Famiglia francese, della quale fu culla il castello omonimo, esistente anch'oggi nel comune di Labrit, circondario di Mont-de-Marsan, dipartimento delle Lande. Posto nella stretta e verdeggiante vallata [...] la signoria di Lesparre; Luigi IX le terre e re di Navarra, sposa Margherita, sorella di Francesco I de la maison d'A., Pau 1873; id., Alain le Grand, sire d'A., Parigi 1877; A. de Ruble, Le mariage de Jeanne d'A., Parigi 1877; id., Antoine de ...
Leggi Tutto
. Famiglia francese originaria della Touraine Nel corso del sec. XV, varî membri della famiglia arrivarono a posti importanti: Bertrand fu notaio e segretario di Carlo VII; un altro figlio, Jean il giovane, [...] e privato della porpora. ne fu risarcito da Luigi XII con il dono dell'abbazia di Saint- con la sorella del re, Margherita regina di Navarra, egli cercò d , art. Briçonnet; Toussaint du Plessis, Hist. de l'église de Meaux, voll. 2, Parigi 1731; G. ...
Leggi Tutto
Nacque a Bayeux verso il 1385 di buona famiglia normanna. Dai documenti di archivio risulta ch'egli fu canonico di Notre-Dame (dal 1420). Nel 1418, quando il delfino, il futuro Carlo VII, lasciò Parigi, [...] 1425). Nella primavera del 1426 accompagnò il sire de la Trémöille alla conferenza di Bruges per la pace con la Borgogna; nel 1428 fu in Scozia per negoziare il matrimonio con Margherita di Scozia del futuro Luigi XI. Scendeva forse in Italia per una ...
Leggi Tutto
Terzogenito di Filippo di Croy, della celebre e potente famiglia (v. croy, XII, p. 50), nacque nel 1458. Si segnalò per ardire e bravura già al tempo di Massimiliano d'Asburgo, che lo creò suo consigliere [...] più tardi alla conquista del Milanese di Luigi XII. Ma fin dal 1501 all' Bassi. Sostituito poi in questo posto da Margherita d'Austria, fu, nel 1509, nominato d'Espagne. Notes sur l'apprentissage politique de l'empereur, Bruxelles 1910; K. Brandi ...
Leggi Tutto
Celebre capitano e uomo di stato francese, nato verso il 1410, morto il 16 luglio 1465. Egli discendeva da un'antica famiglia dell'Angiò ed era figlio di Pietro (I) di Brezé, consigliere e ciambellano [...] posizione preponderante nel consiglio, dopo aver fatto allontanare Prégent de Coëtivy e messo in seconda linea il connestabile e di Margherita d'Angiò, che gli donò le isole anglo-normanne in compenso dei suoi servigi.
L'avvento al trono di Luigi XI ...
Leggi Tutto
Nato il 3 aprile 1245, salì al trono il 25 agosto 1270 alla morte del padre Luigi IX a Tunisi. Pur essendo fondamentalmente buono e onesto, non aveva né l'intelligenza né il carattere del padre; fu dominato [...] di Luigi IX, acquista la preponderanza nella direzione della politica francese. Dopo la scomparsa del favorito Pietro de la ed Edoardo I (ch'erano figli di due sorelle, Eleonora e Margherita di Provenza) conclusero in Amiens un trattato in cui il re ...
Leggi Tutto
Poeta scozzese al quale nel 1500 fu decretato un assegno annuo come poeta di corte. Per ulteriori informazioni sulla sua vita (circa 1450-circa 1520), l'unica fonte che abbiamo sono i suoi scritti, che [...] del matrimonio di Giacomo con Margherita Tudor furono oggetto della sua nel genere delle famose contese medicee tra Luigi Pulci e Matteo Franco, era una contesa , e ci ricorda la Ballade du temps de jadis del Villon, probabilmente nota al D. ...
Leggi Tutto
. Nobile famiglia francese. Salì in fama nel sec. XIII con Guido, connestabile di Champagne, che sposò Matilde di Borbone. Mentre il primogenito Archembaud ereditava il titolo e i dominî materni, il secondogenito [...] al matrimonio dell'unica figlia di Luigi, Margherita, con Filippo l'Ardito di de la guerre de Cent ans, Parigi 1897; M. Huisman, Guiot de Namur, in Mélanges Paul Frédericq, Bruxelles 1904; H. Pirenne, Philippe de Flandre comte de Thiette; Robert de ...
Leggi Tutto
Nata a Palencia nel 1188 da Alfonso IX re di Castiglia e da Eleonora d'Inghilterra, lasciò la Spagna a dodici anni per sposare il primogenito del re di Francia, che aveva qualche mese più di lei e che [...] Carlo d'Angio, mentre il re Luigi IX sposava Margherita, sorella di Beatrice. Così la de Joinville, Histoire de Saint Louis, ed. da N. de Wailly, Parigi 1874; Th. Nisard, Histoire de la reine Blanche, Tours 1867; S. Doinel, Histoire de Blanche de ...
Leggi Tutto
Città dell'Inghilterra, nel Worcestershire, in una parte di questa contea che s'incunea nello Staffordshire a circa 12 km. a ONO. di Birmingham, servita dalle linee ferroviarie London and North Western [...] (earl) Eadwine, e passò poi a William Fitz Ansculf, a Fulk Paynel, indi ai Somery, onde, col matrimonio di Margherita, sorella ed erede di John de Somery, con John I Sutton, venne in possesso dei baroni (poi conti) di Dudley.
I baroni e conti di ...
Leggi Tutto