• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
lingua italiana
webtv
8 risultati
Tutti i risultati [8]
Istruzione e formazione [3]
Scienze politiche [1]
Lingua [1]
Diritto [1]
Arti visive [1]

Luca Serianni

WebTv

... Leggi Tutto

Il Museo della lingua italiana

WebTv

Il Museo della lingua italiana Luca Serianni, coordinatore della commissione ministeriale per il Museo della lingua italiana, sintetizza per Treccani l'impostazione del progetto. ... Leggi Tutto
TAGS: LUCA SERIANNI

Gli uomini non sono isole

WebTv

Gli uomini non sono isole L'Istituto della Enciclopedia Italiana - Treccani è lieto di invitarLa alla presentazione del volume di Nuccio Ordine.Introduce:Franco GalloIntervengono:Giulio Ferroni, Luca Serianni, Nuccio OrdineRoma, [...] 20 maggio 2019Istituto della Enciclopedia Ital ... Leggi Tutto
TAGS: ISTITUTO DELLA ENCICLOPEDIA ITALIANA - TRECCANI – GIULIO FERRONI – LUCA SERIANNI – NUCCIO ORDINE – FRANCO GALLO

La Prima guerra mondiale nella Enciclopedia Italiana

WebTv

La Prima guerra mondiale nella Enciclopedia Italiana L'Istituto della Enciclopedia Italiana - Treccani è lieto di invitarLa alla presentazione del volume.Introduce e modera:Paolo De NardisIntervengono:Alessandra Cavaterra, Giuseppe Parlato, Luca Serianni, [...] Andrea UngariRoma, 2 ottobre 2018Sala Igea di ... Leggi Tutto
TAGS: ISTITUTO DELLA ENCICLOPEDIA ITALIANA - TRECCANI – LUCA SERIANNI – UNGARI – ROMA – IGE

L'avvenimento del 2017 per Luca Serianni - #ldatreccani17

WebTv

L'avvenimento del 2017 per Luca Serianni - #ldatreccani17 Il libro dell'anno Treccani è uno strumento indispensabile per ripercorrere e ripensare quanto è accaduto negli ultimi 12 mesi. Nella sezione cronologica vengono presentati giorno per giorno gli avvenimenti del 2017, mentre in 41 approfondimenti fir ... Leggi Tutto

Luca Serianni - Quali neologismi piacciono al vocabolario?

WebTv

Luca Serianni - Quali neologismi piacciono al vocabolario? Un dizionario moderno, senza trascurare il passato e la tradizione classica, deve essere attento ai neologismi che superano la sfida del tempo ed entrano a far parte della lingua a pieno titolo; neologismi che, nella gran parte dei casi, vengono mut ... Leggi Tutto

Il discorso di Giorgio

WebTv

Il discorso di Giorgio Martedì 9 aprile nella Sala Igea dell'Istituto della Enciclopedia Italiana c'è stata la presentazione del volume di Tobia Zevi Il discorso di Giorgio. Le parole e i pensieri del Presidente Napolitano. [...] Sono intervenuti Pietro Grasso, Luca Serianni e M ... Leggi Tutto
TAGS: LUCA SERIANNI – PIETRO GRASSO

Italiano lingua delle arti

WebTv

Italiano lingua delle arti Presentazione del volume di Matteo Motolese "Italiano lingua delle arti. Un'avventura europea (1250-1650). Introduzione di Giuliano Amato con Luca Serianni, Lina Bolzoni e Francesco Bruni. 1° ottobre 2013 [...] Sala Igea dell'Istituto della Enciclopedia I ... Leggi Tutto
TAGS: FRANCESCO BRUNI – GIULIANO AMATO – LUCA SERIANNI – LINA BOLZONI
Vocabolario
gentese
gentese s. m. Linguaggio comprensibile dalla gente, registro linguistico di facile comprensione. ◆ «Benché interessanti, legate come sono ai meccanismi di fondo della lingua, le forme in “ese” (eurocratese, gentese, giornalistese, e via scrutinando)...
letterariese
letterariese s. m. Il linguaggio tipico dei testi letterari. ◆ [Tullio] De Mauro segnala intanto un punto: «Mi pare che i dati raccolti dicano chiaramente che non esiste più, nella nostra prosa, una lingua letteraria strutturata, un “letterariese”....
Leggi Tutto
Enciclopedia
Lessicografia
Lessicografia Luca Serianni La grande vitalità delle iniziative in campo lessicografico, manifestatasi già negli ultimi decenni del 20° sec., è confermata dalla pubblicazione di numerosi dizionari dell'uso, in gran parte frutto di aggiornamento...
Lingua e dialetti italiani
Lingua e dialetti italiani Luca Serianni Seguendo una tendenza già affermatasi nettamente nel secondo dopoguerra, negli anni Ottanta e Novanta l'uso dell'italiano si è consolidato, erodendo l'area dei vari dialetti. Da un'indagine ISTAT del...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali