LASCARIS (Lascaris Ventimiglia), Onorato
Riccardo Musso
Fu conte di Tenda (titolo assunto da lui per la prima volta), località dove nacque da Giovanni Antonio e da Francesca Bolleris dei signori di [...] fatto uccidere Pietro.
Nominato tutore dei nipoti Onorato e Ludovico, il L. (nel 1440 succeduto al padre nella signoria Il 26 febbr. 1467 il L. stipulò infatti con Galeazzo MariaSforza un trattato di aderenza per tutti i suoi nuovi acquisti nella ...
Leggi Tutto
MARLIANI, Giovanni
Francesca M. Vaglienti
– Figlio del patrizio milanese Castello, nacque a Milano nel 1420.
Fu allievo di Biagio Pelecani da Parma, chiamato nel 1425 nello Studio di Pavia per insegnarvi [...] , fu medico e consigliere segreto di Ludovico il Moro e di Massimiliano Sforza; in seguito divenne medico degli imperatori 727; G. Lubkin, A Renaissance court. Milan under Galeazzo MariaSforza, Berkeley-Los Angeles-London 1994, pp. 131-133, 276 ...
Leggi Tutto
MELLINI, Giovanni Battista
Maria Grazia Blasio
MELLINI (Millini, de Mellinis), Giovanni Battista. – Nacque l’11 luglio 1405 a Roma da Sabba (Savus; 1334-1424) e da Perna Ponziani, che oltre al M. ebbero [...] di Bona di Savoia e del consigliere Cicco Simonetta; permaneva il conflitto sia con i fratelli di Galeazzo Maria – SforzaMaria, Ottaviano e Ludovico relegati in Francia ma capaci di fomentare le ribellioni di Genova e di Parma –, sia con Roberto di ...
Leggi Tutto
GONZAGA, Rodolfo
Isabella Lazzarini
Quartogenito di Ludovico III, secondo marchese di Mantova, e di Barbara di Hohenzollern, nacque a Mantova il 18 apr. 1452. Destinato dal padre ad abbracciare la carriera [...] ordini di Bartolomeo Colleoni, ma sarebbe stato dissuaso dal continuare dalle pressioni del duca di Milano, Galeazzo MariaSforza, del quale il marchese Ludovico era all'epoca luogotenente generale. Quel che è certo è che il G. trascorse a Mantova ...
Leggi Tutto
TROTTI BENTIVOGLIO (Trotto, Trottus, de Trottis), Antonio
Michele Maria Rabà
TROTTI BENTIVOGLIO (Trotto, Trottus, de Trottis), Antonio. – Capostipite del ramo omonimo della famiglia Trotti, figlio primogenito [...] ), guadagnandosi la fedeltà del condottiero alessandrino nella crisi apertasi con la ribellione di Sanseverino e dei cognati Ludovico e SforzaMaria.
Amante anche in età avanzata di feste e avventure galanti, Trotti acquistò fama per la pompa della ...
Leggi Tutto
SIMONE da Camerino
Laura Gaffuri
SIMONE (Simonetto) da Camerino. – La nascita può essere collocata tra il 1392 e il 1404; nel 1452 la documentazione lo definiva ultraquarantenne (Bullarium..., a cura [...] della costruzione del primo oratorio si era distinto il nobile Ludovico Buzzacarini, al quale era stata affidata la prima cura del particolare, il progetto poi sfumato delle nozze di Galeazzo MariaSforza con Dorotea Gonzaga).
Simone morì il 9 marzo ...
Leggi Tutto
MARLIANI, Fabrizio
Francesca M. Vaglienti
– Figlio di Giacomo, dei Capitani e difensori della communitas ambrosiana, e di Giovanna di Ubertino Casati, nacque probabilmente a Milano intorno al 1440. [...] quando, nel 1497, il M. fu incaricato da Ludovico il Moro di operare presso il clero locale per favorire il pacifico insediamento a Lodi del nuovo vescovo, il giovanissimo Ottaviano MariaSforza, parente di entrambi in quanto figlio della relazione ...
Leggi Tutto
GRIMALDI, Lamberto
Riccardo Musso
Secondogenito di Nicolò e di Sestarina Doria, dei signori di Oneglia, nacque probabilmente ad Antibes nel 1414.
Il padre aveva ereditato, insieme con i fratelli, i [...] i Genovesi ribelli alla Francia e mantenne buone relazioni con Ludovico Fregoso, doge dal 1461. Quando questi venne però deposto Andrea, dell'episcopato di Ventimiglia.
Alla morte di Galeazzo MariaSforza (26 dic. 1476) il G., sostenuto dall'intero ...
Leggi Tutto
DEL CONTE (Borri), Donato (Donato da Milano)
Franca Petrucci
Nacque nella prima metà del secolo XV, probabilmente a Milano, da Giovan Pietro Borri e Caterina Del Maino. Secondo il Gallo, assunse il [...] città insieme a 10.000 uomini, al comando di Ludovico e Ottaviano Sforza, di Roberto Sanseverino e del D., i quali un figlio, Giovanni Battista, che nel 1475 era cameriere di Galeazzo MariaSforza.
Non è da confondere con un omonimo che morì nel 1491 ...
Leggi Tutto
GONZAGA, Gianfrancesco
Isabella Lazzarini
Terzogenito di Ludovico III, secondo marchese di Mantova, e di Barbara di Hohenzollern, nacque a Mantova il 4 ott. 1446. Ebbe, con i fratelli Federico, Francesco, [...] e ribaditi durante tutto il decennio precedente fra Galeazzo MariaSforza e Dorotea Gonzaga: a seguito di questi eventi, e del mancato rinnovo della condotta milanese da parte del marchese Ludovico negli anni successivi, il giovane G. nell'autunno ...
Leggi Tutto