Dai primi insediamenti al fenomeno urbano. Mondo etrusco-italico e romano
Paolo Sommella
Manlio Lilli
Giuseppe M. Della Fina
Sergio Rinaldi Tufi
Josep Guitard i Dunand
Luigi Caliò
Luisa Migliorati
Pierre [...] 96 m. Caratteristiche non troppo dissimili sembra avere l'impianto lucano di Grumentum. In parte diverso il caso di Paestum dove secolo, di Brutobriga e Valentia (Valencia), fondazioni di Decimo GiunioBruto nel 138-133 a.C., di Palma e Pollentia nell ...
Leggi Tutto
Città del Lazio, capitale della Repubblica Italiana; capoluogo di regione e città metropolitana (Comune di 1.287,4 km2 con 2.813.365 ab. nel 2021).
Il problema dell’etimologia del nome di Roma si era presentato [...] A Filippi (42) l’esercito di Cassio e Bruto si scontrò con quello, di pari forza, di Marco Aurelio, e inizialmente del fratello Lucio Vero a lui associato nell’Impero da tarsie marmoree, come già la basilica di Giunio Basso (4° sec.).
Agli inizi del 6° ...
Leggi Tutto