FRIULI (A. T., 24-25-26)
Arrigo LORENZI
Michele GORTANI
Carlo BATTISTI
Bindo CHIURLO
Francesco Balilla PRATELLA
Pier Silverio LEICHT
Regione storica situata tra la Livenza, le Alpi Carniche, le [...] in Francia, ove molti perirono di miseria e di stenti: i più fortunati fuggirono in Baviera o fra gli Avari. In Friuli nomina d'un patriarca suo aderente, il duca Ludovicodi Teck. Venezia e i Savorgnan, coi loro aderenti, ruppero in guerra aperta ...
Leggi Tutto
INQUISIZIONE (lat. inquisitio, da inquiro "ricerco")
Mario Niccoli
È opinione comune che col nome d'Inquisizione si designi un tribunale istituito dalla Chiesa romana per la repressione dell'eresia o [...] all'attività del tribunale. E l'essersi Ludovico il Bavaro schierato dalla parte dei dissidenti non Baviera, art. 3; Polonia, articoli 4 e 13; Lituania, art. 5; Italia, articoli 5 e 29 i).
Bibl.: N. Aimerico, Directorium inquisitorium, con commento di ...
Leggi Tutto
FRATI MINORI o francescani (Ordo fratrum minorum)
Fredegando D'ANVERSA
Aniceto CHIAPPINI
Sono tutti i religiosi del primo ordine istituito da S. Francesco d'Assisi nel 1209, che nel 1517 si divise in [...] VIII. Notevole l'attività sociale dei cappuccini. Già nel 1527 i compagni diLudovico da Fossombrone assistono gli appestati di Camerino; nel 1529 i cappuccini assumono la direzione di S. Giacomo degl'Incurabili a Roma; a Genova entrano nel 1530 ...
Leggi Tutto
VETRATA
Valerio Mariani
Intendendo con questo termine l'insieme di frammenti vitrei commessi secondo un disegno prestabilito e tendenti a un effetto estetico, le origini della vetrata vanno ricercate [...] di santi, della cappella di Santa Caterina o del Crocefisso, quelle della cappella di S. Ludovico Lombardia, che durante il sec. XIII e i primi del XIV non sembra portare notevole interesse profondamente sullo stile della Baviera, dell'Alsazia, dell' ...
Leggi Tutto
INSEGNANTI, Preparazione degli
Giovanni Calò
Il problema della preparazione degli insegnanti si pose fin dal sec. XVII, per la scuola primaria e per la secondaria; ma si può dire che in generale, come [...] dei padri Ludovico Vuoli e Alessandro Gentile, e benemerito delle scuole - pur con notevoli modificazioni di tal metodo tale preparazione; e così quelli di Praga, di Vienna, di Graz, di Zurigo, e i Pädagogische Seminare für Studienrefendare istituiti ...
Leggi Tutto
PALLAVICINI (Pallavicino)
Vito Antonio Vitale
Famiglia di vasti dominî e di numerose propaggini, che trae origine dal medesimo ceppo degli Estensi, dei Malaspina, dei marchesi di Massa e della quale [...] sardo a Napoli, in Baviera e in Sassonia, rigido conservatore e intermediario tra il re e i legittimisti francesi in favore della duchessa di Berry. Appartennero invece al partito liberale moderato i figli di Alessandro (1778-1828): Camillo ...
Leggi Tutto
STRAUBING (anticamente Serviodurunt; A. T., 56-57)
Elio MIGLIORINI
Hans MOHLE
Antica cittadina della Baviera (provincia della Bassa Baviera), posta presso la riva destra del Danubio, 326 m. s. m., [...] a occidente del quale, nel 1218, per iniziativa del duca Ludovico venne eretta la città nuova, con pianta rettangolare, percorsa da il mercato; caratteristiche le case aventi i tetti con più ordini di tegole disposti verso la strada (Traufenhäuser). ...
Leggi Tutto
MARQUARDO patriarca di Aquileia
Pio Paschini
Dei signori di Randeck in Baviera, era preposito di Bamberga e suddiacono, quando il 30 maggio 1348 fu eletto vescovo d'Augusta. Morto Ludovico della Torre [...] si trovava anche Francesco Petrarca. Favorì assai i negozianti toscani e specialmente fiorentini, numerosissimi in Friuli, nell'intento di promuovere il commercio; a questo scopo tentò anche di staccare Trieste dalla soggezione a Venezia. Quando ...
Leggi Tutto
PEGNITZ (A. T., 53-54-55)
Elio Migliorini
Piccolo fiume della Baviera, che ha le sue sorgenti presso Lindenhardt a S. di Bayreuth nell'Alta Franconia e che porta il nome di Fichtenohe nel corso superiore, [...] 85 km. di corso si unisce al Rezat presso Fŭrth formando il Regnitz, affluente del Meno. Il canale Ludovico, che si il Pegnitz attraversa, con una pittoresca valle trasversale, i calcari dolomitici della Svizzera francone, che lascia presso Hersbruck ...
Leggi Tutto
Catechesi e catechismo nell'Italia unita
Giuseppe Biancardi
Ermanno Genre
Il catechismo nel cattolicesimo italiano tra Otto e Novecento
Nel quadro dell’azione pastorale che la Chiesa cattolica rilancia [...] di Henri Marie Boudon, arcidiacono d’Evreux. A esse faranno seguito quelle diLudovicoBaviera) e Austria, ove prende inizio un movimento di dalla metà del secolo XVII, quasi tutti i testi di catechismo riportano in apertura l’emblematica sigla P ...
Leggi Tutto