VALTELLINA (A. T., 17-18-19 e 24-25-26)
Giuseppe CARACI
Giovanni DALMASSO
Camillo BASSI
Carlo Guido MOR
L'alta valle dell'Adda, dalle sorgenti allo sbocco sul Lago di Como. La Valtellina corrisponde [...] Peverelli e Pestalozzi di Chiavenna, Sassi de Lavizzari e Ripamonti di nel 1878), ambedue allievi di Brera; P. M. Rusconi (1785-1869), tutti da Sondrio; F. Carbonera da rese possibile l'infeudazione fattane da Ludovico il Moro al fratello card. ...
Leggi Tutto
Denominazione di origine protetta dei vini prodotti in numerosi comuni della provincia di Sondrio, nella regione Lombardia. La tipologia di vino rosso è la sola prevista ed è ottenuta essenzialmente da uve del vitigno Nebbiolo. La denominazione include anche numerose specificazioni geografiche.
Per ... ...
Leggi Tutto
Valle della Lombardia, longitudinale rispetto al sistema alpino, incisa dal corso superiore del fiume Adda; costituisce con la valle della Mera la prov. di Sondrio. Corre rettilinea tra le Alpi Orobie a S e le Retiche a N, a E dello sbocco nel Lago di Como fino a Tresenda, quindi piega a NE ricevendo ... ...
Leggi Tutto