Franco Cambi
Favola
C'era una volta… e c'è ancora, il libro per ragazzi
Scrivere per i ragazzi oggi
di Franco Cambi
16 febbraio
Esce in libreria l'attesissima traduzione italiana di Harry Potter e il [...] un giovanissimo Vittorio Gassman tra i protagonisti, l'ultimo è stato girato nel 2001 da Roberto Benigni. Nel 1971, LuigiComencini firmò il Pinocchio televisivo, con Nino Manfredi (Geppetto), Franco Franchi e Ciccio Ingrassia (il Gatto e la Volpe ...
Leggi Tutto
Generi cinematografici
Roberto Campari
Non si può affrontare la questione dei generi filmici senza partire da quella ormai secolare dei generi letterari. E come afferma N. Frye in Anatomy of criticism: [...] con il comico e la farsa, presentare invece sfumature drammatiche (rintracciabili in alcune commedie italiane di Mario Monicelli, LuigiComencini e Dino Risi), o una commistione con il musical (molto frequente, tanto che alcuni film hanno avuto una ...
Leggi Tutto
Film a episodi
Bruno Roberti
Il film a episodi in Italia
di Masolino d'Amico
L'espressione f. a e. designa una struttura cinematografica articolata in più parti, ciascuna delle quali rappresenta un'entità [...] in episodi eterogenei, magari per registi diversi (Sordi e Silvana Mangano in La mia signora, 1964, di Tinto Brass, LuigiComencini e Mauro Bolognini; I tre volti, 1965, di Antonioni, Bolognini e Franco Indovina, tentativo di lanciare nel cinema l ...
Leggi Tutto
Avventura, cinema d'
Jean-Loup Bourget
Sin dalle origini, il c. d'a. ha potuto contare, per rivolgersi all'immaginazione degli spettatori, su una riserva inesauribile, costituita dagli antichi miti, [...] ), un regista russo in esilio in Francia (Casanova, 1927), da Freda (Il cavaliere misterioso, 1948), da LuigiComencini (Infanzia, vocazione e prime esperienze di Giacomo Casanova veneziano, 1969) e naturalmente da Federico Fellini (Il Casanova ...
Leggi Tutto
Commedia all'italiana
Masolino d'Amico
La locuzione commedia all'italiana, che definisce un genere di cinema comico-satirico di matrice neorealista, diventò corrente solo negli anni Settanta, quando [...] , I magliari di Francesco Rosi, La grande guerra di Monicelli, Il vedovo di Dino Risi, tutti del 1959; Tutti a casa di LuigiComencini, e Il vigile di Zampa, del 1960; e poi Una vita difficile (1961) di Risi, Mafioso (1962) di Alberto Lattuada, Il ...
Leggi Tutto
spettacoli per ragazzi: cinema
Bruno Roberti
Bambini e adolescenti tra realtà e fantasia
Il mondo del cinema e le storie raccontate sullo schermo hanno sempre affascinato il pubblico più giovane; a [...] dopo aver assistito alla barbara fucilazione del loro amico sacerdote da parte dei soldati tedeschi. In Proibito rubare (1948) di LuigiComencini è un giovane prete a ridare dignità e speranza ai giovanissimi sbandati cui è stata sottratta l’infanzia ...
Leggi Tutto