Canottaggio
Bruno Marchesi
La storia
Le origini
Il canottaggio (dal francese canotage, derivato di canot "canotto"; inglese rowing) è la disciplina sportiva propria del gesto tecnico della voga, che [...] anche il singolista Giovanni Bombelli dei Vigili del Fuoco 'Galimberti' di Milano, in sesta posizione; 4 senza, 4 otto. Soprattutto si distinse la prova dei napoletani Augusto Barbanti e Luigi Stolte, timoniere Angelo Guasco, nel 2 con: la barca ...
Leggi Tutto
Atletica - Le specialità: il mezzofondo
Roberto L. Quercetani
Il mezzofondo uomini
Non esistono confini precisi per la delimitazione del mezzofondo (in inglese middle distance running), ma nel concetto [...] nel 1943, troppo tardi per riacquistare la giusta forma.
Luigi ('Nini') Beccali, milanese, fu il successore di Ladoumègue nel 1936), Cleofe Balbo (2′25″ nel 1938) e Livia Galimberti (2′24″ nel 1940).
Anche nell'immediato dopoguerra le migliori ...
Leggi Tutto