Città olandese nella provincia d'Overijssel, situata sulla riva destra del fiume Issel. Al 31 dicembre 1925 contava 34.230 ab. Un calcolo del 1° gennaio 1929 le assegnava 35.395 ab. Centro importante di [...] della vita comune".
Deventer resisté coraggiosamente agli assedî posti dal ducadiBorgogna (1456) e dal ducadi Gheldria (1510). Nella guerra d'indipendenza dei Paesi Bassi fu teatro di lotte sanguinose con varie vicende dal 1569 al 1591, quando ...
Leggi Tutto
Celebre capitano e uomo di stato francese, nato verso il 1410, morto il 16 luglio 1465. Egli discendeva da un'antica famiglia dell'Angiò ed era figlio di Pietro (I) di Brezé, consigliere e ciambellano [...] già i suoi nemici gli preparavano la rovina. Primo fra essi il delfino Luigi, che accomunava in uno stesso odio la Sorel e il B., e l'Inghilterra: sorvegliava infatti gl'Inglesi e il ducadiBorgogna, contro i quali sosteneva il partito dei Lancaster, ...
Leggi Tutto
Città della Francia orientale, capoluogo di circondario nel dipartimento di Sânet-Loire, con 31.500 abitanti (1926). Sorge sulla riva destra della Saône a 180 m. s. m., ed è attraversata dal Canale del [...] nel 1237 cede la contea a Ugo IV, ducadiBorgogna, in cambio di altre signorie. Da allora il Chalonais fece parte del ducato diBorgogna, fino alla morte di Carlo il Temerario (1477) quando passò alla Corona di Francia.
Bibl.: L. Bazin, Les comtes ...
Leggi Tutto
Figlio primogenito di Carlo V e di Giovanna di Borbone, nacque il 3 dicembre 1368. Da lui ha inizio l'uso di dare costantemente il titolo di Delfino al principe ereditario di Francia. Salì al trono il [...] Luigiducadi Turenna e poi d'Orléans. Il viaggio nella Linguadoca per riparare agli abusi fiscali del ducadi il duca d'Orléans era in antagonismo con il ducadiBorgogna. Più grave fu la situazione, quando nel 1404 diventò ducadiBorgogna il ...
Leggi Tutto
Città del Baden, nel distretto di Friburgo (Brisgovia), con 3130 ab. (giugno 1925) in maggìoranza cattolici. È posta a 225 m. s. m., sulla destra del Reno, presso il confine con la Francia (stazione di [...] di casa d'Austria, a Carlo il Temerario, ducadiBorgogna, si ribellò (1474), e nella rivolta trovò la morte il luogotenente del duca, Pietro di essere ceduta alla Francia nella pace di Vestfalia del 1648. Luigi XIV, quasi mezzo secolo più tardi ...
Leggi Tutto
Città della Francia, capoluogo di circondario nel dipartimento della Côte-d'Or, centro di attivo commercio vinicolo; nel 1926 aveva 11.990 abitanti. È quasi per intero del sec. XVIII ed è circondata da [...] ; l'antica porta Bataille, resto di un castello costruito sotto Luigi XI. Nell'ospedale (Hôtel-Dieu), edificato dall'architetto Jean Rateau dal 1443 al 1451 per Nicolas Rolin cancelliere di Filippo il Buono, ducadiBorgogna, le parti più antiche ...
Leggi Tutto
Nato il 24 agosto 1393 da Giovanni IV di Monfort ducadi Bretagna e da Giovanna di Navarra, era fratello del duca Giovanni V, che fu ducadi Bretagna alla morte di Giovanni IV (1399); dal fratello ricevette [...] del ducadiBorgogna Filippo il Buono, e del reggente inglese Bedford, per ambizione insoddisfatta egli abbandonò la causa britannica e ritornò in Bretagna (giugno 1424). Iolanda, vedova diLuigi II d'Angiò e suocera di Carlo VII, re di Francia ...
Leggi Tutto
Il 5 giugno 1316 si spegneva a Vincennes Luigi X, figlio e successore di Filippo il Bello (v.), lasciando solo una figlia, Giovanna, nata dal suo primo matrimonio con Margherita diBorgogna, e la seconda [...] il regno diLuigi X. F. s'urtò dapprima con le leghe provinciali di nobili, specie con quelle diBorgogna e della Champagne, costituitesi tre anni prima; ma si venne alla conciliazione col matrimonio tra il ducadiBorgogna e una figlia di F. (1318 ...
Leggi Tutto
Condottiero, nato circa il 1422, morto nel 1478. Figlio di Angelo Gambatesa conte di Campobasso e di Giovanna di Celano, non discende, come fu creduto erroneamente, dalla casa dei Montfort di Francia. [...] dei suoi servigi ebbe nel 1471 la città di Commercy, alla frontiera della Lorena. Morti Giovanni e il di lui figlio Nicola, il conte di Campobasso passò al servizio di Carlo il Temerario, ducadiBorgogna. Scese allora in Italia a raccogliere truppe ...
Leggi Tutto
Figlio di Beuves, conte delle Ardenne. Non si conosce con certezza la data della sua nascita. La parte che ha avuto nella storia egli lo deve non poco al favore goduto presso il re di Francia, Carlo il [...] diduca da Carlo il Calvo diventato imperatore; ma nell'877 aderì ad una cospirazione contro il sovrano. Fu poi uno dei servitori fedeli diLuigi il Balbuziente, di Ludovico III e di stesso fratello di B., Riccardo, ducadiBorgogna. La moglie di B., ...
Leggi Tutto