DELLA TOSA, Pino (Pinaccio, Pinuccio)
Franca Allegrezza
Nacque probabilmente a Firenze, unico figlio o unico dei figli di Vanni di Napoleone entrato nella vita politica, intorno al 1280: la prima notizia [...] per ricoprire cariche pubbliche sarebbero infatti in contraddizione conla giovane età, sottolineata dal Compagni, del Pino creato cavaliere contro Ludovicoil Bavaro. L'8 dic. 1328 venne infatti inviato, insieme con Donato Acciaiuoli, presso il duca ...
Leggi Tutto
LIPPI, Giovanni di Bartolomeo, detto Nanni di Baccio Bigio
Maria Grazia Ercolino
Figlio di Bartolomeo di Giovanni e di Domenica di Clemente del Tasso, nacque a Firenze presumibilmente intorno al 1513, [...] del cantiere per la realizzazione della residenza di Ludovico (II) Mattei, primo nucleo del palazzo Mattei d'Ossat, Congedo e risorgenza di Antonio da Sangallo ilGiovane, in Antonio da Sangallo ilGiovane: la vita e l'opera. Atti del XXII Congresso ...
Leggi Tutto
LAPI, Paolo
Marcello Moscone
Romano, appartenne all'Ordine dei frati minori. Non è possibile stabilire con sicurezza il suo cognome né la sua data di nascita, avvenuta probabilmente non oltre i primi [...] la sua adesione a Clemente VII e il matrimonio tra la stessa Maria e Martino ilGiovane, figlio dell'omonimo duca di Montblanc, che erano già stati assegnati all'arcivescovo di Atene Ludovico Aliotti prima del suo trasferimento a Volterra. Nel maggio ...
Leggi Tutto
FIESCHI, Giovanni Ambrogio
Maristella Cavanna Ciappina
Nato intorno al 1450, probabilmente a Genova, nella nobile famiglia genovese discendente dal conte Ugo di Lavagna (sec. XII), appartenne al ramo [...] sottoscritte dal duca e dal tutore Ludovicoil Moro il 2 novembre.
Durante il dominio del Moro, protrattosi per circa un giovane non ancora ventenne, sorpreso a rubare su un naviglio di sua proprietà merce per circa 15 soldi. Il giorno dopo il F. ...
Leggi Tutto
GIUSEPPE MARIA Tomasi, santo
Dario Busolini
Nacque a Licata, presso Agrigento, il 12 sett. 1649, primo figlio maschio di Giulio Tomasi-Caro e La Restia, duca di Palma di Montechiaro e signore di Lampedusa, [...] , Giusto Fontanini (poi suo primo biografo), Benedetto Bacchini, ilgiovane Domenico Passionei (che si formò alla sua scuola e fece poi tradurre in tedesco il secondo Psalterium di G.), Ludovico Antonio Muratori, Hermann Shenk, Erasmo Gattola e altri ...
Leggi Tutto
BEATRICE, duchessa di Milano
**
Moglie del condottiero Facino Cane, assata poi a seconde nozze con il duca Filippo Maria Visconti e chiamata da tutti i cronisti contemporanei con il solo nome di B., [...] 1413 ai nipoti di Facino, Manfredo e Ludovico (cfr. A. Pesce, Il grado di parentela tra Facino e Ludovico Cane, in Bollett. stor-bibl. subalpino, arcivescovo di Milano, la moglie B., ilgiovane conte di Pavia, il. fratello Filippo, i parenti, i suoi ...
Leggi Tutto
PANCIATICHI, Bartolomeo
Giorgio Caravale
PANCIATICHI, Bartolomeo. – Nacque in Francia nel 1507 da una relazione extramatrimoniale del padre, Bartolomeo, legittimata il 29 marzo 1531 dal vescovo Alessandro [...] curioso e colto.
In quel vivace ambiente culturale, ilgiovane Panciatichi costruì la sua formazione intellettuale. Si trattò , contestualmente all’arresto di Ludovico Domenichi e forse su delazione di questi, scoprirono, il 6 dicembre 1551, una ...
Leggi Tutto
LAMPUGNANI, Giovanni Andrea
Francesca M. Vaglienti
Figlio terzogenito di Pietro, dottore in entrambi i diritti, e di Orsina Vistarini, nacque intorno al 1430 forse a Legnano, dove il padre abitava il [...] e feroce sintesi la duchessa Bona, reggente per ilgiovane Gian Galeazzo, ai castellani di Masserano e Crevalcuore La cultura a Milano alla fine del Quattrocento, in Milano nell'età di Ludovicoil Moro. Atti del Convegno…, Milano 1983, pp. 21 s.; P. ...
Leggi Tutto
CASTIGLIONI, Camillo
Valerio Castronovo
Nato a Trieste il 22 ott. 1879 da Vittorio, pedagogista ed ebraista, e da Enrichetta Bolaffio, studiò con l'aiuto della comunita israelita, che intendeva fare [...] ilgiovane arciduca Carlo. Conquistatasi la fiducia del principe, alle prese con il problema di integrare in qualche modo le proprie rendite, il tracciato dal figlio del banchiere Giuseppe Toeplitz, Ludovico, che ricorda una sua visita proprio intorno ...
Leggi Tutto
CHAMPION, Antoine
François-Charles Uginet
Figlio di Guillaume cosignore di la Bâtie (Gex), nacque nella prima metà del sec. XV. La famiglia Champion, originaria della Moriana, possedeva alcuni feudi [...] al re di Francia e a Bona di Savoia, reggente per ilgiovane duca di Milano, nel tentativo di ottenere, per loro mezzo, momento. Gli ambasciatori di Milano, così come il duca Gian Galeazzo e Ludovicoil Moro, non si fecero illusioni sulle ambizioni ...
Leggi Tutto
BookTok (booktok, Booktok) s. m. inv. 1. Denominazione di un hashtag diffuso nella piattaforma di relazioni sociali TikTok per aggregare contenuti dedicati ai libri e alla lettura. 2. Per estensione, comunità virtuale di lettori, costituitasi...
domotizzare
v. tr. Automatizzare gli elettrodomestici, gli impianti e i dispositivi presenti in un’abitazione, integrandoli attraverso sistemi informatici ed elettronici. ♦ Quattro i progetti italiani arrivati a Bruxelles e tra i finalisti...