PALAZZI, Lazzaro
Aldo Foratti
Architetto e scultore di Lugano, operò dal 1473 al 1508, seguendo gli esempî del Bramante. Per più d'un ventennio (1473-97), fu impiegato nei lavori del duomo di Milano, [...] dove eseguì, insieme con l'Amadeo, le figure dell'altare di S. Giuseppe. A Piacenza eresse le chiese di S. Celso (1478) e di S. Maria di Nazareth (1480); a Lodi fu perito per le fondamenta dell'Incoronata, ...
Leggi Tutto
ZUCCHINI-MAJONE, Ermenegilda
Alberto Manzi
Attrice, nata a Lugano da parenti svizzeri, cresciuta a Milano, filodrammatica appassionata sotto la guida dell'attore Giovanni Ventura, esordì giovinetta, [...] come amorosa, nella compagnia Dondini-Ciotti-Lavaggi (1860-1870). Nella compagnia di Alamanno Morelli, trovò, come prima attrice giovane, i primi successi. Nel 1873 fu con la Ristori in Inghilterra: e ...
Leggi Tutto
Architetto (Astano 1670 circa - Pietroburgo 1734). Seguendo la tradizione di molti ar tisti ticinesi, verosimilmente completò la sua formazione a Roma. Lavorò in Germania e in Danimarca prima di essere [...] architetti dal suo stesso cognome: Carlo Giuseppe (m. Pietroburgo 1768), genero di T., e Pietro Antonio (n. Agno, Lugano, 1699), un tempo ritenuto figlio di T., e che diresse (1742-50) i lavori del monastero Aleksandr Nevskij (progettato ...
Leggi Tutto
NOSSENI, Giovanni Maria
Architetto e scultore, nato a Lugano il 1 maggio 1544, morto a Dresda il 20 settembre 1620. Nel 1573 si recò probabilmente a Venezia, dove risentì l'influsso del Sansovino, e [...] a Firenze; ivi conobbe il conte J. A. von Sprintzenstein, che lo mise a contatto con la corte di Dresda. Nel gennaio del 1575 giunse a Dresda e in un documento del 7 ottobre dello stesso anno s'impegnava ...
Leggi Tutto
Pittore e illustratore svizzero (Sagno, Canton Ticino, 1876 - Sorengo, Lugano, 1959). Dipinse dapprima opere d'accento ideologico umanitario per volgersi poi a rappresentazioni campestri e familiari (Festa [...] di villaggio, 1903, Museo Rath, Ginevra; Madre e bambino, 1912, Museo Caccia, Lugano; illustrazioni per Piccolo mondo antico di Fogazzaro, 1934). ...
Leggi Tutto
CARCANO (Carvano, Caveani, Garkin)
Ludwig Döry
Fratelli originari di Lugano, documentati come stuccatori fra il 1684 e il 1693 nel Canton Ticino e in Germania.
Nicolao nel 1684 decorava di stucchi, assieme [...] -91, con il fratello più giovane, nel castello di Eisenberg in Turingia; e nel 1691, con Gerolamo Rossi di Lugano, a Coburgo. Qui gli artisti citati dapprima eseguirono stucchi solo sui soffitti, ma in seguito dappertutto, su disegni propri (Brunner ...
Leggi Tutto
Scrittore svizzero di lingua italiana (n. Bedretto, Ticino, 1928 - Lugano 2016), cugino di Giorgio. Ha studiato alle università di Zurigo e di Milano, laureandosi in lettere e dedicandosi poi all'insegnamento [...] nel liceo cantonale di Lugano; al suo impegno di studioso si deve il volume Svizzera italiana (1986) per la collana Letteratura delle regioni d'Italia. Storia e testi dell'Editrice La Scuola. Ha raccolto in Sant'Antoni dai padü ("Sant'Antonio dai ...
Leggi Tutto
SARASIN, Fritz (XXX, p. 828)
Naturalista svizzero, morto a Lugano il 23 marzo 1942.
Bibl.: Necrol., in Bollettino Società Geografica Italiana, 1943, p. 353. ...
Leggi Tutto
Attore e autore del teatro dialettale milanese (Milano 1839 - Lugano 1912); nel 1872 fu accolto al Teatro Milanese diretto da C. Arrighi; nel 1876, socio di E. Ferravilla con G. Sbodio, quindi con E. Ivon; [...] e accanto a Ferravilla rimase poi sempre. Attore elegante, misurato, efficace, fu autore di più di cento commedie e scherzi comici, originali o in collaborazione o tradotti e ridotti per le scene milanesi; ...
Leggi Tutto
laghista
agg. e s. m. e f. [der. di lago] (pl. m. -i). – 1. Chi, o che, abita sulla riva di un lago, soprattutto con riferimento a chi risiede nella riviera dei laghi lombardi (di Como, Maggiore, di Garda, di Lugano). 2. Nella storia della...
minifilmato
(mini-filmato), s. m. Filmato di breve durata; cortometraggio. ◆ [Mina] dimagrita di quaranta chili rispetto alle foto «rubate» in questi anni intorno alla sua abitazione di Lugano, con i capelli rossi raccolti e i consueti occhiali...