Città del Lazio, capitale della Repubblica Italiana; capoluogo di regione e città metropolitana (Comune di 1.287,4 km2 con 2.813.365 ab. nel 2021).
Il problema dell’etimologia del nome di Roma si era presentato [...] Marco Aurelio, e inizialmente del fratello Lucio Vero a lui associato nell’Impero un nuovo Foro vicino a quello di Cesare, dominato dal tempio di Marte Ultore. Il 1496-97 e nel 1505 per la tomba di Giulio II) giungono a Roma anche altri scultori (A. ...
Leggi Tutto
Le province europee dell'Impero romano. Le province galliche. Narbonensis
Sergio Rinaldi Tufi
Le province galliche erano quattro: la Gallia Narbonensis, annessa già nel II sec. a.C. e romanizzata in [...] i fori di inserzione delle lettere perdute) dice che il tempio era dedicato a Gaio e LucioCesare, principes iuventutis: figli di Agrippa e di Giulia figlia di Augusto, eredi designati dall’imperatore (uno dopo l’altro) alla sua successione ma ...
Leggi Tutto
Olimpiadi antiche
Mario Pescante
Gianfranco Colasante
La pratica agonistica nelle antiche civiltà
di Mario Pescante
Prima di affrontare il tema specifico delle origini dei giochi atletici dell'antica [...] la città fu ricostruita per opera di Cesare.
I Giochi Nemei
Come si può rilevare C. La lista fu successivamente completata da Giulio Africano e da Eusebio, vescovo di pregavano in coro. Il console romano Lucio Paolo Emilio scrisse che lo spettacolo ...
Leggi Tutto
L'Italia romana delle Regiones. Regio I Latium et Campania: Roma
Francesca de Caprariis
Roma
I caratteri naturali e le fasi più antiche
Che il fato di R. fosse evidente già nella sua posizione geografica [...] Basilica Sempronia. L’ultima basilica di II secolo fu costruita da Lucio Opimio (Cic., Sest., 140; Varro, Ling., V, 156), piazza del Foro, con il rifacimento della Basilica Giulia e del Foro di Cesare, fino alle ricostruzioni nel Campo Marzio (Teatro ...
Leggi Tutto
Le province europee dell'Impero romano. Le province galliche. Belgica: Treviri
Maria Frisina
Heinz Cüppers
Treviri
di Maria Frisina
Città della Belgica (Augusta Treverorum) nella valle della Mosella, sede [...] XIII, 3671) menzionante un L. Caesaris Au[g]. identificato con LucioCesare, morto nel 2 d.C. Unico a dissentire è H. invasero i territori della bassa Germania; a questi si contrappose Giuliano. Una pacificazione del paese e una nuova fioritura della ...
Leggi Tutto
Le province europee dell'Impero romano. Le province greche: Macedonia, Epirus, Achaia, isola di Creta
Sergio Rinaldi Tufi
Graecia capta
Le province greche dell’impero romano: macedonia, epirus, achaia; [...] da Lucio Mummio nel 146 a.C.: la città fu abbandonata per un secolo. Quando Cesare ne ordinò .E. Arias, La Grecia nell’Impero di Roma, Roma 1940.
A. Giuliano, La cultura artistica delle province della Grecia in età romana. Epirus, Macedonia, Achaia ...
Leggi Tutto