FILIPPO II, ducadi Savoia (detto Filippo Senza Terra)
Renata Crotti Pasi
Nacque il 15 nov. 1443 nel castello di Thonon in Savoia, quintogenito di Ludovico ducadi Savoia e di Anna di Lusignano, sorella [...] 'espansione territoriale del Ducato di Savoia ai danni di Galeazzo Sforza, stretto alleato diLuigi XI.
Nell'autunno del 1468, in occasione di un convegno svoltosi nel castello di Péronne fra Luigi XI ed il ducadiBorgogna al fine di giungere ad un ...
Leggi Tutto
AMEDEO VI, conte di Savoia
Francesco Cognasso
Figlio primogenito di Aimone conte di Savoia e di Iolanda Paleologo di Monferrato, nacque a Chambéry il 4 genn. 1334. Rimase orfano della madre nel 1342, [...] matrimoniale irritò assai la corte di Parigi, dove si calcolava già di assorbire il ducato diBorgogna allo spegnersi di quella dinastia capetingia: se ilconte di Savoia fosse diventato ducadiBorgogna ciò avrebbe significato la ricostituzione ...
Leggi Tutto
EDOARDO, conte di Savoia, detto il Liberale
Cristina La Rocca
Figlio primogenito del conte di Savoia Amedeo V e di Sibilla di Bâgé, nacque a Bâgé nella Bresse (Francia) l'8 febbr. 1284- Iniziò la sua [...] nome del padre, acquisendo cosi una certa esperienza di governo.
Nel 1307 si uni in matrimonio con Bianca diBorgogna, figlia di Roberto II, ducadiBorgogna, e di Agnese, figlia del re di Francia Luigi IX. Poiché da questa unione non nacquero figli ...
Leggi Tutto
ADORNO, Antoniotto
Giuseppe Oreste
Nato a Genova intorno al 1340 da Adornino e da Nicolosia della Rocca, poco si sa dei suoi anni giovanili, ma dovette avere accurata educazione, anche letteraria, giacché [...] si sviluppava affidato a Luigi, ducadi Orléans, fratello di re Carlo VI. Momento essenziale doveva essere l'acquisto di Savona, che infatti, diplomatica di Firenze, ostacolato il duca d'Orléans dagli intrighi cortigiani del ducadiBorgogna (col ...
Leggi Tutto
CARLOTTA di Savoia, regina di Francia
Angela Dillon Bussi
Nacque nel 1441, probabilmente nel castello di Thonon sul lago Lemano, da Ludovico ducadi Savoia e da Anna di Lusignano.
Nei documenti che [...] cercando rifugio nelle terre di Filippo ducadiBorgogna, per timore di cadere nelle mani di vita. Anna, nata nel 1461, fu maritata a Pietro di Borbone ducadi Beaujeu e Giovanna, nata nel 1464, a Luigiducadi Orléans, che salì al trono come Luigi ...
Leggi Tutto
AMEDEO VII, conte di Savoia
Francesco Cognasso
Figlio di Amedeo VI conte di Savoia e di Bona di Borbone, nacque nel castello di Chambéry il 24 febbr. 1360. Ebbe come governatore Jean d'Orlyé. Già nel [...] il 10 marzo, Amedeo VI morì nell'Abruzzo, durante la spedizione diLuigi d'Angiò, A. sire della Bresse, come era chiamato, ne difesa del ducadiBorgogna: fu alla presa di Cassel, di Bergues e poi di Bourbourg. Fu sotto le mura di questa città ...
Leggi Tutto
AMEDEO IX, ducadi Savoia
Francesco Cognasso
Figlio primogenito di Ludovico ducadi Savoia e di Anna di Lusignano, nacque a Thonon il 1 febbr. 1435; ebbe come precettore il francescano Fauzone di Mondovi. [...] Consiglio a fianco o anche in assenza del marito. La situazione politica del ducato presentò gravi pericoli quando tra il re di Francia Luigi XI ed il ducadiBorgogna il contrasto si fece aperto. Già nel 1465la lega del Bene pubblico si rivolse al ...
Leggi Tutto
FILIBERTO I, ducadi Savoia
Renata Crotti Pasi
Figlio del duca Amedeo IX e di Iolanda di Francia, sorella del re Luigi XI, F. nacque a Chambéry in Savoia, il 7 agosto 1465. Alla morte del padre, avvenuta [...] 1477 F. sfuggì ad un tentativo di rapimento da parte di Carlo il Temerario, ducadiBorgogna, il quale, dopo la sconfitta Giacomo Ludovico, venne perciò affidato allo zio materno, il re di Francia Luigi XI. Il 28 ag. 1478 morì la madre, lasciando F ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa occidentale, all’estremità ovest del Bassopiano Germanico. Si affaccia sul Mare del Nord e comprende le foci del Reno, della Mosa e della Schelda. Il territorio, in continua evoluzione [...] 15° sec. il duca Filippo il Buono diBorgogna estese la sua sovranità sulla contea di Olanda propriamente detta (1433 la grave crisi. Luigi XIV e i suoi alleati furono costretti a una precipitosa ritirata.
Il piano diLuigi XIV era fallito, ma ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa meridionale, il cui territorio, affacciato per circa 850 km sull’Oceano Atlantico, occupa il margine occidentale della Penisola Iberica. Al territorio metropolitano vanno uniti gli arcipelaghi [...] ultimo, ultimo monarca della casa diBorgogna, senza eredi maschi, il re di Castiglia, sposo della sua unica acclamando re il ducadi Braganza che prese il nome di Giovanni IV. Per successivamente (con Pietro e Luigi) dalla pacificazione del paese e ...
Leggi Tutto