• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
lingua italiana
webtv
30 risultati
Tutti i risultati [30]
Istruzione e formazione [21]
Arti visive [3]
Storia [2]
Scienze politiche [1]
Teatro [1]
Economia [1]
Lingua [1]
Diritto [1]

Machiavelli

WebTv

Machiavelli Presentazione della Enciclopedia Machiavelli saluti Massimo Bray Introduce e coordina Tullio Gregory Intervengono Luca Seriani e Maria Antonietta Visceglia Con i Direttori Scientifici dell'Opera Gennaro [...] Sasso e Giorgio Inglese Roma 23 aprile 2015, S ... Leggi Tutto
TAGS: MARIA ANTONIETTA – TULLIO GREGORY – GENNARO SASSO – MASSIMO BRAY – ROMA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Machiavelli (11)
Mostra Tutti

Luca Serianni - Quali neologismi piacciono al vocabolario?

WebTv

Luca Serianni - Quali neologismi piacciono al vocabolario? Un dizionario moderno, senza trascurare il passato e la tradizione classica, deve essere attento ai neologismi che superano la sfida del tempo ed entrano a far parte della lingua a pieno titolo; neologismi che, nella gran parte dei casi, vengono mut ... Leggi Tutto

LA SFIDA EUROPEA - LUCA PAOLAZZI

WebTv

LA SFIDA EUROPEA - LUCA PAOLAZZI LA SFIDA EUROPEAdi Giorgio Giovannetti 35 incontri dedicati alla cultura, l’economia, la società, la storia, il diritto e le istituzioni.Le radici dell’identità, i dubbi legati alla crisi, le ragioni dell’appartenenza all’Unione. 5 minuti per farsi ... Leggi Tutto

Noi e gli altri - Luca Einaudi [1/2]

WebTv

Noi e gli altri - Luca Einaudi [1/2] La questione della cittadinanza -- che vuol dire e che vorrà dire essere italiani ... Leggi Tutto

Elogio della Dignità

WebTv

Elogio della Dignità Presentazione del libro "Elogio della Dignità" di Gionanni Maria Flick Intervengono Valerio De Luca (Presidente della fondazione Roma), Franco Gallo (Presidente della Enciclopedia Italiana), Marcello Sorgi [...] (Editorialista La Stampa) e Luciano Violant ... Leggi Tutto
TAGS: LUCIANO VIOLANTE – MARCELLO SORGI – FRANCO GALLO – ROMA

Luca della Porta (il figlio di Eduardo)

WebTv

Luca della Porta (il figlio di Eduardo) A Taormina Eduardo nella sua ultima apparizione in pubblico parlò di suo figlio. Oggi Luca De Filippo è attore e regista teatrale. A cura di Francesco De Leo ... Leggi Tutto
TAGS: LUCA DE FILIPPO – TAORMINA

Ezio Tarantelli: spendersi per cambiare il mondo

WebTv

Ezio Tarantelli: spendersi per cambiare il mondo Proponiamo qui un compendio del film documentario 'La forza delle idee' voluto da Luca Tarantelli per ricordare la figura del padre, l’economista Ezio, assassinato dalle Brigate rosse nel marzo di 25 anni [...] fa.Un figlio sulle tracce del padre perduto ... Leggi Tutto
TAGS: BRIGATE ROSSE

Minoranze e convivenze. Il panorama religioso del Kurdistan iracheno

WebTv

Minoranze e convivenze. Il panorama religioso del Kurdistan iracheno Nell'ambito della mostra "La cittadella. Fascinazioni dell'antica Erbil cuore del Kurdistan iracheno", tavola rotonda sul panorama religioso del Kurdistan iracheno. Coordina Luca Colliva. Intervengono: [...] Adriano Rossi, Direttore scientifico dell'Istit ... Leggi Tutto
TAGS: ERBIL

Il discorso di Giorgio

WebTv

Il discorso di Giorgio Martedì 9 aprile nella Sala Igea dell'Istituto della Enciclopedia Italiana c'è stata la presentazione del volume di Tobia Zevi Il discorso di Giorgio. Le parole e i pensieri del Presidente Napolitano. [...] Sono intervenuti Pietro Grasso, Luca Serianni e M ... Leggi Tutto
TAGS: LUCA SERIANNI – PIETRO GRASSO

Italiano lingua delle arti

WebTv

Italiano lingua delle arti Presentazione del volume di Matteo Motolese "Italiano lingua delle arti. Un'avventura europea (1250-1650). Introduzione di Giuliano Amato con Luca Serianni, Lina Bolzoni e Francesco Bruni. 1° ottobre 2013 [...] Sala Igea dell'Istituto della Enciclopedia I ... Leggi Tutto
TAGS: FRANCESCO BRUNI – GIULIANO AMATO – LUCA SERIANNI – LINA BOLZONI
1 2 3
Vocabolario
deluchiano
deluchiano agg. Di Vincenzo De Luca, esponente politico del centrosinistra, più volte sindaco di Salerno. ◆ La scelta per [Mario] De Biase è coerente con l’intenzione di De Luca di capeggiare la lista dei progressisti al Comune, scelta di...
càntico
càntico s. m. [dal lat. cantĭcum, der. di cantare «cantare2»] (pl. -ci). – 1. a. Componimento lirico solenne di carattere religioso, per lo più in lode di Dio: il C. delle creature, o di frate Sole, composto da s. Francesco. In partic. sono...
Leggi Tutto
Enciclopedia
LUCA
LUCA Francesco Panarelli Nacque negli ultimi anni del secolo XI, e fu verosimilmente di origine calabrese. Le prime notizie sono intrecciate con quelle riguardanti gli ultimi anni di vita di Bartolomeo da Simeri, fondatore di monasteri e...
LUCA
LUCA Francesco Panarelli Nato intorno agli anni Sessanta del XII secolo, L. è concordemente detto di origine campana. La notizia è attendibile, visto che a partire dal 1183 (più precisamente durante il secondo anno di pontificato di Lucio...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali