GONZAGA, Gianfrancesco
Isabella Lazzarini
Terzogenito di LudovicoIII, secondo marchese di Mantova, e di Barbara di Hohenzollern, nacque a Mantova il 4 ott. 1446. Ebbe, con i fratelli Federico, Francesco, [...] febbraio del 1479, venne ratificato dall'imperatore Federico III il 10 giugno. In quell'occasione Rodigo venne aqua asai et dormir manco": suggerimenti dietetici vittoriniani di Ludovico II Gonzaga al figlio G. e un sospetto pitagorico, in Vittorino ...
Leggi Tutto
GONZAGA, Barbara, duchessa del Württemberg
Rotraud Becker
Nacque l'11 dic. 1455, ottava figlia di LudovicoIII, secondo marchese di Mantova, e di Barbara di Hohenzollern.
Secondo la tradizione della [...] Il progetto non ebbe però seguito. Quando LudovicoIII, a partire dal 1472, riprese a negoziare . 101-104; R. Signorini, Scritti e voci puerili di figli del marchese Ludovico II Gonzaga e un luttuoso 24 maggio 1452, in Civiltà mantovana, n.s., VIII ( ...
Leggi Tutto
GONZAGA, Bartolomeo
Isabella Lazzarini
Uomo d'armi e podestà in diverse città italiane, nacque nell'ultimo terzo del Trecento: permane una sostanziale incertezza sulla sua ascendenza, anche se è indubbia [...] rinomanza fra la fine del XIV e i primi anni del XV secolo. Nel riepilogare i membri della famiglia Gonzaga vivi nel 1478 alla morte del marchese LudovicoIII, F. Amadei annovera fra loro anche un Malatesta, di 65 anni, figlio postumo di Bartolomeo ...
Leggi Tutto
GONZAGA, Dorotea
Isabella Lazzarini
Figlia di LudovicoIII, secondo marchese di Mantova, e di Barbara di Hohenzollern, nacque il 6 dic. 1449, due anni dopo la sorella Susanna.
La vicenda umana di Dorotea [...] Maria sciolti da ogni impegno. Pochi giorni dopo Iacopo da Palazzo, sindaco del Comune di Mantova e procuratore di LudovicoGonzaga, si recava a Milano a chiedere per conto di questo la rescissione della condotta stipulata in marzo. Un ulteriore ...
Leggi Tutto
GONZAGA, Paola
Isabella Lazzarini
Figlia di LudovicoIII, secondo marchese di Mantova, e di Barbara di Hohenzollern, nacque a Mantova nel settembre 1464, probabilmente il 23, ultima delle figlie della [...] , Arch. Gonzaga [= Arch. Gonzaga], b. 2101, 1.708, lettera di Barbara al marito Ludovico datata 10 ott 182, 189; M. Sanuto, I diarii, I, Venezia 1879, col. 539; III, ibid. 1880, col. 698; I Libri commemoriali della Repubblica di Venezia. Regesti, ...
Leggi Tutto
GONZAGA, Scipione
Gino Benzoni
Nacque, nel Mantovano, a San Martino dall'Argine l'11 dic. 1542 da Carlo, marchese di Gazzuolo (1523-55) di Pirro, e da Emilia (1517-76) di Francesco Cauzio (o Cauzzi) [...] del duca gonzaghesco. A Venezia in occasione della splendida accoglienza del re di Francia Enrico III, ha modo d'incontrare il duca di Nevers LudovicoGonzaga per poi portarsi a Mantova figurando - il che, nella segnaletica di corte, significa essere ...
Leggi Tutto
GONZAGA, Ludovico
Gino Benzoni
Quarto dei cinque figli maschi del duca di Mantova Federico II e di Margherita Paleologo, vede la luce il 18 sett. 1539: lo precedono Francesco, Federico (che muore in [...] sua applicazione fu condotta con zelo dal governatore Ludovico Birago, mentre il G. opera in Francia , presentata al Parlamento di Grenoble. Enrico III è irritatissimo dal vibrante protestare del Gonzaga, ma preferisce dissimulare. Sicché la posizione ...
Leggi Tutto
GONZAGA, Francesco
Isabella Lazzarini
Unico figlio maschio di Ludovico (II), signore di Mantova, e di Alda, figlia di Obizzo (III) d'Este, nacque a Mantova nel 1366. Educato da noti istitutori, come [...] fra le due dinastie. Sempre nel 1382 venne a morte LudovicoGonzaga: il G., sedicenne, successe al padre senza difficoltà, seppure , 2, ad indicem; J.Chr. Lünig, Codex Italiae diplomaticus, III, Mantova, Frankfurt a.M.-Leipzig 1732, pp. 339-347, 1771 ...
Leggi Tutto
GONZAGA, Vespasiano
Nicola Avanzini
Nacque a Fondi, nel Regno di Napoli, il 6 dic. 1531. Suo padre era Luigi (detto Rodomonte per la sua prestanza fisica), figlio di Ludovico, signore di Sabbioneta, [...] la tutela del figlio dovesse passare al nonno Ludovico e allo zio Cagnino Gonzaga. Comunque il G. rimase ancora insieme con la Farnese, figlia di Pierluigi e quindi nipote del papa, Paolo III. Giulia, che non vedeva di buon occhio questa unione, dati ...
Leggi Tutto
GONZAGA, Luigi
Raffaele Tamalio
Nacque a Luzzara il 20 apr. 1494, secondogenito di Rodolfo, signore di Luzzara e Castiglione delle Stiviere, e della sua seconda moglie, Caterina Pico della Mirandola. [...] su Castel Goffredo, occupata nel frattempo dal cugino Ludovico di Gazzuolo, mentre il fratello del G., Gianfrancesco , p. 256; III, ibid. 1831, pp. 44 s.; B. Arrighi, Storia di Castiglione delle Stiviere sotto il dominio dei Gonzaga, I, Mantova 1853 ...
Leggi Tutto