta incidenza di malattie professionali e da una disoccupazione endemica; nutrire la riqualificazione del territorio di arte, bellezza e ...
Leggi Tutto
prigione2
prigióne2 (ant. pregióne) s. m. [uso metonimico del sost. prec.], ant. o letter. – Prigioniero: egli e molti altri servidori del re Manfredi furono per prigioni dati al re Carlo (Boccaccio); restarono moltissimi vittime delle spade...
popolo della moda
loc. s.le m. I frequentatori delle sfilate di moda, il mondo che ruota intorno al settore della moda. ◆ Interpretare il talento creativo degli stilisti, arrivando là dove sgorga la pura ispirazione, è un’attività basilare...
Palazzo residenziale dei re di Francia, a Parigi, e oggi sede di uno dei più importanti musei del mondo. Nato come castello, per il completamento della cinta muraria fatta costruire da Filippo Augusto (1165-1233) a difesa della riva destra della...
LOUVRE-ANCELLA, Pittore della (Louvre Maid Painter)
E. Paribeni
Ceramografo attico operante nell'estremo V sec. a. C. J. D. Beazley attribuisce alla sua mano un gruppo di lèkythoi a corpo rigonfio di dimensioni miniaturistiche, in cui viene...