• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
lingua italiana
501 risultati
Tutti i risultati [501]
Biografie [226]
Storia [133]
Religioni [52]
Diritto [48]
Letteratura [42]
Diritto civile [31]
Arti visive [28]
Storia delle religioni [16]
Economia [16]
Storia e filosofia del diritto [15]

BARANZANO, Redento

Dizionario Biografico degli Italiani (1963)

BARANZANO, Redento (al secolo Giovanni Antonio) Mario Tronti Nacque nel 1590 a Serravalle Sesia (Biella) da Pietro e da una Clara d'ignoto casato. Dopo i primi studi compiuti a Crevacuore, a Vercelli [...] di S. Francesco di Sales e di Antonio de Hayes, governatore di Montargis (e padre di quel Ludovico de Hayes che, scolaro del B. de arte militari (di queste due ultime opere parla Giovanni Muratori, discepolo del B., come lasciate pronte per la stampa; ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

COSTAFORTE, Giovenale

Dizionario Biografico degli Italiani (1984)

COSTAFORTE, Giovenale Isabella Ricci Massabò Nacque a Fossano (Cuneo) nell'agosto del 1519, figlio postumo di Giovenale e di Caterina Rossi di Ludovico detto Giavella. Compì i primi studi in Fossano [...] . Ritornato in patria nel 1546 fu sollecitato da Antonio Tesauro, signore di Sahnour, conte palatino, a presentare universa serenissimorum Sabaudiae ducum decreta, Taurini 1625, p. 594;G. Muratori, Mem. stor. della città di Fossano, Torino 1787, p. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

MARLIANI, Fabrizio

Dizionario Biografico degli Italiani (2008)

MARLIANI, Fabrizio Francesca M. Vaglienti – Figlio di Giacomo, dei Capitani e difensori della communitas ambrosiana, e di Giovanna di Ubertino Casati, nacque probabilmente a Milano intorno al 1440. [...] Galeazzo Maria Sforza; di Giovanni Antonio, arciprete del santuario di S. colto, come sottolinea il Muratori definendolo «vir non literis minus La Rosa, Realtà e immagine della città di Ludovico il Moro, in Ludovico il Moro. La sua città e la sua ... Leggi Tutto

MINUTI, Antonio

Dizionario Biografico degli Italiani (2010)

MINUTI, Antonio Francesca M. Vaglienti – Figlio di Jacopino, nacque a Piacenza, tra la fine del sec. XIV e gli inizi del secolo XV. Avviato agli studi, si indirizzò alla professione notarile. Era a [...] confusione con l’omonimo Antonio da Piacenza, della famiglia gestis Francisci Sfortiae, in L.A. Muratori, Rer. Ital. Script., XIX, Mediolani pp. 389 s.; E. Garin, La cultura ai tempi di Ludovico il Moro, in Storia di Milano, VII, Milano 1956, p ... Leggi Tutto

SANDEI, Ludovico

Dizionario Biografico degli Italiani (2017)

SANDEI (Sandeo), Ludovico Francesco Lucioli SANDEI (Sandeo), Ludovico. – Nacque, tra il 14 agosto 1446 e il 12 agosto 1447, da Antonio e da Francesca di Princivalle, a Ferrara oppure a Lendinara, nel [...] Antonio Tebaldeo pianse anche la morte dello stesso Ludovico (in due epitaffi e un’elegia); tuttavia, è probabile che Ludovico storici italiani dal Cinquecento al Millecinquecento ordinata da L.A. Muratori, t. XXIV, parte VII, Bologna 1937, p. 108 ... Leggi Tutto
TAGS: BIBLIOTECA ESTENSE UNIVERSITARIA DI MODENA – BIBLIOTECA APOSTOLICA VATICANA – TITO VESPASIANO STROZZI – MATTEO MARIA BOIARDO – GIOVANNI BOCCACCIO

CAVALLI, Cavallino

Dizionario Biografico degli Italiani (1979)

