«L’Archivio costituisce un impareggiabile corpus di documenti per la comprensione dei meccanismi di formazione dei regimi totalitari. È una fonte di informazioni unica sull’Italia negli anni del Ventennio fascista, sul contesto internazionale di dif ...
Leggi Tutto
La condizione di indigenza crea una spirale che tende a riprodurre sé stessa, impedendo di fatto uno sviluppo positivo e un progresso: un recente studio, i cui risultati sono stati pubblicati su Science, [...] getta una luce diversa sul rapporto tra povert ...
Leggi Tutto
13 miliardi di anni luce. È questa la distanza record che separa il pianeta Terra dalla galassia chiamata z8_GND_5296, un giovane sistema stellare la cui esistenza è testimoniata da un debole segnale infrarosso [...] captato sia dal telescopio spaziale Hu ...
Leggi Tutto
Talora la storia dei proverbi, dei modi di dire, delle sentenze anonime o d’autore getta spiragli di luce sull’evoluzione delle mentalità, delle culture, delle forme della spiritualità in modi inattesi, [...] che può valere la pena di esplorare. È il caso ...
Leggi Tutto
Lasciate si inizi parlando di ricordi dal passato, della luce morbida nelle soffitte, della poesia nell'aprire un baule, un diario, della polvere che sembra nebbia; lo so, fa starnutire ma aiuta a trascendere. [...] Quella nostalgia nello scoprire un avo, ...
Leggi Tutto
Un nuovo studio, condotto da un team di ricercatori della Queen Mary University of London, ha dimostrato che le variazioni giornaliere di luce e temperatura influenzano non solo l’orologio biologico degli [...] esseri umani, ma anche quello degli insetti. ...
Leggi Tutto
L’area circostante alla Basilica di San Paolo fuori le Mura svela una parte della sua storia finora conosciuta soltanto attraverso testimonianze scritte, portando alla luce un’area archeologica di vaste [...] dimensioni e innumerevoli reperti, finalmente ...
Leggi Tutto
L’usanza di ricordare e celebrare i defunti con i fiori sembra davvero antichissima: un nuova ricerca, condotta dalla University of Haifa (Israele), ha portato alla luce i resti di quelli che sembrerebbero [...] essere proprio dei mazzi di fiori, colorati ...
Leggi Tutto
Un gruppo composto da appassionati di biotecnologie e imprenditori potrebbe presto dar vita a un nuovo, rivoluzionario significato dell’espressione ‘luce naturale’. Il progetto collettivo, nato sul sito [...] web Kickstarter (che in sole due settimane ha ...
Leggi Tutto
Mentre i nostri antenati stavano imparando a camminare in posizione eretta, circa due milioni di anni fa, il cielo si illuminò di una luce potentissima, emessa da un globo in grado di oscurare la Luna [...] per dimensione e luminosità. Il bagliore fu caus ...
Leggi Tutto
luce
s. f. [lat. lūx lūcis, ant *louk-s, affine al sanscr. roká-, armeno loys, gotico liuhath, ted. Licht, e all’agg. gr. λευκός «brillante, bianco»]. – 1. a. Ente fisico al quale è dovuta l’eccitazione nell’occhio delle sensazioni visive,...
anno-luce
s. m. (pl. anni-luce). – In astronomia, unità di misura delle lunghezze, equivalente alla distanza che la luce percorre in un anno solare; corrisponde a 9460 miliardi di chilometri.
Ente fisico cui è dovuta l’eccitazione nell’occhio delle sensazioni visive, cioè la possibilità, da parte dell’occhio, di vedere gli oggetti. Si distingue generalmente la l. naturale, emessa da una sorgente luminosa naturale, dalla l. artificiale,...
Sigla di L’Unione Cinematografica Educativa, organo tecnico cinematografico istituito nel 1924 con la denominazione di Istituto nazionale L., per la propaganda politica e la diffusione della cultura attraverso la cinematografia (cinegiornali...