Il numero delle vittime causate dall’alluvione che ha colpito Valencia e la sua provincia è cresciuto fino a superare le 200 persone. Ancora indecifrabile il numero dei dispersi. Il fenomeno climatico [...] ancora dispersi.Si moltiplicano anche le necessità urgenti dei sopravvissuti, con migliaia di persone rimaste ormai da giorni senza luce e accesso all'acqua potabile e con pochissimo cibo.Nella giornata di ieri la Motogp, che avrebbe dovuto disputare ...
Leggi Tutto
L’identità della Chiesa in Terra Santa è spesso marginalizzata nelle notizie sui conflitti in Medio Oriente. I cristiani, circa l’1% della popolazione, sono piccole realtà comunitarie da cui provengono [...] . La gente guarderà indietro a questo periodo e vedrà come i cristiani hanno aiutato, come siamo stati una luce nelle tenebre e come abbiamo combattuto per la pace aiutando tutti, indipendentemente dalla loro religione».“I cristiani aiutano tutti ...
Leggi Tutto
A quasi 100 giorni dall’attacco lanciato da Hamas contro Israele, il conflitto nella regione non sembra lasciare margini non solo per una sua conclusione ma anche per una qualunque forma di cessate il [...] di Aden e all’Oceano Indiano. Si tratta di uno dei passaggi vitali del commercio marittimo internazionale ed è proprio alla luce di questo e della forza che ne deriva che gli Houthi intendono fornire il loro contribuito alla guerra. A partire già ...
Leggi Tutto
Le culture non sono monoliti isolati, ma conversazioni infinite che si intrecciano e si arricchiscono a vicendaAmin Maalouf Le diaspore, per loro natura, sono storie di trasformazione e incontro, viaggi [...] un ruolo fondamentale in questa narrazione condivisa. In Italia, case editrici come Black Coffee stanno portando alla luce autori africani contemporanei, aprendo finestre su mondi spesso poco rappresentati. Allo stesso tempo, scrittori italiani che ...
Leggi Tutto
L' elezione presidenziale statunitense si preannuncia una delle più combattute degli ultimi anni. Al di là delle statistiche che mostrano i due candidati in una corsa serrata, stanno emergendo profonde [...] , superiore ai 24 punti del 2016 e ai 23 del 2020. Tuttavia, questo divario di genere va considerato alla luce delle differenze di istruzione e razza tra elettori.Il sostegno degli elettori neri rimane vitale per le speranze democratiche. Trump ...
Leggi Tutto
Gli abitanti di Tahiti, sede delle gare olimpiche di surf, denunciano i danni del colonialismo atomicoAlle Olimpiadi di Parigi ad essere inquinata non è solo la Senna, ma anche Tahiti: l’isola più grande [...] infrastrutture olimpiche. Ma ora, l’attenzione mediatica sull’isola celebre per i dipinti di Paul Gauguin riporta alla luce i disastri del colonialismo francese.«Sono felice delle gare olimpiche di surf e orgogliosa che chiunque nel mondo conosca ...
Leggi Tutto
Amaterasu Ōmikami, la «grande augusta dea che illumina il cielo», è la divinità di natura solare dello shintoismo. Gli scienziati hanno trovato adeguato questo nome, nella forma abbreviata Amaterasu, per [...] ad alta energia che, originate dal Sole o altre fonti, attraversano lo spazio a una velocità simile a quella della luce. Molto rari sono i raggi cosmici ad altissima energia che superano i 200 exa-elettronvolt (EeV) e raggiungono il nostro ...
Leggi Tutto
Atlante ospiterà alcuni interventi di Gabriele Tinti che sarà nominato ‘poeta residente’ del Museo Nazionale Romano per il 2024. Tinti produrrà una serie di contenuti per approfondire la conoscenza della [...] altro da lontano: questo preferisce la penombra, quello che non teme l’acume severo del critico vuol essere guardato in piena luce; l’uno piace una volta, questo sempre che si riguarda (Orazio, Ars Poetica). Nel migliore dei casi accade la magia in ...
Leggi Tutto
L'attacco più feroce di Lutero alla chiesa cattolica fu, com’è noto, al culto delle reliquie. Non solo alle reliquie inverosimili e sospette, ma a tutte le reliquie. La reliquia, per Lutero, è per definizione [...] carne furibonda si acqueta e arretra come il demonio davanti alla croce, evaporando come fa la superstizione davanti alla luce della ragione. La parola illuminata e illuminista di Saviano crea un esorcismo magico, rivelandosi la sola capace di tenere ...
Leggi Tutto
Negli studi sulla violenza domestica e nelle testimonianze raccolte, viene spesso messo in evidenza quanto essa sia associata a fenomeni sovra-evidenti, tangibili e visibili quali la violenza fisica non [...] da dati empirici (osservazioni, testimonianze, documenti) letti alla luce di alcune teorie sui rapporti di forza, e che Di più: a partire da questa constatazione e alla luce della complessità delle implicazioni che prevede il regime discorsivo nei ...
Leggi Tutto
luce
s. f. [lat. lūx lūcis, ant *louk-s, affine al sanscr. roká-, armeno loys, gotico liuhath, ted. Licht, e all’agg. gr. λευκός «brillante, bianco»]. – 1. a. Ente fisico al quale è dovuta l’eccitazione nell’occhio delle sensazioni visive,...
anno-luce
s. m. (pl. anni-luce). – In astronomia, unità di misura delle lunghezze, equivalente alla distanza che la luce percorre in un anno solare; corrisponde a 9460 miliardi di chilometri.
Ente fisico cui è dovuta l’eccitazione nell’occhio delle sensazioni visive, cioè la possibilità, da parte dell’occhio, di vedere gli oggetti. Si distingue generalmente la l. naturale, emessa da una sorgente luminosa naturale, dalla l. artificiale,...
Sigla di L’Unione Cinematografica Educativa, organo tecnico cinematografico istituito nel 1924 con la denominazione di Istituto nazionale L., per la propaganda politica e la diffusione della cultura attraverso la cinematografia (cinegiornali...