BALLETTI (Baletti, Balleti, Balletty), Giuseppe
Ada Zapperi
Nacque a Monaco di Baviera nel 1691, da Francesco (in arte Mario), vissuto tra la seconda metà del sec. XVII e i primi decenni dei XVIII e [...] siècles, I, Paris 1880, pp. 11 s.; A. Ademollo, Una famiglia di comici italiani, nel secolo decimottavo, Firenze s.; X. de Courville, Un apôtre de l'art du théâtre au XVIII siècle. Luigi Riccoboni dit Lelio, Paris 1943, I, pp. 83, 85 s.; Encicl. d ...
Leggi Tutto
Gualterotti
Arnaldo D'addario
Nella storia fiorentina hanno rilievo in epoche diverse ben due casate di questo cognome. La prima, e più antica, è quella che D. ricorda (Pd XVI 133) insieme con gl'Importuni [...] fonti archivistiche sono edite dal p. Ildefonso di San Luigi, Delizie degli eruditi toscani, Firenze 1770-1789, ad ed è delineata da G. Passerini nel commento al romanzo storico di A. Ademollo, Marietta de' Ricci..., III, Firenze 1845, 1147; da G.G. ...
Leggi Tutto
Importuni
Arnaldo D'addario
Questa consorteria fiorentina è ricordata da Cacciaguida, assieme con i Gualterotti (Pd XVI 133), fra quelle più antiche e importanti nella Firenze del suo tempo. Il Malispini [...] I, Firenze 1615, e al p. Ildefonso di San Luigi, nell'introduzione all'edizione delle Istorie di Giovanni Cambi. commento alla seconda edizione del romanzo Marietta de' Ricci, di A. Ademollo, V, Firenze 1845, 1864-1865. La partecipazione degl'I. alla ...
Leggi Tutto
BALLETTI, Rosa
Ada Zapperi
Nacque a Stoccarda intorno al 1768, da Luigi Giuseppe e da una figlia, attrice, del noto comico Bernardino Vulcano. Già a diciotto anni era apprezzata cantante presso la corte [...] il carnevale 1790, Milano s. d., I, pp. 149, 151; II, Dalla Primavera 1790 a tutto il carnevale 1791, pp. 150, 164; A. Ademollo, Una famiglia di comici italiani nel secolo decimottavo,Firenze 1885, pp. 97-104; Encicl. d. Spettacolo, I, coll. 1354 s. ...
Leggi Tutto
Erudito (Siena 1799 - Firenze 1841), figlio del pittore Luigi; magistrato, coltivò gli studî giuridici ma più gli storici e letterarî. Scrisse un libro su Gli spettacoli dell'antica Roma (1837) e due romanzi [...] di prevalente interesse storico (Beatrice Cenci romana, 1839; Marietta de' Ricci, 1840) ...
Leggi Tutto