Affermano generalmente gli storici che le origini colonnesi sono avvolte dall'oscurità. Taluno narrò che i C. fossero venuti dalla Germania; e questa opinione fu anche attribuita universalmente a Francesco [...] che l'iroso Gregorio IX gli avesse detto: nec ego de cetero habeo te pro cardinale; e il C. di elesse senatore il 1° agosto del 1310 Luigi di Savoia, mandato a Roma messaggero periodo sono da ricordare la beata Margherita C., la mistica sorella del ...
Leggi Tutto
RIMINI (A. T., 24-25-26)
Mario LONGHENA
Aldo FORATTI
Goffredo BENDINELLI
Augusto CAMPANA
Alberto PINCHERLE
Mario MENGHINI
*
Città dell'Emilia, nella provincia di Forlì, presso la riva dell'Adriatico, [...] nomi diversi - Vespucci, Regina Elena, Regina Margherita - su cui corre il tram elettrico Rimini II eretto dal modenese Luigi Poletti e inaugurato nel marzo 1831), che ispirò lo scritto Une nuit de Rimini en 1831 del Mazzini, con la partecipazione ...
Leggi Tutto
Da Giovanni II d'Aragona e da Giovanna Henríquez principessa castigliana di sangue reale e figlia di Federico Enríquez ammiraglio di Castiglia, nacque a Sos (Aragona) il 10 marzo 1452. La sua educazione [...] del regno di Castiglia (trattato di Toros de Guisando). Il contratto matrimoniale fu firmato a in aiuto di suo padre in lotta con Luigi XI per il possesso della Cerdagna e del due figli di Massimiliano d'Asburgo, Margherita e Filippo; e inoltre, già ...
Leggi Tutto
L'Angiò, capitale Angers, con una superficie di circa 8940 kmq., antica contea. Nel 1790 il suo territorio formò quasi tutto il dipartimento di Maine-et-Loire e una piccola parte dei dipartimenti della [...] 11, che, nel 1290, le diede in dote alla figlia Margherita, sposata a Carlo di Valois, figlio di Filippo III l'Ardito Carlo IX, Enrico III, Francesco d'Alençon; la duchessa Maria de' Medici; Luigi XIV diede il titolo a due figli, morti bambini, e ...
Leggi Tutto
MONFERRATO (A. T., 24-25-26)
Piero LANDINI
Annibale BOZZOLA
Regione storica del Piemonte, quasi interamente compresa nella provincia di Alessandria, i cui limiti geografici possono essere indicati [...] aveva sposato una figliola di Carlo Emanuele I, Margherita di Savoia, e lasciava una sola figlia, Monferrato, vendette nel 1681 a Luigi XIV la cittadella di Casale,
Bibl.: V. aleramici. Inoltre: V. De Conti, Notizie storiche della città di Casale e ...
Leggi Tutto
Capoluogo della provincia belga della Fiandra Occidentale, situata dov'era l'estremità interna dell'antico estuario detto lo Zwyn, a 13 km. dalla costa del Mare del Nord, in una bassa pianura a poca distanza [...] capolavori quali l'affresco rappresentante S. Luigi re di Francia (1340), la Madonna la prima pietra nel 1376 da Louis de Mâle; la facciata era compiuta nel 1387 ) di Jean van Eyck; il ritratto di Margherita van Eyck, moglie del pittore, del 1439, ...
Leggi Tutto
SALUZZO (A. T., 24-25-26)
Piero LANDINI
Anna Maria BRIZIO
Tammaro DE MARINIS
Armando TALLONE
Citta del Piemonte (provincia di Cuneo), che ripete nel suo piano topografico le caratteristiche salienti [...] a Torino dal 1477 al 1490. Nel 1481 Martino De La Valle, del Monferrato, vi stampò le Satire di del governo la loro madre Margherita di Foix per il primogenito Michele quel tempo presso i re di Francia Luigi XII e Francesco I, prendendo parte alla ...
Leggi Tutto
Nato il 27 luglio 1835 a Val di Castello, in quel di Pietrasanta, da Michele, medico di sentimenti liberali, e da Ildegonda Celli, crebbe nella Maremma pisana, a Bolgheri e a Castagneto, educato fortemente [...] biblioteca che da lui vivente acquistò la regina Margherita. Sposò nel 1859 una sua parente, Elvira monarchia assoluta ricadere su Luigi XVI e su Maria ; modellato su l'Andrea Chenier di Becq de Fouquières, ma con dottrina e assennatezza singolari, ...
Leggi Tutto
PATATA (fr. pomme de terre; sp. patata; ted. Kartoffel; ingl. potato)
Giuseppe PAPAROZZI
La patata (Solanum tuberosum L., della famiglia Solanacee) è pianta annuale, ha rami sotterranei chiamati "stoloni", [...] per l'alimentazione umana, e spetta a Luigi XVI (che ornava spesse volte, nelle Lecce-Bisceglie-Barletta-Bari-Margherita di Savoia); nella i funghi la peronospora delle patate (Phytophtora infestans De Bary) è il parassita più temibile delle patate ...
Leggi Tutto
FRANCESCO I di Valois, re di Francia
Luigi Foscolo Benedetto
Nacque il 12 settembre 1494, nel castello di Cognac, da Carlo d'Orléans, conte di Angoulême, e da Luisa di Savoia. Mortogli il 1° gennaio [...] come un puro strascico delle guerre di Luigi XII, la campagna del 1515 che de la Royale Maison de Savoie di S. Guichenon, 1660); l'epistolario di Margherita di Navarra (cfr. Jourda, Répertoire analytique et chronologique de la correspondance de ...
Leggi Tutto