Scultore, nato verso il 1430, morto tra il 1512 e il 1519. È incerto se fosse bretone o di Tours, dove visse quasi sempre. Poté conoscere i capolavori di Claus Sluter e della scultura borgognona, ma giunsero [...] trattative con Margherita d'Austria per la tomba di Filiberto di Savoia a Brou.
La medaglia di Luigi XII ( 1929; C. Cochin e M. Bruchet, Une lettre inédite de Michel Colombe, suivie de nouveaux documents sur Jean Perréal et Jean Lemaire des Belges, ...
Leggi Tutto
. Famiglia nobile francese. Nel novembre 1581 Enrico di Béarn, re di Navarra, concesse il titolo di duca di Èpernon a Giovanni Luîgi di Nogaret (1554-1642). Favorito dal re di Francia Enrico III, il Nogaret [...] sua protezione. Ribelle nel 1619, sotto il De Luynes, egli si tenne sottomesso invece sotto Richelieu. Sposò nel 1587 Margherita di Foix, comessa di Candale, da cui ebbe tre figli: Luigi, cardinale de la Valette, collaboratore di Richelieu, Enrico e ...
Leggi Tutto
MARIA d'Asburgo, regina d'Ungheria
François L. Ganshof.
Figlia di Filippo il Bello e di Giovanna la Pazza, nacque a Bruxelles il 15 settembre 1505, morì a Cigalas presso Valladolid il 18 ottobre 1558. [...] Il 22 luglio 1515 sposò a Vienna Luigi II, re d'Ungheria; ma il matrimonio divenne effettivo meno estesi di quelli di Margherita d'Austria, ma con non Bibl.: É. de Borchgrave, M. d'Autriche, reine de Hongrie, in Biographie Nat. de Belgique, XIII, ...
Leggi Tutto
MARCA, Pierre de
Giuseppe Martini
Nato a Gan, nel Béarn (Bassi Pirenei), il 24 gennaio 1594, da nobile famiglia forse d'antica origine spagnola, fece i suoi studî ad Auch e a Tolosa, dopo i quali fu [...] abbracciata dopo la morte della moglie, Margherita di Forgues, avvenuta nel 1631; bolle papali (29 giugno 1662). Con lui, Luigi XIV perdeva uno dei migliori ministri e la , oltre le citate, la pregevole Histoire de Béarn (1ª ed., Parigi 1640); ...
Leggi Tutto
Il 5 giugno 1316 si spegneva a Vincennes Luigi X, figlio e successore di Filippo il Bello (v.), lasciando solo una figlia, Giovanna, nata dal suo primo matrimonio con Margherita di Borgogna, e la seconda [...] e di debolezza in cui era caduta dopo il regno di Luigi X. F. s'urtò dapprima con le leghe provinciali di opere e imprese veramente notevoli.
Bibl.: P. Lehuger, Hist de Philippe le Long, roi de France, Parigi 1896; Ch.-V. Langlois, Saint Louis, ...
Leggi Tutto
MARIA duchessa di Borgogna
François L. Ganshof.
Figlia unica di Carlo il Temerario e d'Isabella di Borbone, nata a Bruxelles il 13 febbraio 1457, morta a Bruges il 28 marzo 1482. Il suo futuro matrimonio [...] governo centrale. Gli abitanti di Gand, eccitati dagl'intrighi di Luigi XI di Francia, misero a morte i consiglieri della duchessa il Bello e Margherita d'Austria.
Bibl.: A. De Ridder, Les droits de Charles-Quint sur le duché de Bourgogne, Lovanio ...
Leggi Tutto
Diplomatico e medagliere appartenente alla famiglia Filangieri (v.) nato prima del 1450, morto dopo il 1504. Il 15 ottobre 1472 entrò nella segreteria di Carlo il Temerario; gli furono affidate numerose [...] fu al servizio di Luigi XI. Scrisse poi una storia di Francia in latino per Carlo VIII. Sotto Luigi XII e forse sino , Luisa di Savoia e Margherita di Angoulême e molti altri.
Bibl.: H. de La Tour, Jean de Candida, in Rev. de numismatique, s. 3ª, XII ...
Leggi Tutto
LE FÈVRE D'ÉTAPLES, Jacques (Iacobus Faber Stapulensis)
Ferdinando Neri
Nato a Étaples, in Piccardia, circa il 1450, morto a Nérac nel gennaio 1536; fu uno dei più insigni eruditi ed esegeti del suo [...] . Protetto dai re di Francia (Luigi XII e Francesco I), amico di attacchi dei suoi nemici, lo richiamò ben presto; Margherita d'Angoulême, regina di Navarra, che fu H. Hauser e A. Renaudet, Les débuts de l'âge moderne: la Renaissance et la Réforme, ...
Leggi Tutto
BOTERO, Giovanni
Luigi Firpo
Nacque nel 1544 a Bene (Cuneo), oggi Bene Vagienna, l'antica Augusta Bagiennorum, terra del duca di Savoia. Il padre Francesco era di modesta condizione; della madre si [...] est di Parigi, il 26 dedicava al Lauro l'edizione parigina del De praedicatore;poco dopo vedeva uscire a Parigi a opera del Lucinge la trovò nuova sistemazione presso i Borromeo, perché Margherita Trivulzio, madre del poco più che ventenne Federico ...
Leggi Tutto
CLEMENTE VII, papa
Adriano Prosperi
Giulio de' Medici, figlio naturale di Giuliano de' Medici e di una certa Fioretta, del cui casato non si ha notizia sicura (di Antonio dei Gorini, oppure dei Cittadini), [...] chiuse con l'esecuzione capitale di Iacopo Cattani e di Luigi di Tommaso Alamanni, decapitati il 7 giugno, mentre altri tra i Medici e l'imperatore (con l'unione di Alessandro de' Medici e Margherita, figlia di Carlo V). Il 29 maggio fu conclusa la ...
Leggi Tutto