• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
157 risultati
Tutti i risultati [9562]
Biografie [3721]
Storia [1553]
Arti visive [920]
Religioni [594]
Letteratura [456]
Diritto [351]
Musica [305]
Cinema [293]
Economia [262]
Geografia [203]

La Sicilia si fa largo a colpi di fioretto

Il Libro dell'Anno 2011

Vanni Lòriga La Sicilia si fa largo a colpi di fioretto La scherma italiana vanta un grande passato, vive un brillante presente e progetta un futuro improntato all’innovazione. Il passato è affidato alla [...] militare di scherma di Milano. Grandi contributi furono apportati dal movimento , dalla scuola vercellese di spada di Luigi Colombetti, primo maestro dei Mangiarotti. In strategica che lega i due mondi, sinora distinti, adottando il criterio dell’ ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DISCIPLINE SPORTIVE – SPORT NELLA STORIA

Dalla Valle, Manuela

Enciclopedia dello Sport (2005)

Dalla Valle, Manuela Gianfranco e Luigi Saini Italia • Como, 20 gennaio 1963 • Specialità: 100 m, 200 m rana; staffetta 4x100 m mista Manuela Dalla Valle è stata una delle più vincenti e più longeve [...] nel 1978. Quando Todeschini lasciò il nuoto nel 1981, Dalla Valle passò agli ordini del grande e compianto tecnico di Cremona Romano , nei 100 m rana, nei 200 m rana e nei 200 m misti. I suoi ultimi record dei 100 m rana (1987) e dei 200 m rana ( ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FEDERICA PELLEGRINI – NOVELLA CALLIGARIS – LORENZA VIGARANI – KRISTIN OTTO – LOS ANGELES

Boggiatto, Alessio

Enciclopedia dello Sport (2005)

Boggiatto, Alessio Gianfranco e Luigi Saini Italia • Moncalieri (Torino), 18 gennaio 1981 • Specialità: 200 m, 400 m misti Alessio Boggiatto ha nuotato da inizio carriera fino alle Olimpiadi di Atene [...] occasione dei Campionati Europei di Berlino, realizzò due grandi prestazioni cronometriche, nuotando i 400 m misti in 4′13,19″ e i 200 m misti in 1′59,83″, risultati che gli valsero rispettivamente il titolo europeo nella prima gara e la medaglia ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MICHAEL PHELPS – ULTIMO METRO – LUCA SACCHI – MONCALIERI – MELBOURNE

stadio

Enciclopedia dei ragazzi (2006)

stadio Fabrizio Di Marco La casa dello sport Lo stadio moderno è l’edificio in cui si svolgono manifestazioni sportive. La sua struttura ricalca quella degli edifici per spettacoli dell’antichità classica, [...] centro della pista attorno al quale correvano i carri. A Roma il più grande di questi edifici era il Circo Massimo, che si dice potesse costruzione a efficaci risultati formali. Pier Luigi Nervi modellò il cemento armato in forme espressive nello ... Leggi Tutto
CATEGORIA: IMPIANTI E STRUTTURE – SPORT NELLA STORIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su stadio (1)
Mostra Tutti

Klockova, Jana

Enciclopedia dello Sport (2005)

Kločkova, Jana Gianfranco e Luigi Saini Ucraina • Simferopol, 7 agosto 1982 • Specialità: 200 m, 400 m misti Jana Kločkova salì alla ribalta assai precocemente: nel 1997 si laureò campionessa europea [...] e nello stesso anno fu lanciata nelle competizioni continentali assolute. I risultati furono sbalorditivi: medaglia d'argento nei 400 m negli 800 m stile libero; infine pose il suggello alla sua grande prova olimpica con una seconda medaglia d'oro ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: KRISZTINA EGERSZEGI – INGE DE BRUIJN – NUOTATRICI – BARCELLONA – UNGHERESE

Guarducci, Marcello

Enciclopedia dello Sport (2005)

