• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
162 risultati
Tutti i risultati [9739]
Biografie [3767]
Storia [1570]
Arti visive [928]
Religioni [596]
Letteratura [462]
Diritto [351]
Cinema [313]
Musica [308]
Economia [263]
Geografia [207]

Vinatzer, Giovan Battista

Enciclopedia dello Sport (2004)

Vinatzer, Giovan Battista Alessandro Gogna Italia • Ortisei (Bolzano), 1912-1993 Guida e maestro di sci, nel 1932, a 20 anni, compì con Giovanni Riefesser la sua ascensione più pericolosa, la prima [...] per la friabilità della roccia. Nel 1933, questa volta con Luigi Riefesser, salì la parete Nord del Sass de la Luesa di VII grado, ma certamente Vinatzer ne fu il pioniere. Compì il suo grande capolavoro, sempre nel 1936, quando in 2 giorni ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LUIS TRENKER – HANS DÜLFER – ARRAMPICATA – CATINACCIO – MARMOLADA

Boggiatto, Chiara

Enciclopedia dello Sport (2005)

Boggiatto, Chiara Gianfranco e Luigi Saini Italia • Moncalieri (Torino), 17 febbraio 1986 • Specialità: 100 m, 200 m rana Chiara Boggiatto, sorella minore di Alessio, è sempre vissuta a Torino e come [...] il 2004, seguita da Fabrizio Miletto e Laura Landi. Alla fine del 2004 detiene i primati italiani dei 100 e 200 m rana e della staffetta 4x100 m mista. Ha ottenuto in carriera sei record nazionali, di cui tre in vasca grande Dalla Valle, il cui 2′ ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MANUELA DALLA VALLE – MONCALIERI – STRASBURGO – LIVORNO – BERLINO

Melchiorri, Manuela

Enciclopedia dello Sport (2005)

Melchiorri, Manuela Gianfranco e Luigi Saini Italia • Roma, 1° aprile 1970 • Specialità: 400 m, 800 m stile libero Manuela Melchiorri è stata una grande specialista delle gare di mezzofondo. Cresciuta [...] di resistenza. Nel corso della sua carriera vinse tra il 1986 e il 1990 undici titoli italiani estivi, spaziando dai 200 ai Campionati Europei di Bonn del 1989, dove ha anche conquistato il quinto posto nella finale degli 800 m stile libero. Ha ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

SMITH de Bruin, MICHELLE

Enciclopedia dello Sport (2005)

SMITH de Bruin, MICHELLE Gianfranco e Luigi Saini Irlanda • Rathcoole (Dublino), 16 dicembre 1969 • Specialità: 400 m stile libero; 200 m farfalla; 200 m, 400 m misti La discussa campionessa irlandese [...] lanci dell'atletica leggera. In poco tempo il suo rendimento cambiò in modo prima sorprendente, misti e fu seconda solo a Egerszegi nei 400 m misti, lo sbalordimento fu grande, anche in relazione alla sua età. L'anno seguente, ai Giochi di Atlanta ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Minotti, Christian

Enciclopedia dello Sport (2005)

Minotti, Christian Gianfranco e Luigi Saini Italia • Roma, 12 maggio 1980 • Specialità: 800 m, 1500 m stile libero Tesserato per il Circolo Canottieri Aniene, ha avuto come allenatori di riferimento [...] prima gara ha ottenuto una serie di notevoli affermazioni tra il 2000 e il 2003. In occasione degli Europei di Helsinki 2000 si è centrando ancora una finale dei 1500 m in vasca grande nei Campionati Mondiali di Barcellona 2003 (dove si classificò ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BARCELLONA – DUBLINO – BERLINO – ANIENE – MADRID

Chiuso, Cristina

Enciclopedia dello Sport (2005)

