La storia infinita di Mario Carbone, maestro della fotografia e documentarista, comincia cento anni fa a San Sosti, piccolo borgo in provincia di Cosenza, porta d’accesso al Parco nazionale del Pollino. [...] si è fermato a Eboli. «Carbone realizza circa quattrocento foto, alcune delle quali verranno poi raccolte nel libro “Viaggio in Lucania con Levi” (1980) e nel documentario dedicato allo scrittore-pittore, “Omaggio a Carlo Levi” (1983). Nel 1959 ha ...
Leggi Tutto
87 ore: tanto dura la permanenza di Franco Mastrogiovanni nel reparto di psichiatria dell’ospedale di Vallo della Lucania, dov’era ricoverato in seguito a trattamento sanitario obbligatorio, prima di trovare [...] la morte nell’agosto del 2009. Le telecam ...
Leggi Tutto
lucano
agg. e s. m. (f. -a) [dal lat. Lucanus]. – Relativo alla Lucania, regione storica e moderna dell’Italia merid. (oggi denominata Basilicata): le antiche popolazioni l.; vasi l., vasi di ceramica con figure rosse fabbricati nella Lucania...
LUCANIA
. Per decisione del capo del governo (telegramma 27 dicembre 1932 al prefetto della provincia di Potenza) la Basilicata (v.) ha ripreso il nome di Lucania.
LUCANIA
D. Adamesteanu
Regione dell'Italia meridionale, tra la Campania, la Calabria e le Puglie, che nella divisione amministrativa dell'età di Augusto fu unita ai Bruzii (Calabria) a formare la Regione III. Questa era delimitata verso la...