Si designa con questo nome la terza e più terribile delle coalizioni europee contro Luigi XIV. Essa ha la sua origine in una lega conchiusa ad Augusta, il 10 luglio 1686, tra l'imperatore, il re di Spagna [...] minore dell'elettore diBaviera. Per la prima volta, la lega e il re di Francia si trovavano nettamente l'uno di contro all'altro. rivoluzione inglese, che privava del trono Giacomo II, alleato diLuigi XIV e oppositore sistematico degli olandesi, ...
Leggi Tutto
VELÁZQUEZ, Diego Rodríguez de Silva y
Elias TORNIO y MONZO
Pittore, nato a Siviglia il 6 giugno 1599, morto a Madrid il 7 agosto 1660. Il padre lo mise agli studî letterarî, ma ben presto si accorse [...] (museo di Rouen), il probabile Autoritratto (Monaco diBaviera), il Pío); Maria Teresa, futura moglie diLuigi XIV (coll. Lehman, Vienna ; G. Cantalamessa, Un dipinto di V. nella Gall. Borghese?, in Bollettino d'arte, n. s., II (1922-23), pp. 97-100 ...
Leggi Tutto
LORENA (A. T., 32-33-34)
Clarice EMILIANI
Giuseppe MARTINI
Antica provincia della Francia orientale, corrispondente agli attuali dipartimenti della Mosa, Mosella, Meurthe-et-Moselle, Vosgi; sotto [...] l'ostilità diLuigi XIII, di Richelieu e diLuigi XIV.
La 6ª armata tedesca (principe Rupprecht diBaviera). I Francesi dovettero ripassare il confine vie à la cour de Lorraine sous le duc Henry II (1608-24), Nancy-Parigi-Strasburgo 1914; H. Baumont, ...
Leggi Tutto
STENDHAL
Pietro Paolo Trompeo
. Sotto questo pseudonimo, non si sa bene per quale ragione adottato, è universalmente noto lo scrittore francese Henri Beyle, nato a Grenoble il 23 gennaio 1783, morto [...] a Giulio Martini, futuro ministro di Leopoldo II e zio paterno di Ferd. Martini, ma il è la Francia dei primi anni diLuigi Filippo. Non si può qui . Werke, trad. da Fr. Blei e Weigand, Monaco diBaviera 1923; A. Bonnard, La vie amoureuse d'H.B., ...
Leggi Tutto
Si comprende in questo vocabolo ogni specie di tessuto preparato per l'uso domestico. La biancheria, che in antico era esclusivamente di lino, ora si fa anche di cotone, di seta e di altre materie tessili, [...] Isabella diBaviera, i ritratti della quale la mostrano infatti con fini manichini uscenti di sotto le maniche di all'epoca diLuigi XIV, ove vediamo apparire il jabot; cascata di trine posata sull'apertura del collo della camicia, e che di là si ...
Leggi Tutto
SVIZZERA.
Marco Maggioli
Ilenia Rossini
Paola Gregory
Carlo Chatrian
– Condizioni economiche. La gestione svedese dell’immigrazione. Storia. Architettura. Cinema. Bibliografia
Demografia e geografia [...] lavorare fra gli altri: Luigi Snozzi (n. 1932), a Basilea, l’edificio commerciale Elsässertor II (2005), la St. Jakob Tower Monaco diBaviera, il Caixa Forum (2007) a Madrid, la biblioteca di Cottbus (2008), lo stadio nazionale di Pechino ...
Leggi Tutto
MASSIMILIANO I imperatore
Heinrich Kretschmayr
Nacque a Wiener-Neustadt il 22 marzo 1459, morì a Wels il 12 gennaio 1519. Era figlio primogenito dell'imperatore Federico III e di Eleonora di Portogallo: [...] al duca Alberto IV diBaviera. Destinato fin dai primi anni alle nozze con Maria Bianca, figlia unica di Carlo il Temerario, dalla alla nascita (2 luglio 1506) del figlio di Ladislao, poi re LuigiII, M., dopo lunghe trattative condotte a Presburgo ...
Leggi Tutto
Fotografia
Anne Cartier-Bresson
Marina Miraglia
(XV, p. 782; App. II, i, p. 963; III, i, p. 663; IV, i, p. 842; V, ii, p. 292)
Conservazione e restauro
di Anne Cartier-Bresson
Il valore attribuito [...] de Genève; il Fotomuseum im Münchner Stadtmuseum a Monaco diBaviera; la Nationalbibliothek di Vienna.
La messa a punto di una disciplina specifica e, nel contempo, la prassi di un'applicazione controllata dei trattamenti conservativi delle f. è ...
Leggi Tutto
VITTORIO AMEDEO II duca di Savoia, re di Sicilia, re di Sardegna
Carlo Morandi
Nato a Torino il 14 maggio 1666, morto a Rivoli il 31 ottobre 1732. Aveva nove anni alla morte del padre Carlo Emanuele [...] sotto falso nome per incontrarsi con il cugino Massimiliano diBaviera e con un agente imperiale. Il viaggio forse l'Austria è esclusa da Casale. Come Luigi XIV aveva previsto, il ritiro di V. A. II provocò lo sgretolarsi della coalizione; la guerra ...
Leggi Tutto
RATISBONA (ted. Regensburg; A. T., 51-52)
Elio MIGLIORINI
Hans MOHLE
Pietro ROMANELLI
Walter HOLTZMANN
Carlo MORANDI
Città della Baviera, capoluogo dell'Alto Palatinato (Oberpfalz), posta sul Danubio, [...] di Dalberg, già arcivescovo di Magonza, nel 1810 passò al regno diBavieradi riunione (svolta da Luigi XIV dopo la pace di Nimega, 1679), l'imperatore e la Spagna, incapaci di des gens, Amsterdam 1726-31, VII, p. ii, pag. 81 segg. Inoltre: H. van ...
Leggi Tutto