In un clima di tensione crescente tra Unione Europea e Stati Uniti, Bruxelles ha deciso di congelare per tre mesi le contromisure pianificate in risposta ai dazi imposti da Washington su acciaio e alluminio. [...] verde all’attivazione delle misure, l’Ue ha scelto di rimandarne l’entrata in vigore alla luce della proposta americana di una pausa di 90 giorni. Fino a poche ore prima, l’intenzione era di pubblicare l’atto legale che avrebbe dato il via ai dazi ...
Leggi Tutto
L’incontro del 23 ottobre 2024 tra il leader cinese Xi Jinping e il primo ministro indiano Narendra Modi, a margine della conferenza BRICS Plus a Kazan´, ha dato il via a una fase di distensione fra i [...] crescente presenza cinese nella regione, considerata invece una sorta di ‘cortile di casa’. Nicolò Corbinzolu mette in luce come il funzionamento del Canale di Panamá non sia minacciato dalle ambizioni delle potenze quanto dal cambiamento climatico ...
Leggi Tutto
La Cina sembra non avere un ruolo rilevante nella fase iniziale dei negoziati di pace per l’Ucraina: Barbara Onnis approfondisce la postura geopolitica di Pechino in questa fase, volta ad affermarsi come [...] immigrazione e alla criminalità violenta, temi su cui il governo non sembra aver dato soluzioni adeguate. Fernando Ayala mette in luce l’evoluzione del quadro politico, le previsioni che vedono favorita la destra e le diverse candidature. L’esito del ...
Leggi Tutto
L’Unione Europea è pronta a reagire ai dazi imposti da Donald Trump: nei prossimi giorni si potrà comprendere se la crisi produrrà una guerra commerciale o se prevarrà il dialogo. Tommaso Mazzotta analizza [...] un enorme numero di vittime civili, che hanno portato molti giuristi a parlare di genocidio; Rita Cantalino mette in luce come l’invasione israeliana abbia provocato anche una distruzione sistematica delle fonti di vita, che si configura come un ...
Leggi Tutto
La guerra dei dazi sta cambiando lo scenario globale. Dopo la rapida escalation di aprile fra Cina e Stati Uniti, ci si domanda se esista ancora lo spazio per un dialogo e un compromesso. È un percorso [...] ’Unione Europea; il candidato dell’estrema destra Simion gode invece del favore di Washington. Badoer mette in luce come la situazione nel Sahel, spesso fuori dai riflettori dell’opinione pubblica internazionale, sia drammatica e complessa, poiché ...
Leggi Tutto
La Turchia si trova in questi giorni al centro dell’attenzione internazionale per diverse ragioni. A Istanbul c’è attesa per colloqui diretti fra Russia e Ucraina, anche se il vertice non vedrà la partecipazione [...] , ma anche gli elettori progressisti non sembrano fidarsi troppo della stabilità di questo orientamento. Fernando Ayala mette in luce le contraddizioni della destra cilena che si prepara ad affrontare le elezioni presidenziali di novembre divisa e ...
Leggi Tutto
Jacques Charmelot ci offre un quadro della difficile situazione che sta attraversando la Francia, gravata da un enorme debito pubblico, da un alto tasso di disoccupazione, dalla crescita delle disuguaglianze. [...] di decidere sul proprio corpo. Molte attiviste e intellettuali africane stanno prendendo la parola su questi temi. Vito Varricchio mette in luce il ruolo assunto in Africa dalla Generazione Z, a cui appartengono i nati fra il 1997 e il 2012: in Kenya ...
Leggi Tutto
Nel 2024 la parola amichettismo è entrata nei neologismi Treccani, sebbene in molti, e non solo all’interno delle accademie, nutrissero la speranza che si trattasse di un occasionalismo linguistico, caratterizzato [...] loro oggetto di studio dall’alto ‒ freudianamente i loro “padri”. Qui, però, non si voleva svilire Dante, quanto porre in luce come l’accusa di “amichettismo” è stata sempre impiegata per disunire e sguarnire le difese degli avversari. E questa è la ...
Leggi Tutto
Papa Francesco è morto questa mattina alle 7.35.Il primo ricordo è andato a quel 27 marzo 2020 quando, in piena pandemia, sul sagrato della Basilica di San Pietro, con la piazza completamente vuota, rivolse [...] indicato le scelte che avrebbe intrapreso). Papa Francesco si è concentrato sulla riforma delle finanze del Vaticano portando alla luce, senza timore, una condizione per lo meno discutibile che durava da anni; sulla promozione della giustizia sociale ...
Leggi Tutto
Papa Francesco è morto questa mattina alle 7.35.Il primo ricordo è andato a quel 27 marzo 2020 quando, in piena pandemia, sul sagrato della Basilica di San Pietro, con la piazza completamente vuota, rivolse [...] indicato le scelte che avrebbe intrapreso). Papa Francesco si è concentrato sulla riforma delle finanze del Vaticano portando alla luce, senza timore, una condizione per lo meno discutibile che durava da anni; sulla promozione della giustizia sociale ...
Leggi Tutto
luce
s. f. [lat. lūx lūcis, ant *louk-s, affine al sanscr. roká-, armeno loys, gotico liuhath, ted. Licht, e all’agg. gr. λευκός «brillante, bianco»]. – 1. a. Ente fisico al quale è dovuta l’eccitazione nell’occhio delle sensazioni visive,...
anno-luce
s. m. (pl. anni-luce). – In astronomia, unità di misura delle lunghezze, equivalente alla distanza che la luce percorre in un anno solare; corrisponde a 9460 miliardi di chilometri.
Ente fisico cui è dovuta l’eccitazione nell’occhio delle sensazioni visive, cioè la possibilità, da parte dell’occhio, di vedere gli oggetti. Si distingue generalmente la l. naturale, emessa da una sorgente luminosa naturale, dalla l. artificiale,...
Sigla di L’Unione Cinematografica Educativa, organo tecnico cinematografico istituito nel 1924 con la denominazione di Istituto nazionale L., per la propaganda politica e la diffusione della cultura attraverso la cinematografia (cinegiornali...