MEDICI, Lorenzo de'
Ingeborg Walter
MEDICI, Lorenzo de’. – Nacque il ;1°genn. 1449 a Firenze, nella casa vecchia dei Medici in via Larga, da Piero di Cosimo e da Lucrezia Tornabuoni.
La nascita dell’atteso [...] per il tempo – che costituiscono il primo nucleo del suo Canzoniere. Queste poesie erano ispirate dall’amore per la bella LucreziaDonati, da lui assiduamente corteggiata con feste e balli, benché fosse sposata, e messa al centro di un gioco amoroso ...
Leggi Tutto
ANDREA di Michele, detto il Verrocchio
Luigi Grassi
Nacque a Firenze nel 1436, dal fornaciaio Michele di Francesco Cioni e dalla sua prima moglie Gemma, e prese il nome con cui è più noto dal suo primo [...] Verrocchio, che è grandissima, si dimostra particolarmente nella cosiddetta Dama delle primule, ipoteticamente identificata con LucreziaDonati, opera non datata ma appartenente alla maturità del maestro (Firenze, Museo Nazionale), immagine dal volto ...
Leggi Tutto
PULCI, Luca
Alessio Decaria
PULCI, Luca. ‒ Nacque da Iacopo di Francesco e Brigida de’ Bardi, probabilmente al Palagio, la proprietà di famiglia collocata nell’amato Mugello, nel 1431, quindi solo pochi [...] che si presentano come inviate da eroi ed eroine del mito o della storia antica – a parte la prima, indirizzata da Lucrezia (Donati) a Lauro (Lorenzo) – ai loro amanti, per lo più lontani o defunti, si caratterizza per uno sfoggio di vistosi artifici ...
Leggi Tutto
NALDI, Naldo
Giuseppe Crimi
– Nacque a Firenze, da Iacopo di Giovanni e da Fiammetta, il 31 agosto 1439 (Martelli, 1985), piuttosto che nel 1436 (Grant, 1963). Terzo di quattro fratelli, rimase orfano [...] sopravvissute), in Id. - K. Csapodiné-Gárdonyi, Bibliotheca Corviniana, Budapest 1967, pp. 59 s.; W.L. Grant, Two Latin poems on LucreziaDonati, in Renaissance Papers, 1967, pp. 19-32; Id., Four Mss of N. N.’s Eclogues, in Manuscripta, XI (1967), pp ...
Leggi Tutto
DELLA CROCE (Dalla Croce, de Cruce Crucejus), Giovanni Andrea
Augusto De Ferrari
Nacque nel 1515 (secondo alcuni invece nel 1509) a Venezia, nella parrocchia della S. Croce nel sestiere di Dorsoduro [...] sconfitta spinse il chirurgo ad andarsene da Feltre dove fu sostituito dal veneziano Gerolamo Lancio.
Tornato a Venezia, sposò LucreziaDonati, vedova di Zamaria Pin. da cui non risulta se ebbe figli; ebbe l'incarico di medico della flotta veneziana ...
Leggi Tutto
BASTIANINI, Giovanni
Otto Kurz
Nacque a Camerata (Fiesole) il 17 sett. 1830. Da ragazzo faceva lo scalpellino, ma, incoraggiato da Francesco Inghirami, si recò a Firenze dove lavorò presso gli scultori [...] and Albert Museum). Per la massima parte sono libere creazioni in stile rinascimentale, come il delizioso ritratto di LucreziaDonati (Londra, Victoria and Albert Museum). Un'opera documentata del B., il ritratto di Giovanna Albizzi, datato 1460, è ...
Leggi Tutto
ALFIERI, Vittorio
Mario Fubini
Nacque in Asti il 16 genn. (non 17, come è detto nella Vita) 1749 da Antonio Alfieri e da Monica Maillard de Tournon: fu battezzato col nome dell'avo materno Vittorio [...] (l'iniziato poema L'Etruria vendica ta, La Congiura dei Pazzi, il Don Garzia, la Maria Stuarda, la Rosmunda, l'Ottavia, il Timoleone); ne soggetto ne sono le vicende matrimoniali della giovane Lucrezia Cherdalosi, che finisce per stancare con la sua ...
Leggi Tutto
DONIZETTI, Gaetano
Raoul Meloncelli
Nacque a Bergamo il 29 nov. 1797 da Andrea, portiere del Monte dei pegni, e da Domenica Nava e fu battezzato coi nomi Domenico Gaetano Maria nella chiesa di S. Grata [...] a una sola opera seria, Lucia di Lammermoor, e a due opere comiche, Elisir d'amore e Don Pasquale, con sporadiche apparizioni di Lucrezia Borgia e Favorita. Allo stesso modo la negazione di buona parte della prima produzione del D., erroneamente ...
Leggi Tutto
LUINI, Bernardino (Bernardino de Scapis)
Pietro Marani
Figlio di Giovanni Donato di Bernardo de Schapis, o Scapis, detto "Monlone", nacque a Dumenza, presso Luino, intorno agli anni 1481-82.
Il padre, [...] monacale (e la relativa dote assegnata) di Maria Lucrezia divenuta "soror Mansueta de Zenalis de Trivilio", la 1516 il prete Pietro Antonio Cartoni commissionò al L., a Francesco Donati e ad Alessandro da Vaprio l'esecuzione di un'ancona per ...
Leggi Tutto
CARAFA, Antonio
Gino Benzoni
Il C., che avrà la ventura d'essere cantato in morte da Giovan Battista Vico, il quale gli dedicherà inoltre un'impegnata biografia in latino, nacque il 12 ag. 1642 a Torrepadula [...] figli piccoli. Delle tre femmine, una, Margherita Lucrezia, si farà monaca, e le altre due, 'Europe orientale et la rôle... des Maurocordato..., Paris 1913, p. 45; B. Donati, Autografi e documenti vichiani..., Bologna s.d. (ma 1921), pp. 42-48; ...
Leggi Tutto