Quel bagliore di grande, intenso, quasi abbacinante splendore può essere definito barbaglio (con l'accento sulla penultima, cioè sulla seconda a). ...
Leggi Tutto
Compleanno d’eccezione quest’anno per l’Orlando furioso, che nel 1516 andava alle stampe nella prima edizione. Risale al 17 settembre 1515, in una lettera al marchese di Mantova, l’annuncio della conclusione [...] dell’opera, che vide la luce il 22 aprile ...
Leggi Tutto
Un team internazionale di ricercatori ha realizzato per la prima volta una mappa in cui vengono descritte età ed evoluzione di oltre 70.000 stelle presenti nella galassia che si estende fino a 50.000 anni [...] luce dal nostro sistema solare. Presentata al ...
Leggi Tutto
Il romanzo Neve (2002) è una delle opere più significative di Orhan Pamuk, premio Nobel nel 2006, un testo oggi pienamente attuale alla luce delle problematiche che investono la Turchia contemporanea scossa [...] da tensioni interne fra le sue componenti ...
Leggi Tutto
Chi dice social network dice Facebook. Alla luce di dati statistici in continuo aggiornamento, la creatura virtuale di Mark Zuckerberg al momento conta circa 1,65 miliardi di iscritti in tutto il mondo, [...] e tra questi ben 1,09 miliardi di persone effe ...
Leggi Tutto
Cinquant'anni e non li dimostra. Tanto è passato da quel lontano 1966, quando il capolavoro di Gillo Pontecorvo – scomparso dieci anni fa – vedeva la luce fra furiose polemiche. Eppure, rivisto oggi il [...] film non ha perso nulla della sua freschezza e ...
Leggi Tutto
Ribelle, anticonformista e un po’ anarchico, insofferente delle istituzioni, sensibile ai temi sociali e poco incline ai compromessi Medardo Rosso ha attraversato la scultura a cavallo tra Ottocento e Novecento raggiungendo esiti di sorprendente mod ...
Leggi Tutto
Una tata dallo sguardo acuto e penetrante, qualche volta ironico o spietato, una vita apparentemente banale e spoglia, un patrimonio di oltre 150.000 scatti tornati alla luce in modo rocambolesco a rivelare [...] una fotografa di eccellente qualità e una ...
Leggi Tutto
Inaugurata a Parigi una nuova divisione di ricerca specializzata nell’intelligenza artificiale: per il social network creato da Mark Zuckerberg si tratta del primo laboratorio a vedere la luce all’infuori [...] dei confini degli Stati Uniti. Una manovra c ...
Leggi Tutto
Cambridge, una sera come tante: «la luce grigio scuro del pomeriggio se n’è andata già da un pezzo, e sui viali acciottolati della città vecchia regnano il buio e il silenzio» (p. 11). È in questa atmosfera [...] che inizia la storia di Oscar Lowe, nel ro ...
Leggi Tutto
luce
s. f. [lat. lūx lūcis, ant *louk-s, affine al sanscr. roká-, armeno loys, gotico liuhath, ted. Licht, e all’agg. gr. λευκός «brillante, bianco»]. – 1. a. Ente fisico al quale è dovuta l’eccitazione nell’occhio delle sensazioni visive,...
anno-luce
s. m. (pl. anni-luce). – In astronomia, unità di misura delle lunghezze, equivalente alla distanza che la luce percorre in un anno solare; corrisponde a 9460 miliardi di chilometri.
Ente fisico cui è dovuta l’eccitazione nell’occhio delle sensazioni visive, cioè la possibilità, da parte dell’occhio, di vedere gli oggetti. Si distingue generalmente la l. naturale, emessa da una sorgente luminosa naturale, dalla l. artificiale,...
Sigla di L’Unione Cinematografica Educativa, organo tecnico cinematografico istituito nel 1924 con la denominazione di Istituto nazionale L., per la propaganda politica e la diffusione della cultura attraverso la cinematografia (cinegiornali...