Chiuso, Cristina Gianfranco e Luigi Saini Italia • San Donà di Piave (Venezia), 25 dicembre 1973 • Specialità: 50 m, 100 m stile libero Cristina Chiuso ha girato l'Italia nuotando ad alto livello e [...] poi a Roma, dove da molti anni si allena con Cesare Butini all'Aurelia Nuoto. Ha battuto in carriera sette volte il primato italiano in vasca grande dei 50 m stile libero e una volta quello dei 100 m stile libero. In vasca corta i suoi record sono ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SAN DONÀ DI PIAVE – BARCELLONA – HELSINKI – LIVORNO – BERLINO

Gould, Shane

Enciclopedia dello Sport (2005)

Gould, Shane Gianfranco e Luigi Saini Australia • Brisbane, 23 novembre 1956 • Specialità: 100 m, 200 m, 400 m, 800 m stile libero; 200 m misti Atleta di grande talento, il 30 aprile 1971 Shane Gould [...] libero. In due di queste gare, 400 e 800 m stile libero, fu sul podio con lei l'azzurra Novella Calligaris. Tra il 1971 e il 1972 Gould fu anche detentrice dei cinque primati del mondo dello stile libero, dai 100 ai 1500 m. L'ultimo record della ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NOVELLA CALLIGARIS – DAWN FRASER – NUOTATRICI – AUSTRALIA – BRISBANE

Hall, Gary (Sr.)

Enciclopedia dello Sport (2005)

Hall, Gary (Sr.) Gianfranco e Luigi Saini Stati Uniti • Fayetteville (Arkansas), 7 agosto 1951 • Specialità: 100 m, 200 m farfalla; 400 m misti Gary Hall Sr. ha collezionato nella sua carriera dieci [...] specialità, ma non è mai riuscito a vincere un grande titolo internazionale. Negli Stati Uniti ha invece conquistato 23 200 m farfalla e nei 200 m misti si classificò quarto perdendo il podio per 4 centesimi di secondo, mentre fu quinto nei 400 m ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Rora, CHIAFFREDO (DINO)

Enciclopedia dello Sport (2005)

Rora, CHIAFFREDO (DINO) Gianfranco e Luigi Saini Italia • Torino, 5 marzo 1945 - Brema, 28 gennaio 1966 • Specialità: 100 m, 200 m dorso Chiaffredo Rora, detto Dino, è uno dei sette grandi nuotatori [...] con il tempo di 1′01,9″. Lo aveva ottenuto il Aveva successivamente confermato il suo valore internazionale aveva realizzato il quarto miglior tempo europei, il tedesco occidentale che in Germania avrebbe migliorato il suo record italiano. Non ci ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NUOTATORI – UNGHERESE – SPALATO – TEDESCO – TORINO

Meyer, Deborah (Debbie)

Enciclopedia dello Sport (2005)

Meyer, Deborah (Debbie) Gianfranco e Luigi Saini Stati Uniti • Annapolis (Maryland), 14 agosto 1952 • Specialità: 200 m, 400 m, 800 m stile libero Negli anni Sessanta la grande scuola di mezzofondo [...] in più di un paese europeo, i titoli maschili degli 800 e dei 1500 m stile libero. In poco più di due anni, tra il 9 luglio 1967 e il 17 agosto 1969, Meyer realizzò 15 primati del mondo in distanze estese dai 200 ai 1500 m. Abbassò di 12 secondi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 15 ... 17
Vocabolario
Amichettismo
amichettismo s. m. (iron.) Il comportamento di chi, generalmente da una posizione di potere e di prestigio, favorisce i propri seguaci; nepotismo. ◆ Avatar femminile di Walter Veltroni, cuspide dell’amichettismo intellettuale romano proiettato...
Verbatim
verbatim avv. Parola per parola, cioè con assoluta fedeltà al testo che si è citato o riportato. ◆ Non scrive come un cane il labrador di Mitterrand. Prosa curatissima, allusioni eleganti, verve. E un titolo malizioso per il suo diario, in libreria...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali