SPORT (XXXII, p. 415; App. II, 11, p. 879)
Salvatore Galeazzo BIAMONTE
Alfredo ALBANESI
Pietro CASALI
Antonio VENERANDO
Nell'ultimo decennio, superata ormai la fase di assestamento del dopoguerra, [...] Olimpiadi del 1956 e sesto a quelle del 1960; il mosca Luigi Chinazzo sesto ai campionati mondiali 1960; il welter G. De fuoribordo sport 350 cm3 (Ettore Ambrosini), 500 cm3 (Michelangelo Galimberti), 700 cm3 (Giulio De Angelis); nel 1958, fuoribordo ...
Leggi Tutto
Canottaggio
Bruno Marchesi
La storia
Le origini
Il canottaggio (dal francese canotage, derivato di canot "canotto"; inglese rowing) è la disciplina sportiva propria del gesto tecnico della voga, che [...] anche il singolista Giovanni Bombelli dei Vigili del Fuoco 'Galimberti' di Milano, in sesta posizione; 4 senza, 4 otto. Soprattutto si distinse la prova dei napoletani Augusto Barbanti e Luigi Stolte, timoniere Angelo Guasco, nel 2 con: la barca ...
Leggi Tutto
Paralimpiadi
Luca Pancalli
Bruno Marchesi
Introduzione
di Luca Pancalli
La FISD (Federazione italiana sport disabili) è riconosciuta, a tutti gli effetti, dal CONI. In virtù di questo, promuove, diffonde [...] con il trio Anna Toso, Maria Scutti e Anna Maria Galimberti. Scutti fu ancora protagonista nel giavellotto di precisione (3 ori individuale e nella spada a squadre di Laura Presutto e di Luigi Zonghi nella spada. Nel tiro a segno altre 4 medaglie d ...
Leggi Tutto
Atletica - Le specialità: il mezzofondo
Roberto L. Quercetani
Il mezzofondo uomini
Non esistono confini precisi per la delimitazione del mezzofondo (in inglese middle distance running), ma nel concetto [...] nel 1943, troppo tardi per riacquistare la giusta forma.
Luigi ('Nini') Beccali, milanese, fu il successore di Ladoumègue nel 1936), Cleofe Balbo (2′25″ nel 1938) e Livia Galimberti (2′24″ nel 1940).
Anche nell'immediato dopoguerra le migliori ...
Leggi Tutto
Olimpiadi estive: Amsterdam 1928
Elio Trifari
Numero Olimpiade IX
Data: 17 maggio-12 agosto
Nazioni partecipanti: 46
Numero atleti: 2883 (2605 uomini, 278 donne)
Numero atleti italiani: 166 (148 uomini, [...] quella stessa gara si rivelò compiutamente il talento dell'italiano Luigi Facelli, un soffiatore di vetro, che arrivò sesto. Negli anche se vinsero solo l'argento, Pierino Gabetti e Carlo Galimberti. Nella boxe l'Italia ottenne ben tre medaglie d'oro ...
Leggi Tutto
Olimpiadi - Repertorio: OLIMPIADI ESTIVE
OLIMPIADI ESTIVE
ATENE 1896
ATLETICA
100 m maschile
1. Thomas Burke USA
2. Fritz Hofmann GER
3. Frank Lane USA
3. Alojz Sokol HUN
400 m maschile
1. Thomas [...] Alex Wilson CAN
3. Phil Edwards CAN
1500 m maschile
1. Luigi Beccali ITA
2. Jerry Cornes GBR
3. Phil Edwards CAN
5000
pesi medi maschile
1. Rudolf Ismayr GER
2. Carlo Galimberti ITA
3. Karl Hipfinger AUT
pesi massimi leggeri maschile
1 ...
Leggi Tutto