CRISPI, Francesco
Fausto Fonzi
Nato nel piccolo centro siciliano di Ribera, nell'Agrigentino, da Tommaso (di stirpe albanese e originario di Palazzo Adriano), commerciante di grano, e da Giuseppa Genova [...] presso il ministero dell'Interno la Direzione generale di statistica, affidata a Luigi Bodio, che a lungo avrebbe svolto un l'Austria-Ungheria e l'Inghilterra quando poi nella penisola balcanica si vanno attenuando i pericoli di guerra, raggiunge ...
Leggi Tutto
SANITÀ
Alfons Labisch
Giorgio Cosmacini e Francesco Carnevale
Medicina e società
di Alfons Labisch
Medicina e società: delineazione della problematica
Nei confronti della medicina domina un atteggiamento [...] il sapere teorico e tecnico, con i suoi enunciati e i suoi strumenti, e il bisogno individuale quale impedisce al vaiolo umano di attecchire. In Italia Luigi Sacco, nell'autunno tendono ad accentuarsi in Francia, Ungheria e Inghilterra. Per le donne ...
Leggi Tutto
Paralimpiadi
Luca Pancalli
Bruno Marchesi
Introduzione
di Luca Pancalli
La FISD (Federazione italiana sport disabili) è riconosciuta, a tutti gli effetti, dal CONI. In virtù di questo, promuove, diffonde [...] nel fioretto individuale e nella spada a squadre di Laura Presutto e diLuigi Zonghi nella spada. Nel tiro a segno di 416 atleti in rappresentanza di 36 paesi, tra i quali esordirono la Repubblica popolare di Cina, la Croazia, la Grecia e l'Ungheria ...
Leggi Tutto
CAVOUR, Camillo Benso conte di
Ettore Passerin d'Entrèves
Nacque a Torino il 10 ag. 1810, secondogenito di Michele e Adele de Sellon, nell'avito palazzo nel quale convissero a lungo quattro famiglie [...] segreta di Napoleone III e di C. in Italia e in Ungheria (Torino (Il '59 in Toscana, Firenze 1959; e I toscani del '59, Roma 1959), poi da A tra il Piemonte ed il nascente Impero diLuigi Napoleone dopo il colpo di Stato: lo ha notato E. Funaro ...
Leggi Tutto
CATERINA da Siena, santa
Eugenio Dupré Theseider
Nacque a Siena, nel "popolo" di S. Pellegrino, della contrada dell'Oca, nei pressi di Fontebranda, in una numerosa e modesta, ma non povera, famiglia [...] per l'animosa azione di Brigida di Svezia. Nulla di simile tuttavia risulta nel nostro caso.
I contatti di C. col nuovo 'essersi comportato da "fanciullo". Intanto scriveva al re Luigi d'Ungheria ed al principe Carlo d'Angiò (soprannominato "della ...
Leggi Tutto
Movimenti di risveglio religioso cattolico nelle realtà regionali
Emanuela Contiero
Enzo Pace
Uno degli effetti inattesi della riforma teologica introdotta dal Concilio Vaticano II (1962-65) è stato [...] parrocchia e meno in un’altra.
I motivi della diversa militanza sono in realtà di CL, don Luigi Giussani, è sì di risvegliare le coscienze delle nuove generazioni all’evento cristiano, ma anche di Venezuela, Ungheria.
La tabella 2 consente di avere un ...
Leggi Tutto
Temi olimpici: gli impianti sportivi
Livio Toschi
Gli stadi nell'antichità
Data l'importanza attribuita dai greci allo sport, la preparazione atletica dei giovani veniva curata in appositi impianti [...] delle Rose e i campi delle Tre Fontane. Il Palazzo dello sport (Marcello Piacentini e Pier Luigi Nervi) ha un diametro esterno di 115 m e interno di 100 (area di competizione 45 m di diametro), altezza interna di 32,50 m, superficie coperta di 11.500 ...
Leggi Tutto
Documentario
Adriano Aprà
Il dilemma vero/falso
Con il termine documentario si intende, nell'uso comune, un film, di qualsiasi lunghezza, girato senza esplicite finalità di finzione, e perciò, in generale, [...] in composizioni altamente stilizzate. Vanno ricordati i cortometraggi diLuigi Comencini (Bambini in città, 1946), dei tedeschi Michael Kuball e Alfred Behrens, la serie sull''Ungheria privata' di Péter Forgács, fra cui eccezionale è Az örvény (1996 ...
Leggi Tutto
Pio XI
Francesco Margiotta Broglio
Achille Ratti nacque a Desio, borgo non piccolo dell'Alta Brianza tra Monza e Como, il 31 maggio 1857, quarto figlio di Francesco (nato a Rogeno nel 1823) e di Teresa [...] di Cherasco, e ad un Carlo Antonio Luigi (1572-1631), paggio di Amedeo di Savoia e comandante militare. Da molte generazioni i Ratti , Palestina, Portogallo, Romania, Spagna, Svizzera, Ungheria) dei quali vengono sintetizzate la situazione politica e ...
Leggi Tutto
Classi e stratificazione sociale
Frank Parkin
Introduzione
Le teorie delle classi e della stratificazione sociale hanno sempre occupato un posto di primaria importanza nella storia delle scienze sociali [...] i lavoratori erano più alienati nella società socialista che non in Occidente; la nascita di movimenti di opposizione su scala nazionale in Polonia e in Ungheria , n. 1 (tr. it.: Il 18 brumaio diLuigi Bonaparte, in Opere scelte, Roma 1966).
Marx, K ...
Leggi Tutto