CAVALLI, Cavallino Luisa Miglio Nacque da Bernardo, forse a Cremona, nella prima metà del sec. XIV; nulla sappiamo della sua prima formazione, se non che intraprese la carriera notarile. Il C. infatti [...] Bernabò e dei figli Rodolfo e Ludovico si era ormai stabilmente rafforzata, che il poeta vicentino Antonio Loschi, segretario del Visconti partic. pp. 39, 420 s., 507,518; D. Muratore, Arbitrato del Conte Verde sul passaggio di Cuneo, Mondovì ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

SILVESTRI, Girolamo Andrea

Dizionario Biografico degli Italiani (2018)

SILVESTRI, Girolamo Andrea Enrico Zerbinati – Nacque a Rovigo nel 1728 (fu battezzato il 2 novembre), decimo figlio del conte Carlo e di Arpalice Agnese di Ludovico Paoli. Dal 1747 al 1749 studiò a [...] -87 e nota 18 s., pp. 105-108 nota 25, 111 s.; L.A. Muratori, Epistolario, a cura di M. Campori, XI, Modena 1907, pp. 5177 s. n 104-113; E. Zerbinati, Profilo bio-bibliografico di Marco Antonio Campagnella, in M.A. Campagnella, Piani delle chiese e ... Leggi Tutto
TAGS: GUGLIELMO CAMPOSAMPIERO – REPUBBLICA DI VENEZIA – COLLEZIONISTI D’ARTE – GIOVANNI BOCCACCIO – ANTONIO CAVALLUCCI

MALETTA, Francesco

Dizionario Biografico degli Italiani (2007)

MALETTA, Francesco Maria Nadia Covini Figlio di Antonbono, nacque probabilmente a Mortara prima del 1420. Per quattro anni fu commissario ducale a Trezzo d'Adda (Arch. di Stato di Milano, Reg. Missive, [...] i fratelli Ascanio e Ludovico Sforza ribelli allo Stato nipoti pavesi, Nicolò Maletta e Antonio Beccaria. Nell'esercizio delle numerose . Ripalta - Alb. Ripalta, Annales Placentini, in L.A. Muratori, Rer. Ital. Script., XX, Mediolani 1731, coll. 908, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

NUVOLONI, Filippo

Dizionario Biografico degli Italiani (2013)

NUVOLONI, Filippo Paolo Rondinelli NUVOLONI, Filippo. – Nacque a Mantova il 4 febbraio 1441, unico maschio dei quattro figli di Carlo di Antonio, raffinato intellettuale di corte (è tra gli interlocutori [...] sarebbe stata dedicata a Barbara Gonzaga, moglie del marchese Ludovico, e la seconda a loro figlio Francesco. In . 191-397. Fonti e Bibl.: Diarium Ferrariense, in L.A. Muratori, Rerum Italicarum scriptores, Milano 1738, col. 238b; G. Tiraboschi, ... Leggi Tutto

ROSSI, Pietro

Dizionario Biografico degli Italiani (2017)

ROSSI, Pietro Fabrizio Pagnoni – Nacque nel 1303 da Guglielmo e da Donella da Carrara. Era forse il minore dei figli legittimi, e fu senza dubbio avviato alla carriera militare: esordì nel luglio del [...] vicariato imperiale: alla ripartenza di Ludovico, Pietro sostituì per un paio la salma fu poi sepolta in Sant’Antonio (G. Cortusi, Chronica de novitatibus B. Morigia, Chronicon Modoetiense, in L.A. Muratori, RIS, XII, Mediolani 1728, coll. 1053-1183 ... Leggi Tutto
TAGS: GIOVANNI DI LUSSEMBURGO – MARSILIO DA CARRARA – ALBERTO DELLA SCALA – LUDOVICO IL BAVARO – FRANCESCO DANDOLO
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 47 ... 51
Vocabolario
muratoriano
muratoriano agg. – Relativo allo storico e letterato Ludovico Antonio Muratóri (1672-1750) e alla sua opera: gli «Annali» m.; le dissertazioni m. sulla poesia e sull’arte.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali