PASSAGLIA, Augusto
Silvestra Bietoletti
– Nacque a Lucca il 1° maggio 1837 da Francesco, argentiere, e da Maria Chicca.
Il padre lo avrebbe voluto avviare al proprio mestiere, ciò non di meno dal 1852 [...] Cora – affacciata sul viale dei Colli, e nel 1872 eseguì in realizzata per la chiesa lucchese di S. Leonardo in Borghi, poi sostituita da una replica eseguita avvalendosi della collaborazione degli architetti Luigi Del Moro e Antonio Canestrelli ...
Leggi Tutto
PIZZIGONI, Giuseppe, detto Pino
Sandro Scarrocchia
PIZZIGONI, Giuseppe, detto Pino. – Nacque a Bergamo il 9 giugno 1901 da Attilio, avvocato, e da Maria Patirani, che morì quando il figlio aveva appena [...] Carlo Enrico Rava, Piero Bottoni, Luigi Figini, Gino Pollini. Ma, a trasformata), in corso Monte Orsola sui colli di Bergamo, rappresentò l’occasione per Marisa Volpi e Giovanni Klaus Koenig, con Leonardo Ricci per l’allestimento. L’aspetto tautiano ...
Leggi Tutto
FERRABOSCHI, Antonio Maria
Anna Coccioli Mastroviti
là tuttora incerto l'anno di nascita del F., figlio di Martino, "oriundus loci Layni [cioè Laino in Val d'Intelvi] episcopatus comensis", variamente [...] e dai Reti, Luca e i nipoti Leonardo e Domenico, incontrastati protagonisti della scultura tribune dell'oratorio di S. Luigi a San Secondo Parmense, eseguiti Un percorso per immagini, in A. Garuti-D. Colli-R. Pelloni, Un tempio degno di Roma. La ...
Leggi Tutto