• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
259 risultati
Tutti i risultati [259]
Lingua [9]
Lessicologia e lessicografia [5]
Grammatica [2]

«Lasciate riposare la terra»: l’elogio del riposo giubilare di mons. Delpini

Atlante (2024)

«Lasciate riposare la terra»: l’elogio del riposo giubilare di mons. Delpini La stanchezza è il punto di partenza con cui l’arcivescovo di Milano, monsignor Mario Delpini, inizia il proprio Discorso alla città, il quale per tradizione viene pronunciato il 6 dicembre nei primi vespri [...] speranza cristiana. Tuttavia, la differenza tra un mero appello alla speranza naturale e uno che richiama la speranza naturale alla luce della speranza in Dio è la capacità del secondo di non cadere in un attivismo che affatica le persone. Delpini ... Leggi Tutto

Intellettuale

Atlante (2024)

Intellettuale Pubblichiamo qui la voce Intellettuale apparsa nella X Appendice dell’Enciclopedia Italiana, edita da Treccani nel 2020.  Perdita di un ruolo. – All’inizio del 20° sec. una lungimirante minoranza di appartenenti [...] sono numerosi. Non c’è soltanto il vertice, la cosiddetta Troika, gli onnipotenti manager che possono decidere – alla luce di calcoli econometrici impeccabili e indenni da scrupoli morali – di condannare all’indigenza milioni di cittadini greci o di ... Leggi Tutto

Viva Messico!

Atlante (2024)

Viva Messico! Claudia Sheinbaum è stata eletta a stragrande maggioranza presidente del Messico. Sarà, dal 1° ottobre di quest’anno, la prima donna a ricoprire questa carica, in un Paese di “machos”, dove pistole, proiettili [...] 2018. A MORENA si è unita anche una parte importante della nuova generazione di politici, tra cui Sheinbaum. Alla luce dei recenti risultati, si annuncia un nuovo ciclo politico, guidato da una donna con una solida formazione scientifica, impegnata ... Leggi Tutto

Il recesso

Atlante (2024)

<i>Il recesso</i> So la bellezza d’un recesso verdedove roseti carichi di theebisbigliano coi pioppi de le allee,e in un sol passo l’anima si perde.Ogni cosa del mondo è sì lontanadi là, ch’io forse del mio lungo malemi [...] il cancello io schiuda:per sùbita malia selvaggia e crudavedrò le rose tramutarsi in sterpi. Tratta dalla raccolta Dal profondo, Fratelli Treves, Milano 1910 Immagine: Fitta foresta con la luce del sole. Crediti: Ongpor PraDharma / Shutterstock.com ... Leggi Tutto

Il delitto Matteotti

Atlante (2024)

Il delitto Matteotti Per ricordare la figura di Giacomo Matteotti in occasione del centenario della scomparsa, pubblichiamo il testo del professor Mauro Canali dal titolo Il delitto Matteotti contenuto nel volume Giacomo Matteotti. [...] , ritrovare rapidamente l’unità del movimento socialista. Fece più volte intendere d’essere tornato a riesaminare, proprio alla luce dell’affermazione del fascismo, le ragioni che avevano condotto i riformisti alla scissione e di essere giunto a ... Leggi Tutto

Una settimana Treccani

Atlante (2024)

Una settimana Treccani Il tema dell’immigrazione sta svolgendo un ruolo importante nella lunga campagna presidenziale in corso negli Stati Uniti; molti elettori sono critici verso l’operato di Biden e preoccupati per il persistere [...] un’immagine più aperta e progressista rispetto a quella degli Stati Uniti: Manuel Fanizzi mette in luce le grandi contraddizioni di questa società, ricostruendo la drammatica vicenda della sterilizzazione coercitiva sulla popolazione autoctona ... Leggi Tutto

Una settimana Treccani

Atlante (2024)

Una settimana Treccani I risultati del secondo turno delle elezioni legislative francesi hanno sorpreso sia commentatori sia gli stessi protagonisti politici; con il Nuovo fronte popolare (NFP, Nouveau Front Populaire) la sinistra [...] ha preferito, rispetto alla scelta dell’astensione, di dare con il voto un segnale al regime. Renzo Guolo mette in luce come sia stata la scelta di questi elettori a rendere possibile la sconfitta dei conservatori e la vittoria di candidato, non ... Leggi Tutto

Una settimana Treccani

Atlante (2024)

Una settimana Treccani Martedì 17 settembre Ursula von der Leyen ha presentato il collegio dei commissari che si candidano a governare l’Unione Europea nella prossima legislatura. Matteo Miglietta indaga sulle difficoltà di [...] che potrebbe portare la Commissione a bloccare l’erogazione dei fondi comunitari destinati alla Slovacchia. Tommaso Mazzotta mette in luce il peso che, in una contesa così incerta come le elezioni presidenziali negli Stati Uniti, può avere il voto ... Leggi Tutto

Invasi dalla plastica

Atlante (2024)

Invasi dalla plastica C’è un nuovo mostro che si aggira per l’Italia. Non fa rumore, non spaventa i bambini, anzi, spesso ha forme colorate e accattivanti. È la plastica, il Godzilla dei nostri tempi, che invece di distruggere [...] fosse un cucciolo affamato invece che una bestia insaziabile. Un recente studio pubblicato su Nature ha gettato nuova luce su questo mostro, fornendoci una mappa dettagliata delle sue scorribande globali. È un inventario delle emissioni di plastica ... Leggi Tutto

Una settimana Treccani

Atlante (2024)

Una settimana Treccani A causa del calo delle nascite e del progressivo invecchiamento della popolazione, il governo cinese ha annunciato un graduale aumento dell’età di pensionamento per garantire la sostenibilità del sistema, [...] campagna presidenziale riguarda la posizione degli Stati Uniti rispetto alle tensioni nel Golfo Persico. Mirko Annunziata mette in luce le differenze fra i due candidati. Donald Trump gode di un maggior favore da parte dell’Arabia Saudita rispetto ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 26
Vocabolario
luce
luce s. f. [lat. lūx lūcis, ant *louk-s, affine al sanscr. roká-, armeno loys, gotico liuhath, ted. Licht, e all’agg. gr. λευκός «brillante, bianco»]. – 1. a. Ente fisico al quale è dovuta l’eccitazione nell’occhio delle sensazioni visive,...
anno-luce
anno-luce s. m. (pl. anni-luce). – In astronomia, unità di misura delle lunghezze, equivalente alla distanza che la luce percorre in un anno solare; corrisponde a 9460 miliardi di chilometri.
Leggi Tutto
Enciclopedia
luce
Ente fisico cui è dovuta l’eccitazione nell’occhio delle sensazioni visive, cioè la possibilità, da parte dell’occhio, di vedere gli oggetti. Si distingue generalmente la l. naturale, emessa da una sorgente luminosa naturale, dalla l. artificiale,...
LUCE
Sigla di L’Unione Cinematografica Educativa, organo tecnico cinematografico istituito nel 1924 con la denominazione di Istituto nazionale L., per la propaganda politica e la diffusione della cultura attraverso la cinematografia (cinegiornali...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali