Temi olimpici: gli impianti sportivi
Livio Toschi
Gli stadi nell'antichità
Data l'importanza attribuita dai greci allo sport, la preparazione atletica dei giovani veniva curata in appositi impianti [...] Priene, 2° secolo; Afrodisia e Laodicea, 1° secolo d.C.; Aizani, 2° secolo. Sappiamo anche che lo la partita di calcio Italia-Ungheria. Venne demolito in occasione dello sport (Marcello Piacentini e Pier Luigi Nervi) ha un diametro esterno di 115 ...
Leggi Tutto
Temi olimpici: Pierre de Coubertin
Roberto L. Quercetani
Prima delle Olimpiadi
Dalle carte conservate negli archivi del CIO sappiamo che nella linea maschile la famiglia de Coubertin aveva lontane e [...] Frédy fu ciambellano alla corte del re Luigi XI. Suo nipote Jean de Frédy, conte Palli ‒ Nuova Zelanda, Romania, Ungheria, Stati Uniti e Svezia (uno ciascuna). pensò bene un greco residente ad Alessandria d'Egitto, il ricchissimo Georgios Averof. L' ...
Leggi Tutto
MANGIAROTTI, Dario e Edoardo
Fabrizio Orsini
Unigenito di Giuseppe e Alessandrina Oggionni, Dario – nato a Milano il 18 dicembre 1915 – crebbe con la famiglia che il padre formò con Rosetta Pirola [...] 8-5. In questa occasione Dario vinse la sua prima e unica medaglia d'oro olimpica.
Il 27 e 28 luglio si disputò la prova individuale di , accanto a Luigi Carpaneda, Alberto Pellegrino e Mario Curletto. Nelle semifinali contro l'Ungheria, vinte con ...
Leggi Tutto
Olimpiadi estive: Atene 2004
Oscar Eleni
Numero Olimpiade XXVIII
Data: 13 agosto-29 agosto
Nazioni partecipanti: 202
Numero atleti: 11.099 (6595 uomini, 4504 donne)
Numero atleti italiani: 377 (242 [...] 200 m rana. Nella pallanuoto maschile, con grande tecnica, l'Ungheria ha lasciato un altro segno, come a Sydney e come altre d'oro nel tiro con l'arco, superando il giapponese Hiroshi Yamamoto. Aldo Montano, insieme a Giampiero Pastore, Luigi ...
Leggi Tutto
Olimpiadi estive: Anversa 1920
Elio Trifari
Numero Olimpiade VII
Data: 23 aprile-12 settembre
Nazioni partecipanti: 29
Numero atleti: 2664 (2587 uomini, 77 donne)
Numero atleti italiani: 162 (161 uomini, [...] Princip assassinò l'arciduca d'Austria Francesco Ferdinando a Sarajevo; un mese dopo l'Austria-Ungheria dichiarò guerra alla Serbia ed Umberto Lungavia e il portiere Salvatore Cabella, non Luigi Burlando che era assiderato né Achille Olivari, anch ...
Leggi Tutto
Olimpiadi estive: Londra 1908
Elio Trifari
Numero Olimpiade: IV
Data: 27 aprile-31 ottobre
Nazioni partecipanti: 22
Numero atleti: 2023 (1979 uomini, 44 donne)
Numero atleti italiani: 68
Discipline: [...] Margherita per nuoto e canottaggio, e la piazza d'armi che oggi è piazza Mazzini per la 40 dollari, fra gli inviati vi era anche Luigi Barzini per il Corriere della Sera. Pietri effetti fu la Boemia a incontrare l'Ungheria in finale, poi i cechi si ...
Leggi Tutto
Olimpiadi estive: Melbourne 1956
Giorgio Reineri
Numero Olimpiade: XVI
Data: 22 novembre-8 dicembre
Nazioni partecipanti: 72
Numero atleti: 3314 (2938 uomini, 376 donne)
Numero atleti italiani: 134 [...] e nelle braccia.
Il torneo di pallanuoto fu vinto dall'Ungheria: metà della squadra si rifiutò di ritornare in patria. , Giuseppe D'Altrui, Enzo Cavazzoni, Angelo Marciani, Alfonso Buonocore, Cosimo Antonelli, Luigi Mannelli, Maurizio d'Achille, ...
Leggi Tutto
Olimpiadi estive: Londra 1948
Giorgio Reineri
Numero Olimpiade: XIV
Data: 29 luglio-14 agosto
Nazioni partecipanti: 59
Numero atleti: 4104 (3714 uomini, 390 donne)
Numero atleti italiani: 182 (163 uomini, [...] Cantone, Luigi Mandruzzato, Dario e Edoardo Mangiarotti, Fiorenzo Marini e Carlo Agostoni. Nella sciabola, Vincenzo Pinton fu secondo e Gastone Darè sesto. Altra medaglia d'argento, alle spalle dell'Ungheria, nella competizione a squadre con Gastone ...
Leggi Tutto
Olimpiadi estive: Amsterdam 1928
Elio Trifari
Numero Olimpiade IX
Data: 17 maggio-12 agosto
Nazioni partecipanti: 46
Numero atleti: 2883 (2605 uomini, 278 donne)
Numero atleti italiani: 166 (148 uomini, [...] rivelò compiutamente il talento dell'italiano Luigi Facelli, un soffiatore di vetro, Jersey. Nella sciabola vinse l'Ungheria a livello individuale con Ödön 1935. Passato fra i leggeri, Tamagnini fu campione d'Europa nel 1936, anno in cui girò un film ...
Leggi Tutto
Olimpiadi estive: St. Louis 1904
Elio Trifari
Numero Olimpiade: III
Data: 1° luglio-23 novembre
Nazioni partecipanti: 12
Numero atleti: 629 (623 uomini, 6 donne)
Discipline: Atletica, Calcio, Canottaggio, [...] si esclude il fatto che un romano, però naturalizzato cittadino USA, Luigi (Louis) de Breda Handley, nato il 14 febbraio 1874, partecipò d'oro, ma - trascurando le squadre composte da rappresentanti di diversi paesi - solo Germania, Canada, Ungheria, ...
Leggi Tutto