• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
146 risultati
Tutti i risultati [146]
Biografie [85]
Storia [57]
Letteratura [9]
Diritto [6]
Scienze politiche [6]
Economia [4]
Comunicazione [4]
Religioni [4]
Filosofia [3]
Storia e filosofia del diritto [3]

RASPONI, Giulio

Dizionario Biografico degli Italiani (2016)

RASPONI, Giulio Valerio Corvisieri RASPONI, Giulio. – Nacque a Ravenna il 20 febbraio 1787, primo di cinque fratelli, dal conte Pietro e dalla nobildonna Antonietta dal Sale. Appartenente a una delle [...] mantenere contatti con i patrioti, come Niccolò Tommaseo e Giuseppe Pasolini, mentre il figlio Gioacchino, amico di Luigi Carlo Farini, divenne presidente del locale comitato della Società nazionale. Dopo la caduta del governo pontificio, Rasponi fu ... Leggi Tutto
TAGS: GIOVAN PIETRO VIEUSSEUX – ACCADEMIA DI BELLE ARTI – RAFFAELLO LAMBRUSCHINI – ORDINE DI S. STEFANO – BIBLIOTECA CLASSENSE

REGNOLI, Oreste

Dizionario Biografico degli Italiani (2016)

REGNOLI, Oreste Roberto Balzani REGNOLI, Oreste. – Nacque a Forlì il 23 febbraio 1816 da Nicola e da Luigia Neri. La famiglia, originaria della Toscana, si era trasferita a Forlì nella seconda metà [...] quella parte d’Italia, ma in Italia tutta» (Brini, 1898, p. 14). In conseguenza di ciò, nel novembre successivo Luigi Carlo Farini, dittatore dell’Emilia, lo volle – per un breve periodo – ministro di Grazia e Giustizia; il 25 ottobre 1859, inoltre ... Leggi Tutto
TAGS: CONVENZIONE DI SETTEMBRE – CODICE CIVILE ITALIANO – ASSEMBLEA COSTITUENTE – ORDINE DEGLI AVVOCATI – SAVIGNANO DI ROMAGNA

SPEZZANI, Felice

Dizionario Biografico degli Italiani (2018)

SPEZZANI, Felice Riccardo Piccioni – Nacque a Sassuolo il 5 gennaio 1795 dal capitano Andrea e da Giuseppa Arcangeli. Il padre fu dapprima cancelliere e poi priore del Comune. La famiglia risiedeva [...] 1997, pp. 60-62; P. Notini - P.L. Raggi - G. Rossi, Dalla sottomissione di Ercole III al governo di Luigi Carlo Farini, in La Garfagnana dall’arrivo di Napoleone all’unità d’Italia, 1796-1861, Atti del Convegno..., Castelnuovo di Garfagnana... 2003 ... Leggi Tutto
TAGS: ACCADEMIA DELLE BELLE ARTI – GIOVANNI ANTONIO BENVENUTI – CASTELNUOVO DI GARFAGNANA – LUIGI CARLO FARINI – UNITÀ D’ITALIA

VERSARI, Camillo Orazio

Dizionario Biografico degli Italiani (2020)

VERSARI, Camillo Orazio Giancarlo Cerasoli – Nacque a Forlì il 29 marzo 1802 da Girolamo (v. la voce in questo Dizionario) e da Giacoma Calletti. Il padre, medico di idee liberali, gli diede i primi [...] medici più famosi in quell’epoca: Maurizio Bufalini, Leopoldo Caldani, Luigi Calori, Alfonso Corradi, Luigi Carlo Farini, Salvatore De Renzi, Angelo Mai, Carlo Matteucci, Francesco Puccinotti, Michele Rosa e Antonio Scarpa). Documenti sull’attività ... Leggi Tutto
TAGS: ACCADEMIA DEI FISIOCRITICI DI SIENA – NAPOLEONE LUIGI BONAPARTE – ASSEMBLEA COSTITUENTE – VALERIANO LUIGI BRERA – GIAMBATTISTA MORGAGNI

CHIESI, Luigi

Dizionario Biografico degli Italiani (1980)

CHIESI, Luigi Marina De Marinis Nacque a Reggio Emilia il 23 luglio 1811 da Giuseppe e Beatrice Muzzarini. Dopo aver frequentato le scuole rette dai padri gesuiti, intraprese gli studi giuridici, dapprima [...] Francesco V confermando l'unione delle province modenesi al regno costituzionale di casa Savoia. Sotto la dittatura di Luigi Carlo Farini, che fin dalla sua nomina a governatore aveva provveduto al riassetto dell'amministrazione centrale, il C. fu ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

RICCI, Giuseppe

Dizionario Biografico degli Italiani (2019)

RICCI, Giuseppe Enrico Francia – Nacque a Modena l’11 luglio 1795 da Carlo e Maria Elisabetta Trivelli. Apparteneva a una importante e ricca famiglia originaria della Lunigiana, che nel 1816 ottenne [...] ancora nel 1853, la raccolta delle deposizioni fu ripresa nel 1859  su richiesta della commissione presieduta da Luigi Carlo Farini, e nel settembre 1864 la corte d’appello di Modena ordinò formalmente la riapertura della causa contro Riccini ... Leggi Tutto
TAGS: ORDINE DEI SS. MAURIZIO E LAZZARO – GIOVANNI GUICCIARDI – VITTORIO EMANUELE I – LUIGI CARLO FARINI – STATO PONTIFICIO

BRIGANTI-BELLINI, Bellino

Dizionario Biografico degli Italiani (1972)

BRIGANTI-BELLINI, Bellino Bruno Di Porto Nacque a Osimo (Ancona) l'8 nov. 1819 dal nobile Camillo e da Costanza Rotigni; il padre aveva aggiunto il secondo cognome perché adottato e istituito erede, [...] e si battè nello scontro di Vicenza il 10 giugno 1848. Rientrato poco dopo nello Stato pontificio, per interessamento dell'amico Luigi Carlo Farini (che l'anno precedente era stato scelto come medico primario di Osimo da una commissione di cui il B ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

FARINI, Domenico

Dizionario Biografico degli Italiani (1995)

FARINI, Domenico Fiorella Bartoccini Figlio di Luigi Carlo e di Genovieffa Cassani, nacque il 2 luglio 1834 a Montescudolo (oggi Montescudo, in prov. di Forlì), dove il padre, medico condotto, era stato [...] , Lettere a D. F. La crisi edil. di Roma capitale, a cura di M. Isnardi Parente, Ravenna 1992; M. Isnardi Parente, Epaminonda Farini a D. F...., in Rass. stor. del Risorg., LXXXI (1994), pp. 34-43. Per i giudizi dei contemporanei: G. Finali, D. F ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: TRASFORMISMO POLITICO – CAMERA DEI DEPUTATI – QUESTIONE ROMANA – LAMORICIÈRE – INGHILTERRA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su FARINI, Domenico (2)
Mostra Tutti

FARINI, Epaminonda

Dizionario Biografico degli Italiani (1995)

FARINI, Epaminonda Domenico Berardi Nacque a Russi, nella Legazione di Ravenna, da Pietro Evangelista e da Teresa Zanzi, il 19 nov. 1827, in una famiglia tutta pervasa da fermenti illuministici e liberali, [...] il rimpatrio (malgrado l'interessamento del cugino Luigi Carlo, intanto divenuto importante a Torino) per essere . Archivio comunale di Russi, 1879, buste 390 e 391; Epistolario di L. C. Farini, a cura di L. Rava, I, Bologna 1911, p. 314; IV, ibid. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

CRISPI, Francesco

Dizionario Biografico degli Italiani (1984)

CRISPI, Francesco Fausto Fonzi Nato nel piccolo centro siciliano di Ribera, nell'Agrigentino, da Tommaso (di stirpe albanese e originario di Palazzo Adriano), commerciante di grano, e da Giuseppa Genova [...] madre è il figlio Luigi, che il C. L. Rava, N. Fabrizi, F. C. e L. C. Farini nella preparazione della spedizione dei Mille, in Rass. stor. d. Risorg siciliano (12-15 genn. 1948), a cura di E. Di Carlo-G. Falzone, Palermo 1950, pp. 239-46 E. Piscitelli ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FERDINANDO ALBERTO AMEDEO DI SAVOIA – OSTRUZIONISMO PARLAMENTARE – GIOVANNI BATTISTA BOTTERO – FERDINANDO II DI BORBONE – REGNO DELLE DUE SICILIE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su CRISPI, Francesco (4)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 15
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali