• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
lingua italiana
11 risultati
Tutti i risultati [11]

lucignolo

Sinonimi e Contrari (2003)

lucignolo /lu'tʃiɲolo/ s. m. [der. del lat. tardo licinium "filaccio, lucignolo"]. - 1. [treccia nastriforme usata nelle lampade a olio o a petrolio] ≈ stoppino. 2. (estens., scherz.) [persona molto alta [...] e magra: parere un l.] ≈ e ↔ [→ LUNGAGNONE] ... Leggi Tutto

calzetta

Sinonimi e Contrari (2003)

calzetta /kal'tset:a/ s. f. [dim. di calza]. - 1. (abbigl.) [indumento per coprire il piede, corto alla caviglia] ≈ calzino, (region.) pedalino. ‖ calzerotto, calzettone. ⇑ calza. ● Espressioni: fig., [...] mezza calzetta [persona da poco] ≈ (volg.) mezza sega, nullità. ‖ incapace, inetto. 2. [treccia di fili che si mette nell'olio dei lumi] ≈ lucignolo. ... Leggi Tutto

pertica

Sinonimi e Contrari (2003)

pertica /'pɛrtika/ s. f. [lat. pertĭca, voce di origine italica]. - 1. [bastone di legno piuttosto lungo, che si adopera per vari usi] ≈ asta, palo, stanga, stecca. 2. (fig., fam.) [persona molto alta [...] e magra] ≈ (lett.) badalone, (fam.) lucignolo, (fam.) lungagnone, (fam.) lungone, (non com.) palamidone, (fam.) perticone, (fam.) spilungone, stanga. ↔ (spreg.) nanerottolo, (spreg.) nano, (fam.) tappo. ... Leggi Tutto

candela

Sinonimi e Contrari (2003)

candela /kan'dela/ s. f. [lat. candēla, der. di candēre "essere bianco, splendere"]. - [cilindro di cera, stearina, sego, contenente un lucignolo di fibra vegetale che, acceso, dà fiamma e luce] ≈ (non [...] com.) bugia, (non com.) moccolo, (region.) stearica. ‖ fiaccola, torcia. ⇓ cero. ● Espressioni: fig., reggere la candela [dare man forte] ≈ reggere il moccolo (o il candeliere), tenere bordone ... Leggi Tutto

scheletro

Sinonimi e Contrari (2003)

scheletro /'skɛletro/ s. m. [dal gr. skeletós, der. di skéllein "disseccare"]. - 1. a. (anat.) [complesso delle ossa dei vertebrati che, come struttura rigida di sostegno, serve di protezione a organi [...] , Ⓖ carcassa. ⇓ endoscheletro, esoscheletro. c. (fig., fam.) [persona estremamente magra] ≈ acciuga, cadavere, (fam.) chiodo, (scherz.) lucignolo, (fam.) lungagnone, (fam.) lungone, (fam.) manico di scopa, (fam.) sacco (o mucchio) d'ossa, (region ... Leggi Tutto

lungagnone

Sinonimi e Contrari (2003)

lungagnone /lunga'ɲone/ s. m. [der. di lungo¹] (f. -a), fam. - [persona molto alta e magra] ≈ (spreg.) badalone, (scherz.) lucignolo, (fam.) lungone, pertica, (fam.) spilungone, (fam.) stanga, (scherz.) [...] watusso. ↔ (fam.) nanerottolo, (fam.) nano, (fam.) tappo ... Leggi Tutto

smoccolatura

Sinonimi e Contrari (2003)

smoccolatura s. f. [der. di smoccolare]. - 1. [parte carbonizzata del lucignolo che viene smoccolata] ≈ moccolaia. 2. (estens.) [scolatura di cera da una candela] ≈ (region.) moccolaia. ... Leggi Tutto

moccolo

Sinonimi e Contrari (2003)

moccolo /'mɔk:olo/ o /'mok:olo/ s. m. [lat. mŭccus per il class. mŭcus "muco"]. - 1. [liquido nasale vischioso che, per raffreddore o per incuria, si accumula nelle narici e gocciola fuori] ≈ [→ MOCCIO]. [...] 2. (estens.) [cilindretto di cera, in genere corto e sottile, contenente un lucignolo: accendere un m. alla Madonna] ≈ candela, cero, mozzicone. 3. (fig., pop.) [espressione ingiuriosa contro Dio, i Santi e le cose sacre] ≈ bestemmia, (non com.) ... Leggi Tutto

spilungone

Sinonimi e Contrari (2003)

spilungone /spilun'gone/ s. m. [der. del lat. perlongus (der. di longus "lungo", col pref. per- superl.), col pref. s- (nel sign. 6) e il suff. accr. -one] (f. -a), fam. - [persona molto alta e magra] [...] ≈ (ant.) badalone, (fam.) lucignolo, (fam.) lungagnone, (fam.) lungone, (fam.) pennellone, (fam.) pertica, (fam.) stanga, (fam.) stangone. ‖ gigante. ↔ (fam.) nanerottolo, (fam.) nano, (fam.) tappo. ... Leggi Tutto

stanga

Sinonimi e Contrari (2003)

stanga s. f. [dal germ. ✻stanga]. - 1. [lungo pezzo di legno o di metallo con cui un tempo si sbarravano porte e finestre dall'interno] ≈ asta, barra, sbarra, spranga, traversa. 2. (agr.) [timone dell'aratro] [...] . 4. (fig., fam.) [persona molto alta e magra: che s., la tua amica!] ≈ (ant.) badalone, (fam.) lucignolo, (fam.) lungagnone, (fam.) lungone, (fam.) pennellone, (fam.) pertica, (fam.) spilungone. ↑ (fam.) stangone. ↔ (fam.) nanerottolo, (fam.) nano ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
lucerna
Lampada a combustibile liquido, soprattutto a olio (minerale o vegetale), nel quale era immerso il lucignolo fatto con foglie di piante e poi di fibre tessili ritorte o intrecciate fra loro, largamente usata fin dall’antichità. Delle varie forme...
candela
Chimica Mezzo di illuminazione costituito da un cilindro di cera, stearina, paraffina, sego, o miscela di tali sostanze, contenente un lucignolo che, acceso, dà fiamma e luce. Anticamente le c. si preparavano immergendo a più riprese nella cera...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali