• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
lingua italiana
webtv
5181 risultati
Tutti i risultati [5181]
Biografie [2880]
Storia [1071]
Religioni [660]
Arti visive [519]
Letteratura [451]
Musica [318]
Diritto [248]
Diritto civile [163]
Storia delle religioni [120]
Economia [142]

Luporini, Giovanni Gaetano

Enciclopedia on line

Luporini, Giovanni Gaetano Musicista italiano (Lucca 1865 - ivi 1948). Studiò a Lucca e a Milano. Direttore dell'Istituto musicale e maestro di cappella della cattedrale di Lucca, compose musica sacra e teatrale. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MUSICA SACRA – LUCCA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Luporini, Giovanni Gaetano (1)
Mostra Tutti

Lucchési, Urbano

Enciclopedia on line

Lucchési, Urbano Scultore (Lucca 1844 - Firenze 1906). Scolpì in stile accademico monumenti a Mazzini, Cairoli, Garibaldi per Lucca, a Shelley per Viareggio, ecc. Il Museo nazionale di Villa Guinigi a Lucca conserva suoi [...] bozzetti in terracotta e ritratti ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: VIAREGGIO – FIRENZE – LUCCA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Lucchési, Urbano (1)
Mostra Tutti

Guinigi, Paolo

Enciclopedia on line

Signore di Lucca (Lucca 1376 - Pavia 1432), figlio di Francesco e di Filippa Serpenti, erede della ricchezza dei Castracani. Con l'appoggio dei mercanti e del popolo artigiano riuscì a conseguire la signoria [...] 'oro da Gregorio XII) e dall'imperatore Sigismondo di Lussemburgo che lo nominò suo vicario e gli riconobbe la signoria di Lucca anche per i suoi discendenti (1413). Durante la guerra di Venezia e Firenze contro Filippo Maria Visconti, il G. appoggiò ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SIGISMONDO DI LUSSEMBURGO – FILIPPO MARIA VISCONTI – FRANCESCO SFORZA – FIRENZE – VENEZIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Guinigi, Paolo (3)
Mostra Tutti

Tofanèlli, Stefano

Enciclopedia on line

Tofanèlli, Stefano Pittore (Nave, Lucca, 1752 - Lucca 1812); allievo a Roma di N. Lapiccola, fu poi disegnatore della Calcografia camerale. Tornato a Lucca (1802), pittore di Elisa Baciocchi e professore all'Accademia, dipinse [...] con successo pale d'altare, soggetti storici e mitologici (Storie di Apollo, Segromigno, villa Mansi) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ELISA BACIOCCHI – LUCCA – ROMA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Tofanèlli, Stefano (1)
Mostra Tutti

Zita, santa

Enciclopedia on line

Protettrice di Lucca e delle domestiche (Monsagrati, Lucca, 1218 - Lucca 1278 circa); dai 12 anni fino alla morte fu a servizio della famiglia Fatinelli. La fama della sua santità si diffuse presto e dovunque [...] (cfr. Dante, Inf. XXI, 38). Il suo culto fu confermato nel 1690. Festa, 27 aprile ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LUCCA

Burlamacchi, Francesco

Enciclopedia on line

Uomo politico italiano (Lucca 1498 - Milano 1548). Di ricca famiglia mercantile, nipote di fra Pacifico B., educato a un'austera concezione di vita, ricoprì le più importanti cariche di governo dello stato [...] fino a quella di gonfaloniere (1533 e 1546). Durante il secondo gonfalonierato il B. fu al centro di una congiura per liberare Lucca e la Toscana da ogni oppressione, eliminando i Medici; già dal 1541 il B. preparava il suo piano e nel 1544 si era ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CARLO V – TOSCANA – LUCCA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Burlamacchi, Francesco (3)
Mostra Tutti

Baralli, Raffaello

Enciclopedia on line

Musicologo italiano (Camigliano, Lucca, 1862 - Lucca 1924), sacerdote. Pubblicò importanti studî sul canto gregoriano. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CANTO GREGORIANO

Paolini, Pietro

Enciclopedia on line

Paolini, Pietro Pittore (Lucca 1603 - ivi 1681), allievo a Roma di A. Caroselli (1619-30) risentì dei caravaggeschi e dei Veneziani; fu tra i più interessanti esponenti della pittura del sec. 17º a Lucca. Nell'ambito [...] della sua produzione, vastissima ma di difficile sistemazione cronologica, si ricordano: Nascita del Battista (1637, Lucca, villa Guinigi); L'attore (1630 circa, Pinac. Vaticana). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LUCCA – ROMA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Paolini, Pietro (2)
Mostra Tutti

Tegrimi, Niccolò

Enciclopedia on line

Uomo politico e umanista (Lucca 1448 - ivi 1527); addottoratosi in legge (1472) a Bologna, ebbe incarichi diplomatici e amministrativi dal governo di Lucca, da Ludovico Sforza e da Giulio II, che lo creò [...] di Bologna. Ritiratosi dalla vita politica (1514), si fece ecclesiastico, divenendo arcidiacono della cattedrale di S. Martino a Lucca. Scrisse in latino una Vita di Castruccio Castracani, edita nel 1496 e più volte ristampata, di valore formale più ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CASTRUCCIO CASTRACANI – LUDOVICO SFORZA – ARCIDIACONO – GIULIO II – BOLOGNA

Camaiore

Enciclopedia on line

Camaiore Comune della prov. di Lucca (84,6 km2 con 31.069 ab. nel 2007). Il centro è situato a 34 m s.l.m. in una piccola conca del versante occidentale delle Alpi Apuane (a 25 km da Lucca). Industrie metallurgiche [...] balneare. Edificato nel 1255 dai Lucchesi a pianta rettangolare e nel 1374 fortificato; disputato accanitamente tra Firenze e Lucca durante il 15° sec., rimase soggetto quasi ininterrottamente alla seconda sino alla sua annessione al granducato di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – ITALIA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: GRANDUCATO DI TOSCANA – ALPI APUANE – FIRENZE – S.L.M
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Camaiore (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 519
Vocabolario
lùccio¹
luccio1 lùccio1 s. m. [lat. lūcius]. – Pesce teleosteo della famiglia esocidi (Esox lucius), predatore voracissimo, che vive nei fiumi e nei laghi d’Europa, Asia settentr. e Nord America: ha un corpo lungo e compresso (può raggiungere, sebbene...
lùccio²
luccio2 lùccio2 s. m. [dal fr. louche, propr. «grande cucchiaio», forma piccarda di una voce di origine franca]. – Arnese metallico usato per l’estrazione della torba da giacimenti sommersi; è costituito da una specie di prisma rettangolare,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali