FAIMALI, Opilio (Upilio)
Maurizio De Meo
Nato a Gropparello, nell'Appennino piacentino, il 17 ag. 1824, nono figlio di Luigi e Antonia Magnani, modesti braccianti agricoli, ad appena undici anni si allontanò [...] G. Hagenbeck, che aveva iniziato in quegli anni il commercio di animali esotici, segnò per il F. l'inizio della carriera di domatore. La : in una grande gabbia rettangolare lottava contro ogni tipo di belva, in particolare con i giaguari, che ...
Leggi Tutto
BIANCOLELLI, Caterina
Ada Zapperi
Nacque a Parigi nel 1665 da Giuseppe Domenico e da Orsola Cortesi. Debuttò l'11 ott. 1687 nell'Arlequin Prothée, parodia di A. M. Nolant de Fatouville della Bérénice [...] ebbe grandeLuigi XIV, fu cavaliere dell'Ordine militare di St-Louis, capitano del reggimento reale di marina, direttore delle fortificazioni della Provenza e ingegnere militare; morì a Tolone il roi de la troupe italienne…, I, Paris 1880, pp. 64 ...
Leggi Tutto
amichettismo s. m. (iron.) Il comportamento di chi, generalmente da una posizione di potere e di prestigio, favorisce i propri seguaci; nepotismo. ◆ Avatar femminile di Walter Veltroni, cuspide dell’amichettismo intellettuale romano proiettato...
overtourism s. m. inv. Sovraffollamento turistico, concentrato in alcuni periodi dell’anno in città e siti famosi, che provoca o può provocare danni ai monumenti e all’ambiente, oltreché disagi per i residenti. ◆ I numeri in crescita fissa dell'industria...