CARAFA, Antonio, detto Malizia
Franca Petrucci
Della nobile famiglia napoletana, nacque nella seconda metà del XIV sec. da Giovannello e da Mariella Mariscalchi. Ebbe tre fratelli: Niccolò, Tommaso [...] francese, guidata da Luigi II d'Angiò - erano morti i due primi contendenti e Margherita governava come tutrice del pp. 4 s., 9-13, 15, 22-24, 48; J. Ametiler y Vinyas, Alfonso V de Aragón, I, Gerona 1903, pp. 59 s., 62 s., 65, 67, 71, 441; N ...
Leggi Tutto
BRASCA, Erasmo
Gerhard Rill
Nacque a Milano verso il 1445 da Matroniano e da Margherita Rozio; incerto resta il giorno che nelle fonti oscilla tra il 28 settembre e il 3 ottobre. Sbagliato è inoltre [...] di Massimiliano, che aveva già intavolato trattative con Luigi XII. Per non restare completamente escluso dal nuovo 282 s., 285, 288 s., 292 s., 296 ss.; I. de Sitonis de Scotia, Theatrum equestris nobilitatis secundae Romae, Mediolani 1706, p. 130; ...
Leggi Tutto
GONDI, Carlo Antonio
Vanna Arrighi
Nacque a Firenze il 24 luglio 1642 da Giovan Battista e da Maria Maddalena Buonaccorsi. Il padre, capo della segreteria di Stato e membro del Consiglio segreto del [...] carattere patrimoniale: la salvaguardia dei diritti della granduchessa di Toscana Margherita Luisa d'Orléans all'eredità della madre, morta senza de Pomponne, ministro della corte di Francia. Ottenne un risultato parziale nel 1677, quando Luigi XIV ...
Leggi Tutto
BRITAUD DE NANGIS, Jean
Ingeborg Walter
Appartenente alla nobile e influente famiglia francese dei signori di Nangis-en-Brie che possedeva terre e feudi nella Francia centrale e nella Champagne, il [...] sua carica per poter partecipare alla crociata di Luigi IX di Francia contro Tunisi, alla quale siniscalco del Regno di Sicilia Galerano de Juriaco di rilevare dal nipote Filippo primo matrimonio del B. con Margherita di Nemours erano nate due figlie ...
Leggi Tutto
ISABELLA d'Inghilterra, regina di Sicilia, imperatrice
Fulvio Delle Donne
Nacque molto probabilmente alla fine del 1214 a Gloucester, quarta figlia, la seconda femmina, di Giovanni, re d'Inghilterra, [...] II; e, qualche anno dopo, con Luigi IX, re di Francia. Solo nel , quando, probabilmente in Germania, nacque Margherita, destinata ad andare in moglie ad J.-L.-A. Huillard-Bréholles, Vie et correspondance de Pierre de la Vigne, Paris 1865, pp. 20-23, ...
Leggi Tutto
MALABAILA, Alessandro
Renato Bordone
Nacque probabilmente ad Asti verso il 1430 - nel 1441 risulta infatti essere ancora minorenne - da Antonio Abelloneo e da Luserna Pulsavino di Alba.
La famiglia [...] il M. e Giovanni Alberto, Margherita, Luchina e Lionetta, monaca nel - aveva ospitato fin dal luglio 1502 Luigi XII che vi soggiornò una decina di 38 s.; Jean d'Autun, Chroniques de Louis XII, a cura di R. Maulde de la Clavière, Paris 1889-95, II ...
Leggi Tutto
ESTE, Alfonso d'
Luisa Bertoni
Nacque a Ferrara il 10 marzo 1527 dal duca di Ferrara, Reggio e Modena Alfonso I e da Laura Dianti, detta Eustochia ("la sagace", aggettivo senza dubbio appropriato), [...] scalco, Ferrara 1584) e con Margherita Gonzaga. Sempre nel suo palazzo il residente fiorentino a Ferrara Raffaello de' Medici scriveva che Lucrezia si estensi, II, Modena 1740, ad Indicem; G. Campori, Luigi e Lucrezia d'Este, Torino 1888, pp. 45, 49 ...
Leggi Tutto
COTTA, Pietro
Franca Petrucci
Di famiglia milanese, nacque da Serrando nel secondo decennio del sec. XV. Le prime notizie su di lui sono del 1428 e del 1430: giureconsulto e cosignore della Valcuvia, [...] 24 ag. 1447, insieme con Luigi Bossi, andò a Cremona presso Giacomo, Giovanni Stefano e Margherita, che sposò Gian Antonio , 333; IV (1905), pp. 38, 88; G. Petraglione, Il "De laudibus Mediolani urbis Panegyricus", ibid., s. 4, VIII (1907), pp. 12 ...
Leggi Tutto
CASALI, Aloigi (Luigi) Battista
Franco Cardini
Nacque tra la fine di maggio e i primi di giugno del 1383 da Niccolò Giovanni di Francesco e da Alda di Guido da Polenta, signore di Ravenna. Essendo morto [...] XXVII, 2, a cura di E. Bellondi, pp. 387 ss.; I. A. Campani De vita et gestis Braccii, ibid., XIX, 4, a cura di R. Valentini, p. 241-55; Id., Allegrezza Casali devota di s. Margherita, figura poco nota nella spiritualità cortonese, in Studi ...
Leggi Tutto
GONZAGA, Francesco
Raffaele Tamalio
Nacque a Castiglione delle Stiviere, nel Mantovano, il 23 apr. 1577, sesto degli otto figli del marchese Ferrante e di Marta Tana di Santena.
Trascorse la propria [...] Francesco IV, e Margherita figlia del duca di 352; J. Pinedo y Salazar, Historia de la insigne Orden del Toysón de oro, I, Madrid 1787, pp. 301 , 108-113, 115, 123, 128, 172; G. Scardovelli, Luigi, Alfonso e Rodolfo Gonzaga, Bologna 1890, pp. 40, 43 s ...
Leggi Tutto