LAZZARI, Sebastiano (Bastian)
Francesca Rapposelli
Nacque a Verona presumibilmente intorno al 1730. Firmando alcuni dipinti, fu lo stesso artista a qualificarsi come veronese, pittore, scultore e architetto [...] il Trompe-l'oeil con giovaneil mestiere" nella fabbrica di Nove (Bertocchi, p. 41). A fornire dettagli per l'accusa fu in particolare l'interrogatorio del pittore di porcellane Ludovico A. Gloria, Il territorio padovano illustrato, III, Padova 1862, ...
Leggi Tutto
BARTOLOMEO, LOTERINGIO, ANDREOTTO e GUIDOTTO da Pisa
P.F. Pistilli
Fonditori di campane, appartenenti a un'unica famiglia attiva per tutto il sec. 13° nell'Italia centrale e settentrionale, la cui opera, [...] il più giovane tra i figli di Bartolomeo. L'ambito cronologico della sua attività, compreso tra il 1877).
Bibl.: Fonti. - Ludovico da Pietralunga, Descrizione della Kleinschmidt, Die Basilika San Francesco in Assisi, III, Berlin 1928, p. 26; s.v. ...
Leggi Tutto
DENTE (Denti), Girolamo
Giovanna Nepi Scirè
Figlio di Pietro, nacque a Ceneda (l'odierna Vittorio Veneto, prov. di Treviso), probabilmente nel 1510, se il 20 ott. 1550 il fratello Paolo Pietro, canonico [...] Il 7 giugno 1561 il D. ricevette il saldo finale (Rosand, 1982).
Il s.; E. Wethey, The paintings of Titian, III, London 1975, ad Indicem;F. Heinemann, La bottega s., 236 ss.; G. Fossaluzza, Per Ludovico Fiumicelli, Giovan Pietro Meloni e G. D., in ...
Leggi Tutto
CIANFANELLI, Niccola
Pasqualina Spadini
Figlio di Antonio e di Caterina Carnesecchi, nacque il 19 luglio (Saltini, 1862, p. 54) 1793 a Mosca (Nuzzi, 1972, p. 189). Dalla biografia, redatta nel 1849 [...] giovane, a dipingere "copie dalle Gallerie", "piccoli bozzetti" e quadri, e ad affrescare, in "varie case", "piccoli sfondi con putti e figurine che volano" e "varie lunette".
Nel 1822 il 1845(catal., sala III, parete 2)insieme con a Ludovicoil Moro ...
Leggi Tutto
DE MARCHI, Pantaleone
Sergio Guarino
Figlio (Majocchi, II, 1949, p.7, nr. 1611) di un maestro Comino (Giacomo), questo intarsiatore e scultore cremonese è stato talora confuso con un figlio (Schottmüller, [...] fosse stato concordato con il più giovane rivale, presentando a tale di lui.
Il lavoro del De Polli, il cui primo coro risultò sgradito a Ludovicoil Moro, che nel del coro del duomo di Savona, in Commentari, III (1952), p. 189, G. Terni de Gregory ...
Leggi Tutto
GALLINA, Ludovico
Ebe Antetomaso
Nacque a Brescia il 25 ag. 1752, quinto figlio di Giacomo Antonio e di Oliva Tamagna. Di famiglia molto modesta, il G. in giovanissima età, grazie alla raccomandazione [...] il Ritratto di un giovane gentiluomo (Brescia, Pinacoteca Tosio-Martinengo, n. inv. 198), di Francesco Grimani (1780), del cardinale Ludovico , La pittura dei secoli XVII e XVIII, in Storia di Brescia, III, Brescia 1964, p. 649; Id., L. G., in Brescia ...
Leggi Tutto
INGANNI, Angelo
Monica Vinardi
Nacque a Brescia il 24 nov. 1807 da Giovanni Battista Bartolomeo, pittore di prospettiva, e da Teresa Gobbini.
La sua produzione giovanile è poco nota; sino al 1830 svolse [...] 1797-1867); Giovanni Ludovico (1800-66).
Tra il 1830 - epoca offerta dall'autore nel 1853 a Napoleone III e da questo destinata al Louvre.
Con Nel 1845 l'I. fu nominato tutore della giovane Amanzia Guérillot alla quale avrebbe impartito lezioni di ...
Leggi Tutto
PAGNI, Ferruccio
Eugenia Querci
– Nacque a Livorno l’11 settembre 1866 da Domenico e da Regina Bini.
Seguì i corsi di Natale Betti presso la Scuola comunale di disegno, dove ebbe compagni Plinio Nomellini [...] molti altri artisti (Francesco Fanelli, Ludovico e Angiolo Tommasi, Raffaello Gambogi (Tramonto di novembre), nel 1897 alla III Triennale di Milano (Novembre-tempo triste), per far ottenere al giovane Viani il sussidio necessario per studiare ...
Leggi Tutto
CAFFI, Margherita
AA. Barigozzi Brini-G. Fiori
Figlia del pittore Vincenzo Volò e di una Veronica, residenti abitualmente a Milano, nacque intorno al 1651 (Fiori, 1969), non si sa in quale località; [...] giovane età il pittore cremonese Ludovico Caffi presso il quale completò forse la sua formazione di artista.
Ludovico pp. 327, 427; V. Lancetti, Biografia cremonese, Milano 1882, III, p. 25; G. Fiori, Ilproficuo soggiorno piacentino della pittrice ...
Leggi Tutto
FABBRI (Fabri), Giovanni
Maria Cristina Misiti
Mancano notizie sul luogo e sulla data di nascita di questo incisore operoso a Bologna nel sec. XVIII: si conosce solo il nome del padre, Pietro. L'Oretti [...] sia giunto a Bologna in-giovane età. R del resto perduti, di Ludovico Carracci e della da Marcantonio Franceschini.
Il F. morì il 19 genn. 1777 de' pittori bolognesi non descritte nella Felsina pittrice, III, Roma 1769 (indici ragionati a cura di M ...
Leggi Tutto