RAVEGNANI, Giuseppe
Silvia Ceracchini
RAVEGNANI, Giuseppe. – Nacque a San Patrignano di Romagna, frazione del comune di Coriano, il 13 ottobre 1895 da Adriano Ravegnani e da Maddalena Carpi. Dalla loro [...] figli: Paolo, nato il 4 gennaio 1923, e Adriano, nato il 6 luglio 1924. Legatissimo alla famiglia, autori come D’Annunzio, Luigi Pirandello, Grazia Deledda, Giovanni di Pavia. Si veda in proposito: F. Milani, Inventario del carteggio di G. R., in ...
Leggi Tutto
FRANCESCO MARIA I Della Rovere, duca di Urbino
Gino Benzoni
Figlio del prefetto di Roma Giovanni, duca di Sora e di Giovanna, figlia di Federico da Montefeltro duca di Urbino, nasce a Senigallia - di [...] rientrare la sua cacciata negli accordi con Luigi XII, non a caso elusivo con F del 1522 segue, da parte d'Adriano VI, l'investitura del 27 marzo ad Ind.; A. Leonico, Il soldato, a cura di M. Milani, in Quaderni veneti, XIII (1991), giugno, pp. 36, 47 ...
Leggi Tutto
PIETRI, Giuseppe
Andrea Sessa
PIETRI, Giuseppe. – Nacque il 6 maggio 1886 a Sant’Ilario, sull’isola d’Elba, quartogenito di Giovanni, ex capitano di mare e direttore del locale ufficio postale, e di [...] studio del pianoforte dal maestro Milani, istruttore della banda del (Guglielmo Zorzi e Guglielmo Giannini; Roma, Adriano, 26 settembre 1923); Quartetto vagabondo (Enrico , 26 ottobre 1927); Rompicollo (Luigi Bonelli e Ferdinando Paolieri; Milano, ...
Leggi Tutto