Figlio (1414-1478) di Gianfrancesco, primo marchese di Mantova e di Paola Malatesta. Sposò (1433) la nipote dell'imperatore Sigismondo, Barbara di Brandeburgo. Dopo essere stato al servizio dei Visconti, [...] riunire nelle proprie mani il marchesato prima diviso coi fratelli Gianlucido (m. 1448) e Alessandro (m. 1466). Con la pace di Lodi (1454) cedette a Venezia i territorî di Asola, Lonato e Peschiera. Ospitò (1459) la dieta convocata da Pio II per la ...
Leggi Tutto
LUDOVICOil Germanico, re dei Franchi Orientali
Augusto Lizier
Terzo figlio di LudovicoilPio e di Irmengarda, nato nell'804, è il principe durante il cui regno la parte orientale dell'impero carolingio [...] insieme ai fratelli Lotario e Pipino. Riconciliatisi i figli col padre, un nuovo tentativo di favorire Carlo (831) provocò una seconda ribellione. LudovicoilPio fu deposto (Colmar, 833), e Lotario, Pipino e Ludovico si divisero l'impero, toccando a ...
Leggi Tutto
MEDIOEVO
Giorgio FALCO
Angelo MONTEVERDI
. Il concetto di Medioevo, cioè di un periodo storico compreso fra l'antichità e l'età contemporanea, nasce tra il Quattro e il Cinquecento nelle grandi [...] tutti, e sempre e di deliberato proposito, i barbari. I Goti per esempio, che i lunghi rapporti con l'impero avevano reso più doveva lungamente sopravvivere al grande imperatore.
Certo LudovicoilPio e Carlo il Calvo, principi colti, non cessarono di ...
Leggi Tutto
PIO II, papa
Marco Pellegrini
PIO II, papa. – Enea Silvio Piccolomini nacque il 18 ottobre 1405 a Corsignano, in Val d’Orcia, da Silvio Piccolomini e da Vittoria Forteguerri.
Tra i principali lignaggi [...] Pio II ripartì per Mantova, dove entrò il 27 maggio, accolto con tutti gli onori dal marchese Ludovico Gonzaga.
Ad attenderlo a Mantova il 1464. Alla realizzazione del suo ultimo sogno, Pio II profuse tutti i suoi mezzi: si calcola che tra l’autunno ...
Leggi Tutto
PIO V, papa, santo
Simona Feci
PIO V, papa, santo. – Antonio Ghislieri nacque a Bosco (oggi Bosco Marengo, Alessandria), all’epoca ducato di Milano, il 17 gennaio 1504 da Paolo e Domenica Augeri.
Nel [...] ugonotti. In febbraio il pontefice decise di inviare a Filippo II Ludovico De Torres e il generale dei domenicani La diffusione della bolla con cui il 27 agosto 1569 Pio V aveva accordato a Cosimo Iil titolo granducale aveva fornito un nuovo motivo ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Il feudalesimo
Giuseppe Albertoni
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Il termine “feudalesimo”, da un punto di vista storico-giuridico, [...] servi.
A partire da questo dato, a lungo si è ritenuto che i primi vassalli fossero dei “servi domestici”, uomini di fiducia del loro signore famiglia carolingia nell’età di LudovicoilPio e nei decenni successivi, il carattere vitalizio dei “feudi”, ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Il regno dei Franchi dal trattato di Verdun alla sua disgregazione
Ernst Erich Metzner (trad. it a cura di Barbara Scardigli)
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto [...] progressivo ampliamento del regno orientale: infatti, alla morte di Lotario Iil suo regno è diviso in un primo momento in tre parti hanno ritrovato già ai tempi di LudovicoilPio) non può e non riesce a cancellare il ricordo dell’antica grandezza. L ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Il particolarismo postcarolingio
Catia Di Girolamo
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
La costruzione imperiale di Carlo Magno non modifica [...] .
Dopo la morte di LudovicoilPio e di Pipino, il trattato di Verdun (843) definisce la situazione: a Carlo vanno i territori occidentali, a Ludovicoil Germanico quelli orientali; Lotario conserva il titolo di imperatore e i territori d’Italia e ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Il papato nell'eta ferrea
Marcella Raiola
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
La dissoluzione dell’Impero carolingio implica la polverizzazione [...] la morte di Carlo Magno, con LudovicoilPio, si verificano fenomeni involutivi; il livello culturale del clero si abbassa che avevano tentato di arginare. È vero che i vescovi vengono scelti tra i nobili più fidati o sono cappellani di corte, ma ...
Leggi Tutto
LUDOVICO IV il Bavaro, imperatore
Giovanni Battista Picotti
Nato nel 1287 da Ludovico II, duca della Baviera Superiore e conte palatino del Reno, e da Matilde, figlia di Rodolfo d'Asburgo, fu, dopo [...] ampliare con fortuna i possessi della famiglia. Aveva già dal 1323 dato a uno dei suoi figlioli (v. ludovico v) il Brandeburgo, aggregò altissimo gli manmrono misura e decisione. Profondamente pio, fondatore e benefattore di monasteri, accolse ...
Leggi Tutto