GIAN GASTONE I de' Medici, granduca di Toscana
Maria Pia Paoli
Nacque a Firenze il 25 maggio 1671, terzogenito del granduca Cosimo III e di Margherita Luisa, figlia di Gastone duca d'Orléans e di Margherita [...] Carlo VI e ribadirgli che accettava di ricevere da lui l'investitura di Siena non in quanto imperatore ma come re di Spagna e comunque in attesa dei trattati che avrebbero riconosciuto FilippodiBorbone come re di Spagna.
La morte senza eredi del ...
Leggi Tutto
BENTIVOGLIO D'ARAGONA, Marco Cornelio
Gaspare De Caro
Nacque a Ferrara il 27 marzo 1668 da Ippolito e Lucrezia di Ascanio Pio di Savoia. Era nipote del cardinale Guido Bentivoglio, che fu un punto di [...] Ma se già l'energia spiegata da Luigi XIV in appoggio al nunzio non era del sovrano.
Con la reggenza diFilippo d'Orléans, infatti, la posizione della corte presa di possesso del ducato da parte dell'infante Carlo diBorbone, nello scorcio di quell ...
Leggi Tutto
FRANCESCO III d'Este, duca di Modena e Reggio
Marina Romanello
Francesco Maria d'Este, figlio primogenito di Rinaldo I d'Este duca di Modena e Reggio e di Carlotta Felicita di Brunswick-Lüneburg, nacque [...] , quarta figlia del reggente di Francia Filippo d'Orléans. Il legame con la di Ludovico diBorbone duca di Penthièvre, nel 1754.
Le prime mosse di F. furono abili e di a Modena nel 1759 da Luigi XV infastidito per l'irrequietezza di lei, vi rimase ben ...
Leggi Tutto