Guarducci, Marcello Gianfranco e Luigi Saini Italia • Trento, 11 luglio 1956 • Specialità: 100 m, 200 m stile libero Marcello Guarducci era meno dotato atleticamente rispetto ai grandi velocisti con [...] Nella successiva annata agonistica affrontò con grande convinzione l'avventura olimpica di i Campionati d'Europa, la medaglia di bronzo nella staffetta 4x200 m stile libero; un mese dopo a Casablanca infranse per l'ultima volta in carriera il ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NOVELLA CALLIGARIS – MONACO DI BAVIERA – JIM MONTGOMERY – LOS ANGELES – CASABLANCA

Merisi, Emanuele

Enciclopedia dello Sport (2005)

Merisi, Emanuele Gianfranco e Luigi Saini Italia • Treviglio (Bergamo), 10 ottobre 1972 • Specialità: 100 m, 200 m dorso È stato uno dei più grandi dorsisti della storia del nuoto europeo e mondiale [...] e certamente il più grande nuotatore italiano di questa specialità. Ha vinto una medaglia di bronzo alle Olimpiadi di 100 m sia nei 200 m dorso; nell'ambito dei campionati primaverili i titoli sono stati trenta, dei quali quattro nei 50 m dorso, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CASIRATE D'ADDA – BARCELLONA – TREVIGLIO – NUOTATORI – LIVORNO

Revelli, Paolo

Enciclopedia dello Sport (2005)

Revelli, Paolo Gianfranco e Luigi Saini Italia • Roma, 12 aprile 1959 • Specialità: 100 m, 200 m, 400 m stile libero; 100 m, 200 m farfalla; 200 m, 400 m misti; staffette Paolo Revelli è stato un [...] vasca piccola (per scendere poi anche sotto 1′48″), il primo sotto i 2 minuti nei 200 m delfino, in vasca sia piccola sia grande. I suoi record in questa disciplina hanno resistito per quindici anni. Il suo primato di 1′59,22″ nei 200 m farfalla ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MARCELLO GUARDUCCI – SERGIO DE GREGORIO – MICHAEL GROSS – JÖNKÖPING – GUAYAQUIL

Cappa, Alessandra

Enciclopedia dello Sport (2005)

Cappa, Alessandra Gianfranco e Luigi Saini Italia • Verona, 19 maggio 1982 • Specialità: 50 m, 100 m dorso Ha ottenuto i primi successi a livello nazionale a Desenzano, successivamente è passata alla [...] un peso forma di circa 64 kg, detiene al termine del 2004 i primati italiani di vasca lunga e di vasca corta dei 50 e 100 grande, sette dei quali nei 50 m dorso, il primo nell'aprile 2002 a Brescia, nel corso dei Campionati italiani primaverili. Il ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PAOLA CAVALLINO – NUOTATRICI – CANOTTIERI – VALENCIA – ISTANBUL

Darnyi, Tamas

Enciclopedia dello Sport (2005)

Darnyi, Tamás Gianfranco e Luigi Saini Ungheria • Budapest, 3 giugno 1967 • Specialità: 200 m, 400 m misti L'ungherese Tamás Darnyi è stato il dominatore della specialità dei misti dalla seconda metà [...] medaglie d'oro sulle solite distanze dei misti e confermò entrambi i titoli nella successiva edizione, disputata nel 1991 a Perth. In il primato del mondo nei 200 m misti e altrettante volte quello nei 400 m misti, nelle stesse sedi. In tre grandi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ALEKSANDR POPOV – MICHAEL PHELPS – GRANT HACKETT – MICHAEL GROSS – IAN THORPE
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 12 ... 16
Vocabolario
Amichettismo
amichettismo s. m. (iron.) Il comportamento di chi, generalmente da una posizione di potere e di prestigio, favorisce i propri seguaci; nepotismo. ◆ Avatar femminile di Walter Veltroni, cuspide dell’amichettismo intellettuale romano proiettato...
Overtourism
overtourism s. m. inv. Sovraffollamento turistico, concentrato in alcuni periodi dell’anno in città e siti famosi, che provoca o può provocare danni ai monumenti e all’ambiente, oltreché disagi per i residenti. ◆ I numeri in crescita fissa dell'industria...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali