• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
259 risultati
Tutti i risultati [259]
Lingua [9]
Lessicologia e lessicografia [5]
Grammatica [2]

Il LED vince la sfida ambientale

Atlante (2012)

Il LED vince la sfida ambientale A lungo termine, saranno le lampadine LED a vincere la gara di fonte di luce più ecologica. Se oggi infatti hanno solo un leggero vantaggio ambientale rispetto alle lampade fluorescenti compatte (CFL), [...] secondo un rapporto del Department of Energy’s ... Leggi Tutto

Roma caput mundi: dominatrice, multietnica, aperta

Atlante (2012)

Roma caput mundi: dominatrice, multietnica, aperta La mostra Roma caput mundi che si snoda tra il Colosseo, la Curia Iulia e il tempio del Divo Romolo nel Foro romano ripercorre le fasi dell’espansione politica e culturale della città antica, mettendo [...] in luce la straordinaria complessità del mondo ro ... Leggi Tutto

Le disfunzioni del mercato del lavoro

Atlante (2012)

Le disfunzioni del mercato del lavoro Il rapporto sul mercato del lavoro 2011-12 presentato al CNEL (Consiglio nazionale dell’Economia e del lavoro) ha messo in luce alcuni aspetti dolenti relativi all’occupazione in Italia. Uno dei dati che [...] emerge con maggiore forza è lo scollamento tr ... Leggi Tutto

Il museo al tempo di Internet

Atlante (2012)

Il museo al tempo di Internet Sono forse proprio i concetti stessi di museo e di mostra, ma anche di visita e di visitatore che vanno ridefiniti alla luce delle straordinarie potenzialità offerte dall’uso di tecnologie sempre più raffinate. [...] Tanto per iniziare è l’idea di spazio ... Leggi Tutto

Tunisia:le violazioni commesse durante la rivoluzione

Atlante (2012)

Tunisia:le violazioni commesse durante la rivoluzione Venerdì scorso [4 maggio NdR] in Tunisia la “Commissione nazionale d’inchiesta sugli eccessi e le violazioni” ha presentato dopo oltre 14 mesi di lavori il rapporto finale. Nata il 18 febbraio 2011, la [...] Commissione fu incaricata di fare luce sugli inn ... Leggi Tutto

L'Internet del futuro nasce in Toscana

Atlante (2012)

L'Internet del futuro nasce in Toscana L’Internet del futuro potrebbe nascere in Italia. È stato infatti avviato un progetto che prevede la realizzazione di una nuova tipologia di circuiti integrati che utilizzano la luce, ossia laser a base [...] fotonica: una tecnologia che, secondo il parer ... Leggi Tutto

L’Italia alla scoperta del lato oscuro dell’universo

Atlante (2012)

L’Italia alla scoperta del lato oscuro dell’universo Quali sono i segreti dell’energia oscura e della materia oscura? Quali proprietà possiedono queste misteriose componenti, che occupano rispettivamente il 70% e il 25% dell’universo? Una nuova missione [...] cerca finalmente di fare luce su uno dei più gran ... Leggi Tutto

La ‘società della trasparenza’ e la perdita della fiducia

Atlante (2012)

La ‘società della trasparenza’ e la perdita della fiducia La ‘trasparenza’, intesa come possibilità di accedere a informazioni di interesse pubblico e di divulgarle, assume sempre di più nella società contemporanea il rango di valore imprescindibile, soprattutto [...] alla luce dei numerosi illeciti che animano l ... Leggi Tutto

Un mio amico di Firenze dice "spengere la luce", "spengere la sigaretta". Io penso che la forma corretta sia "spegnere". Chi

Atlante (2010)

Andrea SalviatiHanno ragione entrambi, sia chi ha posto il quesito, sia l'amico fiorentino presentato come scorretto locutore, per quanto la forma panitaliana, diffusa quindi su tutto il territorio nazionale, sia spegnere, essendo spengere rimasta p ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRAMMATICA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 26
Vocabolario
luce
luce s. f. [lat. lūx lūcis, ant *louk-s, affine al sanscr. roká-, armeno loys, gotico liuhath, ted. Licht, e all’agg. gr. λευκός «brillante, bianco»]. – 1. a. Ente fisico al quale è dovuta l’eccitazione nell’occhio delle sensazioni visive,...
anno-luce
anno-luce s. m. (pl. anni-luce). – In astronomia, unità di misura delle lunghezze, equivalente alla distanza che la luce percorre in un anno solare; corrisponde a 9460 miliardi di chilometri.
Leggi Tutto
Enciclopedia
luce
Ente fisico cui è dovuta l’eccitazione nell’occhio delle sensazioni visive, cioè la possibilità, da parte dell’occhio, di vedere gli oggetti. Si distingue generalmente la l. naturale, emessa da una sorgente luminosa naturale, dalla l. artificiale,...
LUCE
Sigla di L’Unione Cinematografica Educativa, organo tecnico cinematografico istituito nel 1924 con la denominazione di Istituto nazionale L., per la propaganda politica e la diffusione della cultura attraverso la cinematografia (cinegiornali...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali