ITALIA (XIX, p. 693; App. I, p. 742; App. II, 11, p. 72)
Mario Cataudella
Giuseppe de Meo
Giovanni Spadolini
Ignazio Baldelli
Alessandra Briganti
Fortunato Bellonzi
Carlo Melograni
Confini. - Con [...] 'estero ed è quasi del tutto accentrata in Lombardia e in Piemonte dove si trovano il 75% una continua opera di elaborazione linguistica delle radici appunto popolari del linguaggio. Il fatto è che l'azione di Lucio Fontana verrà prolungando verso ...
Leggi Tutto
LUINI, Bernardino (Bernardino de Scapis)
Pietro Marani
Figlio di Giovanni Donato di Bernardo de Schapis, o Scapis, detto "Monlone", nacque a Dumenza, presso Luino, intorno agli anni 1481-82.
Il padre, [...] Lucia e una coppia di donatori ora nei Musei civici di Padova (Banzato, 1988; Pellegrini, in Il Cinquecento lombardo tutti li beni( del tempio( di Saronno (1651), in G. Radice, Virgini deiparae burgi Saroni. Il santuario di Saronno(, Milano 1974, p ...
Leggi Tutto
FONTANA, Lucio
Alessandra Ponente
Nacque a Rosario di Santa Fe (Argentina) il 19 febbr. 1899 da Luigi e Lucia Bottini, argentina ma di una famiglia di origini italiane.
Il padre, nativo di Comabbio, [...] con tre opere alla prima Mostra regionale d'arte lombarda del Sindacato fascista belle arti, appuntamento, quello delle sindacali milanesi, anche gli astrattisti comaschi, M. Rho, M. Radice, e gli architetti razionalisti C. Lingeri, C. Cattanco. ...
Leggi Tutto
Espressionismo
JJolanda Nigro Covre
Gianfranco Contini
Ugo Duse
di Jolanda Nigro Covre, Gianfranco Contini, Ugo Duse
ESPRESSIONISMO
Espressionismo artistico
di Jolanda Nigro Cove
sommario: 1. Uso [...] plebeo della capitale. Senza il Gadda lombardo non sarebbero nè Il dio di Roserio Vigevano e le altre narrazioni vigevanasche di Lucio Mastronardi, che dà non di rado in realtà non c'è, mentre sono ben radicate in noi, e perché ‟ombre delle quinte" ...
Leggi Tutto
L'edilizia 'sacra' dalla Restaurazione al XXI secolo. Architettura delle nostalgie
Alberto Cadili
Il quadro preunitario
Il patrimonio ecclesiastico
Al termine dell’età napoleonica l’aspetto della città [...] corre alle facciate a vento del gotico lombardo) e dell’ospedale S. Carlo la Fabbrica del duomo di Milano di Lucio Fontana, che realizza pure una pala tradizione cristiana nell’opera di Cesare Cattaneo e Mario Radice, a cura di L. Caramel, Milano 1988 ...
Leggi Tutto
PANTALEONI, Ideo Tommaso
Francesco Santaniello
PANTALEONI, Ideo Tommaso. – Nacque a Legnago (Verona) il 12 ottobre 1904 da Paolo, assicuratore d'origine ferrarese, e da Lucilla Sabbioni, mantovana. [...] Fiore di Milano. Sempre nel capoluogo lombardo, nel marzo del 1957, prese parte ad Albisola, su suggerimento dell’amico Lucio Fontana, cominciò a lavorare la ceramica Nel 1993 propose una personale alla galleria Radice di Lissone e nello stesso anno ...
Leggi Tutto
fannullonismo
s. m. (iron.) La mancanza di intraprendenza, il non far niente, l’infischiarsene di tutto. ◆ Rispondendo a [Lucio] Lombardo Radice, [Aldo Capitini] definisce «irreale» parlare di espansionismo se si pensa «a un popolo di poco...