Geografo e matematico, nato a Serracapriola (Foggia) il 13 agosto 1785, morto a Napoli il 20 agosto 1869. Fu dal 1809 professore di matematiche nella Scuola militare di Napoli e quindi nella Scuola politecnica. [...] Società geografica italiana. Di sentimenti liberali, fu deputato nel parlamento napoletano del 1820 e in quello del 1848.
Bibl.: Alla tomba di Ferdinando De Luca. Omaggio di parenti e amici, Napoli 1870 (con elenco delle pubblic. e notizie biograf.). ...
Leggi Tutto
Ecclesiastico (Padova 1687 - Torino 1770); cultore e insegnante di lettere latine e di lingue orientali, pubblicò studî biblici, una grammatica ebraica, e una Storia del Nuovo Testamento (1749). Più noto il suo dizionario latino e italiano (1731) ...
Leggi Tutto
Giurista, nato a Venosa nel 1614, morto a Roma il 5 febbraio 1683. Studiò legge a Napoli, e nel 1645 andò a Roma, ove esercitò avvocatura, divenendo valente giureconsulto. Si occupò anche di questioni economiche e finanziarie e fu prevalentemente un mercantilista. Consacrato sacerdote in età avanzata, Innocenzo XI lo nominò suo uditore e segretario dei memoriali, indi (1681) cardinale col titolo di ...
Leggi Tutto
Nato ad Altamura (Bari) il 28 ottobre 1764, professore di matematica all'università di Napoli, deputato di Bari e presidente della Camera nel maggio 1848. Per ben due volte dovette abbandonare Napoli per motivi politici, errò per l'Italia e per la Svizzera, soffrendo spesso anche la prigione, trovò infine asilo in Firenze e, per intercessione del granduca di Toscana, ottenne di rientrare in patria, ...
Leggi Tutto
Famiglia nobile che trae origine dal medesimo ceppo degli Estensi, dei Malaspina, dei marchesi di Massa. Il nome venne alla famiglia da Oberto I (m. 1148), detto Pelavicino (v.), i cui possessi andavano [...] dei napoletani duchi di Castro; Galeotto (m. 1747, di ferite riportate alla difesa di Genova, contro gli Austriaci); Gian Luca (v.) e Gian Carlo (v.). Come diplomatici si segnalarono invece Gian Girolamo, ambasciatore a Madrid (1646-49); Giambattista ...
Leggi Tutto
Scrittore romeno (Haimanale-Prahova 1852 - Berlino 1912). La commedia di costume O noapte furtunoasă ("Una notte burrascosa", 1878) gli aprì le porte della società letteraria "Junimea"; in seguito scrisse: la commedia politica O scrisoare pierdută ("Una lettera smarrita", 1884), che rappresenta il suo capolavoro, la farsa D'ale carnavalului ("Carnevalesca", 1885), e il dramma psicologico Năpasta ("La ...
Leggi Tutto
Pittore (n. Siena 1330 circa - m. dopo il 1389). Influenzato da P. Lorenzetti e S. Martini, collaborò con Niccolò di Ser Sozzo Tegliacci; autore di molte opere, ricordiamo fra quelle datate: un polittico nella Pinacoteca Comunale di Siena (1362); una Crocifissione nel Museo Nazionale di Pisa (1366); una tavola nel Museo Civico di Rieti (1370) ...
Leggi Tutto
Pittore e incisore (Leida 1494 - ivi 1533). Fu tra i maggiori incisori del Rinascimento; opere quali la Lattaia, l'Ecce Homo (1510) risentirono dei modi di A. Dürer, cui si ispirò la sua produzione migliore. Nelle opere pittoriche più mature come la Guarigione del cieco (1531 circa, San Pietroburgo, Ermitage) mostra una più sapiente attenzione all'elemento compositivo.
Vita
Figlio e allievo del pittore ...
Leggi Tutto
LUCA da Penne
Francesco Calasso
Giureconsulto del secolo XIV, nato a Penne (Abruzzo). Le notizie della sua vita sono scarse: pare che si sia addottorato a Napoli nel 1345. Non salì alla cattedra: abbandonato [...] il Regno di Napoli, dovette vagare a lungo in Italia e forse anche oltr'Alpe: negli anni maturi, pare che abbia avuto l'ufficio di scrittore presso la Curia pontificia. Morì probabilmente nel 1390.
L'opera ...
Leggi Tutto
LUCA di Praga (Lukáš Pražský)
Secondo fondatore dei Fratelli Boemi, nato a Praga intorno al 1460, morto a Mladá Boleslav l'11 dicembre 1528. Fu eletto vescovo (senior) nel 1500. Durante le persecuzioni [...] che ebbe a subire il suo movimento sotto il regno di Ladislao Jagellone, diresse la lotta di difesa. In seguito si occupò dell'organizzazione interna del movimento. Compose parecchi scritti, sia teologici, ...
Leggi Tutto
deluchiano
agg. Di Vincenzo De Luca, esponente politico del centrosinistra, più volte sindaco di Salerno. ◆ La scelta per [Mario] De Biase è coerente con l’intenzione di De Luca di capeggiare la lista dei progressisti al Comune, scelta di...
collabente agg. 1. In medicina, detto di un organo cavo le cui pareti si afflosciano o di un vaso le cui pareti vengono a combaciare. 2. Nella lingua giuridica e amministrativa, detto di edificio cadente, che è in rovina o vi sta andando. ◆...